Gli acquari marini ti danno l’opportunità di avere dei pesci tropicali esotici e molto colorati, sia in casa che in ufficio. I proprietari ritengono che sia un hobby rilassante ed un modo per allentare lo stress. Mantenere un acquario di acqua salata è un po’ più impegnativo rispetto a quello di acqua dolce, quindi, se vuoi allestirne uno, sii consapevole che dovrai mantenere un programma di pulizia e manutenzione.

Passaggi

  1. 1
    Scegli la vasca. I pesci e le piante marine sono abituati a vivere nell’ampio spazio dell’oceano. Quindi devi prendere una vasca di dimensioni importanti. Puoi acquistarla nei negozi di animali e in quelli specifici di pesci. Puoi anche trovarne di seconda mano ad un prezzo interessante.
  2. 2
    Compra gli accessori. Oltre alla vasca, hai bisogno di un coperchio, un supporto, un filtro, un riscaldatore, una luce, un termometro e la ghiaia da mettere sul fondo. Sarebbe necessario anche un densimetro per tenere sotto controllo la concentrazione di sale.
  3. 3
    Installa la vasca e gli accessori prima di metterci l’acqua e i pesci. Devi posizionare l’acquario vicino a delle prese di corrente. Assicurati che sia ben stabile e in bolla sul suo supporto.
  4. 4
    Controlla gli accessori. Riempi la vasca con acqua dolce e verifica che tutto funzioni. Aspetta due giorni per accertarti che non ci siano perdite né malfunzionamenti. La temperatura dell’acqua dovrebbe essere a 27°C con uno scarto minimo di 1-2 gradi. Se dopo due giorni non si sono verificate anomalie, svuota la vasca.
  5. 5
    Aggiungi l’acqua salata. Preparala aggiungendo ad un secchio di acqua del rubinetto il mix specifico di sali. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per la giusta concentrazione di sale. Mescola fino alla completa dissoluzione del prodotto. Continua ad aggiungere secchi d’acqua alla vasca finché si riempie completamente.
  6. 6
    Verifica la salinità. Fai la lettura sul densimetro. Un buon livello è compreso fra 1020 gr/dm3 e 1023 gr/dm3.
  7. 7
    Aggiungi la ghiaia. Puoi mischiarla a sabbia, torba e anche a conchiglie, se lo desideri, e ricoprire il fondo della vasca. Spingi le piante e gli altri elementi decorativi nella ghiaia in modo che non galleggino in superficie.
  8. 8
    Lascia l’acquario acceso per 2-3 giorni. Assicurati che tutto funzioni a dovere, alla giusta temperatura e con una salinità costante prima di aggiungere i pesci. Devi assicurarti che non ci siano intoppi.
  9. 9
    Metti i pesci. Inseriscili lentamente, comincia con 2 o 3 esemplari e poi aggiungine altri un po’ alla volta.
    Pubblicità

Consigli

  • I pesci e le piante più diffuse negli acquari marini sono il pesce pagliaccio, i gamberetti, gli anemoni, il pesce chirurgo giallo e quello blu, i cavallucci marini, i granchi e i coralli.
  • Pulisci la vasca ogni settimana. Cambia l’acqua ogni 3 mesi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vasca da acquario
  • Coperchio per la vasca da acquario
  • Supporto per l’acquario
  • Filtro
  • Riscaldatore
  • Luce
  • Termostato
  • Ghiaia
  • Densimetro
  • Acqua del rubinetto
  • Mix di sali
  • Secchio
  • Piante
  • Pesci d’acqua salata

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 068 volte
Categorie: Pesci
Pubblicità