wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 166 volte
Nella pallacanestro si possono fare molti tiri, ma la maggior parte di essi ha una bassa percentuale di successo, a meno che non ti alleni molto a eseguirli. L’unico tiro che ha il 99% di realizzo è il terzo tempo, e ci sono molte mosse che puoi fare per arrivare nella posizione giusta e segnare con questa tecnica difficile da bloccare.
Passaggi
-
1Per prima cosa devi analizzare la situazione. Chi ti sta marcando? È un giocatore alto o basso, lento o veloce, grasso o magro e altri fattori determinanti.
-
2Quindi, trova una via in cui penetrare. Anche in questo caso devi valutare tutti i fattori: se il buco è sul tuo lato forte o debole, se è sul lato dominante del difensore, e via dicendo.
-
3Quando hai deciso di sferrare l’attacco devi fare una finta per saltare il difensore che ti marca. Puoi fare un cambio di mano, una rotazione, uno stop&go, far arretrare il difensore, una finta di tiro, e molto altro (questi sono solo alcuni esempi delle mosse base e più efficaci).
-
4Con un cambio di mano palleggi verso una direzione per poi cambiarla improvvisamente (sia la mano che palleggia che la direzione), in questo modo il difensore si trova un passo o mezzo passo dietro di te, ed è tutto ciò che ti serve per superarlo.
-
5La rotazione prevede un palleggio e una rotazione su te stesso in modo da lasciare il difensore dietro di te e guadagnare un vantaggio di un passo intero o mezzo.
-
6Il pallonetto ha una percentuale relativamente bassa di realizzo se non ti sei allenato molto, ma è quasi impossibile da bloccare (anche se il difensore è molto più alto di te). Devi palleggiare oltre il difensore e a 2-3 metri dal canestro devi saltare con un piede e tirare senza mirare al tabellone.
-
7Puoi far indietreggiare il difensore quando c’è molto spazio per penetrare, o il difensore che ti marca è molto debole (questa tecnica non funziona con i difensori più forti, più veloci o più alti di te).
-
8Lo stop&go è un movimento che prevede il palleggio rapido in una direzione per poi fermarsi all’improvviso. Il difensore perde l’equilibrio e tu puoi segnare.
-
9La finta di tiro, come dice il termine, è un movimento con il quale mimi l’intenzione di tirare per far saltare il difensore. Quando si trova a mezz’aria non potrà cambiare direzione e potrai saltarlo (questo trucco funziona se sei riconosciuto come un buon realizzatore da lontano).
-
10Una volta che hai battuto il tuo avversario diretto, se non ci sono altri difensori che ti bloccano la strada, puoi andare tranquillamente in terzo tempo, ma se un altro difensore interviene ci sono molte cose che puoi fare per superarlo.
-
11Una delle tecniche più famose è il primo tempo. Prendi la palla e fai un semplice salto. L’inerzia dovrebbe spingerti in avanti; come detto prima, non puoi cambiare direzione quando sei a mezz’aria, quindi continuerai a muoverti in avanti, a meno che un difensore ti tocchi commettendo fallo. A questo punto dovresti aver superato il lato debole dell’avversario (oppure ti ha toccato), quindi atterri e sei pronto a tirare. Se non riesci a effettuare il tiro, lancia la palla come se fossi stato colpito, l’arbitro chiamerà il fallo.
-
12Puoi anche cercare di fare un’altra rotazione. Anche se non è molto efficace, se sei uno dei giocatori più grossi può funzionare. Dopo la rotazione puoi andare a canestro e tirare.
-
13Puoi anche provare un terzo tempo rovesciato avvicinandoti da un lato del canestro per poi tirare dall’altro. Funziona se il difensore salta prima che tu abbia raggiunto l’altro lato.
-
14Infine, puoi combinare questi movimenti per creare una serie infinita di mosse per aprirti una via a canestro. Ricorda solo che ci sono dei movimenti di base o semplicemente più efficaci di altri, e che se ti imbatti in un difensore più grosso di te in posizione bassa, entra con tutte le tue forze per costringerlo a commettere fallo.Pubblicità
Consigli
- Tracy McGrady, Kobe Bryant, Dwyane Wade, Nate Wixom, Derrick Rose, Tony Parker e Lebron James sono tutti grandi giocatori che concludono l’azione. Osserva la loro tecnica.
- Proteggi sempre la palla dal tuo avversario, usa la mano con cui non palleggi.
- Sposta sempre la tua inerzia verso il lato debole del difensore. Se è un mancino, forzalo ad andare a destra e viceversa.
- Se il difensore ti blocca la strada sul tuo lato dominante, spostati dall’altra parte. Se vuoi essere un discreto giocatore, devi essere in grado di palleggiare con entrambe le mani. Proprio come Kobe Bryant che è in grado di combinare una quantità infinita di mosse e finte per saltare l’avversario.
- Allenati nel terzo tempo per andare a canestro.
- Non fare movimenti esagerati o stravaganti. Se stai affrontando un buon difensore, rimarrà concentrato sul tuo busto o la zona dei fianchi per capire dove stai andando e tutti questi movimenti ti faranno perdere l’equilibrio.
Avvertenze
- Cerca di non fare troppe acrobazie, a volte se non sei marcato a uomo puoi andare a canestro facilmente e segnare senza problemi.
- Stai attento a non inciampare.
- Non correre troppo in fretta, andrai a sbattere contro il muro.