Questo articolo è stato co-redatto da Ty Brown. Ty Brown è un esperto di addestramento e comportamento cinofilo nonché titolare di Ty the Dog Guy, un’attività che offre servizi di addestramento per cani attraverso risorse digitali (podcast, serie web e corsi online) e incontri personali. Ty ha oltre 14 anni di esperienza nel settore dell’addestramento dei cani ed è specializzato sia nella mitigazione dei comportamenti indisciplinati degli animali sia nell'addestramento dei cani da assistenza. Ha ricevuto otto volte il premio "Best of State Award" per l'addestramento dei cani nello Utah e il suo lavoro è stato presentato su ABC, NBC, CBS, Spike TV ed Entrepreneur Magazine.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 921 volte
Il pastore australiano è un cane da guardiania (o cane da protezione delle greggi) usato spesso come animale domestico. I cani di questa razza sono molto intelligenti e danno i risultati migliori se bene addestrati. Per addestrare un pastore australiano dovresti concentrarti sul rinforzo positivo, sulla ripetizione costante e coerente degli esercizi. Con il tempo e l'impegno, il tuo cane diventerà un compagno addestrato magnificamente per gli anni a venire.[1]
Passaggi
Prepararsi per il Successo
-
1Fai socializzare il tuo cane sin da cucciolo. I cani che imparano a socializzare presto riescono a interagire meglio con molte persone diverse e a comportarsi bene in tutte le situazioni. Porta il tuo pastore australiano in tanti posti diversi, in cui possa interagire con vari tipi di persone. Affinché il tuo animale sia ben addestrato, è importante fargli capire che gli estranei e i luoghi che non conosce lo portano a vivere esperienze divertenti, emozionanti anziché spaventose.[2]
- Ad esempio, puoi far socializzare il tuo cane portandolo a casa di un amico, facendolo passeggiare in un quartiere diverso dal tuo e portandolo con te negli esercizi che permettono l'ingresso ai cani quando fai le commissioni.
- Se hai un cucciolo, è meglio iniziare a farlo socializzare quando ha sette settimane di età. Il periodo migliore per la socializzazione è tra le sette settimane e i quattro mesi di età.
- Anche se un cane non ha socializzato nel periodo migliore, questo non significa che non possa più farlo. Semplicemente sarà più difficile per quell'esemplare abituarsi a molte persone e luoghi diversi.
-
2Prova l'addestramento basato su ricompense. I pastori australiani ottengono i risultati migliori con questo tipo di addestramento che sfrutta il rinforzo positivo e promuove i comportamenti desiderabili. Invece di punire gli errori, questi esercizi motivano l'animale a svolgere le azioni desiderate con elogi e premi quando eseguono correttamente gli ordini.[3]
- Con questo tipo di addestramento, è necessario elogiare o premiare il cane con un bocconcino quando completa un ordine, ad esempio sedersi a comando, venire da te quando lo chiami e fare i bisognini all'aperto senza perdere troppo tempo.
- Acquista bocconcini di qualità nel negozio di animali locale per incoraggiare i comportamenti desiderati del tuo cane.
-
3Considera l'addestramento con il clicker per il tuo cane. Questo tipo di addestramento utilizza un suono per indicare all'animale quando ha completato un comando. Si tratta di una forma di comunicazione che funziona bene per i pastori australiani che seguono un addestramento completo.[4]
- Con questo tipo di addestramento, l'addestratore inizia con un comando verbale. Nel momento in cui il cane lo completa, l'addestratore fa suonare il clicker, poi dà un bocconcino all'animale. Il suono che arriva nel momento dell'azione comunica in modo chiaro al cane che ha fatto quello che gli è stato chiesto, mentre un semplice premio in cibo può essere interpretato come una ricompensa per una qualunque delle sue azioni precedenti.
Pubblicità
Addestrare il Pastore Australiano a Rispondere ai Comandi
-
1Inizia a insegnare al cane i comandi di base, come "Seduto" e "Sdraiato". L'inizio dell'addestramento è spesso la parte più difficile, perché devi imparare a comunicare al cane che cosa vuoi che faccia. In principio, aspetta finché l'animale non sta per fare da solo l'azione desiderata, come sedersi, poi utilizza la parola che vuoi usare per quel comando. Una volta che ha eseguito l'azione e che hai pronunciato la parola, dagli un bocconcino. Ogni volta che ti accorgi che sta per sedersi, elogialo o premialo con del cibo dopo aver detto la parola "Seduto".[5]
- Grazie alla ripetizione, imparerà a collegare le parole che dici con le azioni e capirà che riceverà un premio se fa quello che gli chiedi.
- Usa bocconcini ed elogi verbali per incoraggiare i comportamenti desiderati del tuo cane. I pastori australiani sono molto motivati dalle ricompense e sono intelligentissimi. Questo aspetto va a tuo vantaggio quando li addestri.
- Puoi usare i premi in cibo per spingere il tuo cane a compiere l'azione desiderata. Ad esempio, puoi tenere un bocconcino e muoverlo ad arco sopra la sua testa per portarlo a sedersi. Quando lo fa, utilizza il comando "Seduto".
-
2Programma sessioni di addestramento brevi e frequenti. I cani ottengono i risultati migliori con l'addestramento costante, ma non con lunghe sessioni interminabili. Fai esercitare il tuo pastore australiano tutti i giorni, ma solo per 15-20 minuti. Le sessioni brevi e intense consentono all'animale di ricevere l'addestramento in modo costante e produttivo. Durante le sessioni lunghe, perderebbe interesse e concentrazione, rendendo il lavoro frustrante per entrambi.
- Al termine della sessione di addestramento, gioca con lui per alcuni minuti. In questo modo terminerai l'esercitazione con una nota positiva e l'animale non vedrà l'ora di ripetere l'esperienza in futuro.
-
3Usa i comandi in modo coerente. Quando addestri un cane, la comunicazione deve essere molto chiara. Scegli una parola specifica per ciascun comando che vuoi insegnargli e utilizzala sempre. Dovresti anche pronunciarla sempre nello stesso modo, impiegando lo stesso volume e la stessa intonazione.[6]
- Ad esempio, quando cerchi di insegnare al tuo cane come fare i bisogni a comando, scegli una sola parola. Non dire "vai in bagno" una volta e "fai i bisogni" la seguente. Utilizzando parole diverse l'animale sarà confuso e non capirà cosa vuoi.
- Se inizi a sentirti frustrato, il tuo tono può cambiare. Per un cane, "Seduto" in tono allegro e gentile ha un suono molto diverso dalla stessa parola pronunciata con frustrazione e irritazione.
- Usare sempre gli stessi comandi permette al tuo cane di imparare quello che cerchi di comunicargli e di rispondere in modo più affidabile.
-
4Lavora su molti comandi diversi. Dato che i pastori australiani sono così vogliosi e capaci di imparare, possono ottenere davvero ottimi risultati quando vengono addestrati a eseguire sempre nuovi comandi. Insegna al tuo cane a camminarti a fianco, a stare fermo e a venire da te. Puoi provare anche ad addestrarlo a sdraiarsi, oltre a insegnargli dei comandi divertenti, come stringerti la mano.[7]
- Quando gli insegni comandi nuovi, ricorda di rinforzare continuamente quelli vecchi. In questo modo, l'addestramento sarà più efficace.
-
5Scomponi i comandi più avanzati in parti diverse. Se ti interessa addestrare il tuo pastore australiano a svolgere azioni complesse, devi insegnargliele un passo alla volta. Mostragli come compiere ciascun passaggio singolarmente, premiandolo con cibo o elogi quando ne completa uno, per poi incastrarli tutti gradualmente.
- Ad esempio, se desideri addestrare un pastore australiano a completare un percorso di agilità, devi insegnargli ogni parte del tracciato singolarmente. Per iniziare dovrà imparare come fare i salti, poi come attraversare i tunnel e così via, fino a riuscire a compiere ciascuna parte da sola. A quel punto, potrai iniziare a fargli completare il percorso.
- I pastori australiani sono cani molto intelligenti e dinamici, quindi spesso diventano abilissimi nelle attività complesse che richiedono tempo per essere imparate.
Pubblicità
Ridurre al Minimo i Comportamenti da Pastore
-
1Anticipa i comportamenti indesiderati prima che avvengano. I pastori australiani hanno una forte tendenza a condurre animali e persone. Nella maggior parte dei casi, vorrai addestrare il tuo cane a non tenere quel comportamento se non lo fai lavorare per davvero in una fattoria. Di solito, quando un esemplare di questa razza si prepara a condurre qualcosa, mostra alcuni segnali. Ad esempio, potrebbe abbaiare o annusare i talloni di una persona appena prima di tentare di guidarla. Se noti quegli atteggiamenti, è il momento di interrompere il tuo cane e fargli capire che quello che sta facendo non è accettabile.[8]
- Diventa più facile anticipare i comportamenti da pastore del tuo cane se dedichi del tempo a osservare le sue azioni. Grazie all'osservazione attenta dello sviluppo degli atteggiamenti sgraditi, riuscirai spesso a capire come iniziano.
-
2Interrompi i comportamenti da pastore subito e in modo chiaro. È importante scoraggiare sempre gli atteggiamenti indesiderati, in modo che il tuo cane capisca che non sono mai accettabili. Se prova a condurre qualcosa o mostra i segnali che precedono quel comportamento, fermalo subito dicendo "No" e allontanandoti. Non dovresti punire fisicamente l'animale o spaventarlo. L'obiettivo è fargli capire chiaramente che il suo atteggiamento è inaccettabile, senza metterlo sulla difensiva.[9]
- Se gli permetti di fare da pastore in alcuni casi ma non in altri, il cane penserà che talvolta può comportarsi in quel modo. Tuttavia, sarà confuso e non capirà quando il suo atteggiamento è inappropriato.
-
3Reindirizza le energie del tuo cane. Quando inizia a comportarsi da pastore, il modo migliore per fermarlo è distrarlo con qualcos'altro. Se noti i primi segnali dell'atteggiamento indesiderato, inizia subito a giocare con lui oppure portalo a fare attività fisica.[10]
- Distrarlo con l'attività fisica è una buona idea perché i pastori australiani hanno bisogno di fare molto movimento tutti i giorni. Dovrebbero correre e giocare all'aperto quotidianamente, altrimenti impiegheranno le loro energie conducendo animali e persone o con altri comportamenti indesiderati. Per allenare il tuo esemplare con costanza, portalo a fare almeno due lunghe passeggiate al giorno oppure al parco dove può correre con altri cani.
-
4Prendi in considerazione l'addestramento professionale. Se non riesci a convincere il tuo cane a smettere di comportarsi da pastore, potresti aver bisogno dell'aiuto di un professionista. Un addestratore ha l'esperienza con il comportamento degli animali e la costanza richieste per gestire il tuo esemplare.[11]
- Parla con il tuo veterinario, con gli amici e con i parenti che si sono rivolti a dei professionisti per trovare addestratori nella tua zona. Se non riesci a ottenere una raccomandazione, fai una ricerca su internet.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.vetstreet.com/dogs/australian-shepherd#personality
- ↑ http://www.akc.org/content/dog-training/articles/puppy-socialization/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/dog_training_positive_reinforcement.html
- ↑ http://www.akc.org/content/dog-training/articles/what-is-clicker-training-a-great-way-to-shape-your-dogs-behavior/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/dog_training_positive_reinforcement.html
- ↑ http://www.akc.org/content/dog-training/articles/importance-consistency-training-dog/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/dog_training_positive_reinforcement.html
- ↑ http://dogtime.com/dog-health/dog-behavior/5436-dog-herds-people-faq-leigh-siegfried
- ↑ http://dogtime.com/dog-health/dog-behavior/5436-dog-herds-people-faq-leigh-siegfried