wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 46 655 volte
Se il nuovo paio di stivali di pelle che hai desiderato a lungo e che alla fine sei riuscito a comprare ti sta scomodo e stretto, puoi allargare la pelle per indossare le tue calzature senza mal di piedi. Nella stessa maniera, se i tuoi stivali di pelle da trekking si sono ristretti con il passare del tempo, puoi farli diventare più larghi affinché riassumano le loro condizioni originali. Ecco alcuni metodi per ingrandire gli stivali di pelle in casa.
Passaggi
Primo Metodo: Congelarli
-
1Riempi d'acqua una busta di plastica risigillabile. Riempi per un terzo o per un mezzo questa busta. Butta fuori tutta l'aria che puoi prima di sigillarla interamente.[1]
- Per rimuovere l'aria, sigilla quasi tutta la busta, lasciando solo una piccola apertura in un angolo. Spremi delicatamente la parte della busta senza l'acqua fino a quando le parti di plastica non si saranno avvicinate. Una volta che le due sezioni si saranno unite il più possibile senza aver versato l'acqua, sigilla l'apertura restante.
- Usa le buste risigillabili apposite per il congelatore per ridurre il rischio che si rompano nel freezer.
- Scegli le migliori dimensioni per il tuo stivale. Se è la parte delle dita dei piedi o quella del tallone a dover essere allargata, una busta da un litro dovrebbe bastare. Se bisogna far ingrandire la porzione intera del piede o quella del polpaccio, scegli una busta da 4 litri.
- In alternativa, puoi saltare la parte del riempimento della busta d'acqua e usare delle compresse di ghiaccio per congelatore se le hai.
- Non mettere l'acqua o il ghiaccio direttamente sulla pelle. L'acqua può farla diventare fragile.
-
2Posiziona la busta nello stivale. Metti la busta d'acqua nella scarpa, in particolare nell'area problematica.
- Questa è la cosa più facile da fare quando il problema è la zona delle dita dei piedi o dei talloni, ma questo metodo va bene anche per le parti più grandi dello stivale.
- Se devi allargare solo la parte del polpaccio dello stivale, riempi la porzione del piede con della carta di giornale e sistema la busta d'acqua nella porzione del polpaccio. La carta di quotidiano dovrebbe prevenire che la busta scivoli verso la parte corrispondente al piede.
- Assicurati che l'acqua prema contro tutti i lati dello stivale che hanno bisogno di essere allargati. Altrimenti, lo stivale potrebbe non allargarsi uniformemente.
-
3Metti lo stivale nel congelatore. Sistema accuratamente lo stivale nel freezer e lascialo così per otto ore o per tutta la notte.
- Mentre l'acqua si congela, si espanderà, allargando la pelle nel processo.
-
4Fai scongelare il ghiaccio prima di rimuoverlo. Quando togli lo stivale dal congelatore, dovresti lasciare che il ghiaccio si sciolga per almeno 20 minuti prima di provare a rimuoverlo dallo stivale.
- Se provi a tirare fuori immediatamente la busta, potresti danneggiare lo stivale.
-
5Ripeti se necessario. Prova gli stivali per controllare se la pelle si è allargata a sufficienza. In caso contrario, ripeti il procedimento per allargarli un po' di più.Pubblicità
Secondo Metodo: Calore
-
1Indossa i calzini più spessi che possiedi.[2] Se hai dei calzini “da stivali” o un paio di calzettoni pesanti, mettili durante il processo di riscaldamento.
- Se non hai delle calze spesse, metti due o quattro strati di calzini normali.
- Avere uno strato più spesso di calzini renderà più semplice allargare ulteriormente la pelle.
-
2Metti gli stivali. Spingili per calzarli nonostante i calzini.
- Ricorda che questo metodo, probabilmente, ti risulterà molto scomodo, ma un disturbo temporaneo ti garantirà un comfort maggiore a lungo termine.
- Se trovi che sia impossibile mettere gli stivali di pelle sui calzini, togli uno strato di calze o opta per un paio leggermente più sottile.
-
3Riscalda le aree strette degli stivali con un asciugacapelli. Qualsiasi area problematica da allargare dovrebbe essere riscaldata con un asciugacapelli impostato alla temperatura alta per almeno 30 secondi.
- Piega ed estendi i piedi negli stivali mentre li riscaldi per allargare ancora di più la pelle.
- Assicurati che ogni zona problematica dello stivale riceva 30 secondi di calore.
-
4Indossa gli stivali finché non si saranno raffreddati. Spegni il phon ma tieni gli stivali finché la parte esterna, al tocco, non sarà a temperatura ambiente.
- Se togli gli stivali prima che si siano raffreddati, probabilmente si stringeranno di nuovo.
-
5Controlla se ti stanno bene. Una volta raffreddati, togli i calzini dai piedi e rimetti gli stivali. Se li senti comodi, tienili così come sono.
- Se gli stivali ancora ti stanno stretti, ripeti il procedimento un altro paio di volte, indossando ogni volta uno strato più spesso di calzini.
-
6Applica il balsamo per le calzature di pelle sugli stivali. Strofina una crema o un lucidante per scarpe sulla pelle quando hai finito per ridarle l'idratazione perduta.Pubblicità
Terzo Metodo: Alcool Isopropilico
-
1Versa l'alcool isopropilico in una bottiglietta con erogatore spray. Versa l'alcool isopropilico al 70% in un flacone con spruzzino da 60 ml e chiudi bene l'atomizzatore per prevenire eventuali perdite.[3]
- Usa l'alcool isopropilico al 70% invece di una concentrazione più alta. Contiene il 70% di etanolo o di alcool isopropilico per quanto riguarda il volume, quindi è sicuro usarlo sugli stivali di pelle, ma le concentrazioni maggiori potrebbero essere troppo abrasive.
-
2Spruzzalo sulla pelle. Eroga generosamente l'alcool isopropilico sull'area dello stivale che ha bisogno di essere allargata. Assicurati che questa zona sia piuttosto umida dopo averlo fatto.
- Non spruzzare sulle parti che non necessitano di essere allargate.
- L'area che ha bisogno di essere allargata dovrebbe ricevere un'erogazione uniforme.
- Dai all'alcool isopropilico 20-30 secondi per essere assorbito dalla pelle prima di continuare.
-
3Indossa gli stivali. Dopo che l'alcool sarà stato assorbito dalla pelle, ma prima che gli stivali si asciughino, calzali. Tienili fino all'asciugatura completa.
- Per un risultato migliore, tieni gli stivali il più a lungo possibile prima di toglierli, anche dopo che si saranno asciugati.
- La pelle dovrebbe allargarsi non appena calzi gli stivali. Se ancora non cede, spruzza più alcool isopropilico sull'area problematica dello stivale e riprovaci.
-
4Controlla gli stivali qualche ora dopo. Una volta tolti gli stivali e lasciati in un angolo per qualche ora, prova a rimetterli. La pelle dovrebbe essersi allargata abbastanza e gli stivali dovrebbero essere ancora confortevoli.
- Se la pelle è ancora un po' stretta, ripeti il procedimento per allargare un po' di più gli stivali. Per un successo ancora maggiore la seconda volta, metti dei calzini molto spessi o qualche strato di calze per allargare ulteriormente gli stivali.
Pubblicità
Quarto Metodo: Spray Commerciale per Allargare gli Stivali
-
1Leggi con attenzione l'etichetta. Prima di usare lo spray per allargare gli stivali, leggi le eventuali avvertenze e le istruzioni fornite con il flacone.
- Alcuni spray per ingrandire gli stivali potrebbero non essere sicuri per tutti i tipi di pelle. Per questo, dovresti verificare se l'etichetta ti sconsiglia di usarli su tipi specifici di stivali di pelle.
- Le istruzioni di solito sono piuttosto simili, ma possono esserci delle variazioni leggere. Per assicurarti un beneficio maggiore e pochi danni, segui attentamente le raccomandazioni.
- Inoltre, prendi nota degli ingredienti attivi usati nello spray. Alcuni prodotti sono realizzati prevalentemente con l'alcool isopropilico; in tal caso, possono essere sostituiti con l'alcool isopropilico allo scopo di far ingrandire gli stivali.
-
2Testa lo spray in un angolino. Prova una piccola quantità di spray per allargare le scarpe su un'area difficilmente visibile dello stivale, come l'estremità superiore nella parte posteriore o il fondo della pelle, vicino alla suola dello stivale.
- Alcuni spray per allargare le scarpe potrebbero macchiare certi tipi di pelle, specialmente quelle chiare. Eseguire questo test può salvarti dal creare una macchia grande su una porzione chiaramente visibile dello stivale.
- Se l'area sulla quale fai la prova si macchia, non usare lo spray sul resto dello stivale. Se non si macchia, lo spray dovrebbe essere sicuro da usare.
-
3Spruzzalo sull'area problematica. Bagna abbondantemente la zona stretta dello stivale con lo spray, ma anche la parte circostante. Assicurati che lo spray venga sparso uniformemente sull'intera area.
- Applica lo spray da una distanza di 10-15 cm.[4]
- Lascia che la pelle assorba lo spray per approssimativamente 30 secondi.
- Non devi spruzzare il prodotto sulle aree che non si trovano vicino alla porzione di stivale che vuoi far allargare.
-
4Metti immediatamente gli stivali. Calza gli stivali non appena la pelle avrà assorbito lo spray, ma prima di sentirlo asciutto al tatto.
- Tieni gli stivali ai piedi il più a lungo possibile per massimizzare l'effetto allargante.
-
5Ripeti se necessario. Togli gli stivali quando devi, ma controllali di nuovo dopo qualche ora per verificare che l'allargamento abbia funzionato. In caso contrario, ripeti il processo una seconda volta.Pubblicità
Quinto Metodo: Strumento per Allargare gli Stivali
-
1Scegli l'allarga-stivali giusto per te. In generale, ti conviene optare per questo strumento per allargare la parte corrispondente al piede e quella del polpaccio.
- La differenza tra un allarga-stivali e un allarga-scarpe è che il primo ha un lungo manico elevato, che ti consente di accedere al meccanismo di allargamento a discapito dell'altezza dello stivale.
- Se i tuoi stivali di pelle arrivano alle caviglie, puoi probabilmente riuscire ad allargare la parte del piede con un allargatore per scarpe invece che con uno per stivali.
-
2Posiziona l'allarga-stivali nella parte corrispondente al piede della calzatura. Inserisci con attenzione la parte di legno del dispositivo per allargare gli stivali nella parte corrispondente al piede della scarpa.
- Assicurati che la maniglia fuoriesca dallo stivale. Avrai bisogno di poterla impugnare e girarla senza difficoltà.
-
3Fai agire lo strumento una volta inserito nello stivale. Gira la maniglia in senso orario. In questo modo, lo strumento farà il suo dovere allargando l'area corrispondente alle dita dei piedi nel processo.
- Lascia l'allarga-stivali in questa posizione per diversi minuti prima di riportare lo strumento alle sue dimensioni originali e toglierlo dallo stivale.
-
4Fai scivolare gli stivali sull'allarga-stivali professionale per allargare la zona del polpaccio. Lascia scivolare la parte da allargare su questo strumento in modo che agisca sull'intera porzione della calzatura.
- Fermati direttamente sulle caviglie dello stivale per evitare di danneggiare o di distorcere la parte corrispondente al piede dello stivale.
-
5Gira il dispositivo per far allargare lo stivale. Gira la maniglia sulla parte superiore dello strumento per farla agire. Apri il più possibile lo strumento per poter allargare meglio gli stivali.
- Lascia gli stivali sull'allarga stivali per diversi minuti per massimizzare l'effetto.
Pubblicità
Consigli
- Se non riesci a far allargare gli stivali di pelle da solo, potresti portarli da un calzolaio e richiedere un aiuto professionale. Il calzolaio ti dirà se gli stivali possono essere allargati ulteriormente, oppure potrebbe aggiungere un elastico o della pelle per farli ingrandire.[5]
Cose che ti Serviranno
- Busta di plastica per congelatore risigillabile
- Acqua
- Congelatore
- Phon
- Bottiglietta con erogatore spray
- Alcool isopropilico al 70%
- Spray per allargare
- Allarga-stivali
Riferimenti
- ↑ http://sole.shoes.com/2012/03/tips-to-get-the-perfect-fit/
- ↑ http://www.guardian.co.uk/lifeandstyle/2009/aug/23/how-to-stretch-tight-shoes
- ↑ http://www.myromanapartment.com/stretched-boots-chanel-5-perfume/
- ↑ http://www.stepout.co.nz/shoes-and-repairs/stretching/
- ↑ http://www.thebudgetfashionista.com/archive/stretch-leather-boots/