Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 335 volte
Il tuo balcone è trascurato? Quando si affitta un appartamento, è sempre difficile decidere cosa farne e, spesso, si finisce con il lasciarlo vuoto o con il metterci la bicicletta e le casse delle bottiglie. Con un po’ di immaginazione, però, anche il più piccolo dei balconi può essere trasformato in una piccola oasi.
Passaggi
Valuta lo Spazio
-
1Arredare i balconi piccoli può essere una sfida. Iniziamo con lo stabilire le sue dimensioni: è corto e quadrato o lungo e stretto? È al coperto o aperto? Il pavimento è in legno o fatto di mattonelle? Sapere questi dettagli ti aiuterà a determinare quali sono i mobili, le piante e gli accessori che funzioneranno meglio. Per esempio, una panchina enorme su un balcone minuscolo occuperà tutto lo spazio.
- I mobili dovrebbero adattarsi alla forma del balcone.
-
2Stabilisci i tuoi desideri. Vuoi migliorarlo dal punto di vista estetico, creare uno spazio per il barbecue o realizzare un angolo per rilassarti e per conversare tranquillamente? Siccome sarà impossibile fare tutto questo, determina le tue priorità.
-
3Conosci le regole. Il padrone di casa, o l’agenzia immobiliare, può dirti cosa puoi e cosa non puoi fare sul balcone. Ad esempio, in molti condomini il barbecue è vietato.
-
4Conosci i vicini e non dimenticare la loro presenza mentre progetti il design del balcone. Una foresta pluviale di bonsai sicuramente non piacerà a chi vive al piano di sotto.Pubblicità
Costruisci il Tuo Paradiso
= Il Giardino dei Piaceri
=
-
1Godi della bellezza della natura. Se il tuo balcone è piccolissimo, prendi in considerazione la possibilità di creare un giardino. Mescola piante perenni e stagionali, edera ed erbe che potrai usare in cucina. Compra un paio di sedie in vimini e dei cuscini morbidi.
-
2Stratifica. Metti le piante che hanno bisogno di sole più in alto e quelle che preferiscono l’ombra in basso. Riempi gli angoli di piante come quelle di rosmarino e di pomodori.
-
3Mantienilo fresco. Innaffialo regolarmente, fertilizza le piante e potale.
-
4Se hai dei vicini al piano di sotto, assicurati che le piante non li disturbino.Pubblicità
= Il Rifugio Accogliente
=
-
1Siediti, rilassati, ammira i panorami. Uno dei modi più facili per rendere il balcone comodo è aggiungere un paio di sedie ed un tavolino; qui potrai conversare o far merenda.
-
2Scegli le sedie in base allo spazio. Se il balcone è lungo e stretto, metti una panchina da parco, una panca nella quale poter conservare oggetti o un dondolo ed aggiungi un tavolino per le bevande, i libri, gli occhiali, la lozione solare ed altri articoli utili.
-
3Se hai spazio, aggiungi fiori e piante. Il tuo obiettivo principale non è quello di creare un giardino, ma questi elementi regaleranno un tocco di accoglienza in più.
-
4Illuminalo. Se l’installazione elettrica è già pronta, metti una lampadina dalla luce calda o una fila di luci di Natale. Altrimenti, le candele sono un’ottima alternativa. Chiedi se puoi usarle e spegnile quando rientri in casa.
-
5Se il balcone è all’aperto, compra dei mobili resistenti alle intemperie: non vorrai che si rovinino.Pubblicità
= La Tana Maschile
=
-
1Altro che fiori! Il balcone sarà dedicato al barbecue, alla birra e agli amici!
-
2Compra il barbecue dopo aver chiesto se hai il permesso di farlo. Siccome rappresenterà il centro dello spazio, posizionalo di fronte alla finestra, così potrai rientrare subito in casa per cercare quello che ti serve in cucina.
-
3I barbecue a volte durano fino a tardi. Compra una lampada adatta all'esterno.
-
4Aggiungi delle sedie: vorrai sederti e parlare dell’ultima partita, del tuo capo, ecc.
-
5Bibite fresche! Compra un piccolo frigorifero da esterno, che ti tornerà utile anche per appoggiare quello che vuoi. Assicurati di coprirlo per evitare che si sporchi.
- Nel caso in cui tu non potessi aggiungere il frigo, una borsa termica può essere una buona alternativa... e può anche essere utilizzata per sedersi.
Pubblicità
Sii Creativo
-
1Esprimi te stesso: il tuo balcone è parte integrante della casa.
-
2Dipingi i muri ed abbinaci i cuscini, alternando fantasie, tessuti e texture diversi.
-
3Procurati quello che ti serve al mercatino delle pulci, su eBay e nei negozi low cost.
-
4Appendi immagini, calendari, termometri e barometri decorativi ed altri oggetti che ti mettano di buonumore. Ovviamente, assicurati che sia tutto resistente all’acqua e al vento.Pubblicità
Consigli
- Prendi in considerazione tutto quello che ti circonda: sole, vento, vicini, ecc.
- Sistema le sedie in posizione perpendicolare rispetto ai raggi solari, così non ti disturberanno.
- Non mettere delle piante che richiedano la luce solare se sul tuo balcone non arriva nemmeno un raggio.
- Se hai vicini rumorosi, monta delle tende impermeabili e fonoassorbenti da abbassare quando è necessario.
- Se nella tua zona è spesso brutto tempo o i terremoti sono frequenti, assicurati che sia tutto ben stabile.
- Prima di iniziare i lavori, consulta il proprietario o l’agenzia immobiliare per sapere se puoi apportare una determinata modifica o se ci sono degli standard da rispettare. Le norme possono essere dettate dal condominio o dal comune.
- Guarda programmi tv di arredamento e segnati i consigli che fanno al caso tuo.
- Sii minimalista. Lascia dello spazio per gli elementi che hai eventualmente dimenticato o per i cambiamenti futuri.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 335 volte