wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 273 volte
Lo sciacquone del bagno trasuda a causa della differenza di temperatura tra l’acqua al suo interno e l’aria circostante. L’acqua nello sciacquone è fredda, raffreddando cosi la superficie esterna dello stesso. Quando l’aria tiepida viene in contatto con la superficie esterna dello sciacquone, si sviluppa della condensa, comunemente nota come trasudo. Questo è un problema comune in molte abitazioni, specialmente in primavera ed estate, quando le temperature sono più miti. Anche se la condensa sullo sciacquone non ti disturba affatto, il trasudo potrebbe cominciare a gocciolare sul pavimento, e con l’andar del tempo danneggiare il pavimento stesso. Ci sono diverse opzioni per evitare che lo sciacquone trasudi.
Passaggi
-
1Copri esternamente lo sciacquone. Acquista un “copri-sciacquone” o utilizza del tessuto da avvolgere attorno allo sciacquone. Del panno-spugna o del tessuto per asciugamani sono materiali adatti allo scopo. Il tessuto assorbirà qualsiasi eccesso di condensa all’esterno dello sciacquone.
-
2Fai circolare l’aria all’interno del bagno. Installa un ventilatore, o accendi la ventola del bagno per asciugare la condensa formatasi all’interno del bagno e per ridurre l’umidità in eccesso nell’aria. Il ricircolo dell’aria asciugherà più facilmente la condensa su sciacquoni posti a un’adeguata distanza dal muro. Se non ci sarà abbastanza spazio per far circolare l’aria dietro e attorno allo sciacquone, non ci sarà modo di far evaporare la condensa. Si può anche utilizzare un deumidificatore; in ogni caso, tieni a mente che il bagno è un ambiente generalmente umido e che il deumidificatore potrebbe aver bisogno di rimanere costantemente acceso.
-
3Abbassa la temperatura del bagno. Accendi il condizionatore per abbassare la temperatura dell’aria attorno al bagno e farla avvicinare a quella dell’acqua all’interno dello sciacquone. Ciò ridurrà la condensa causata dalla differenza di temperatura tra lo sciacquone e l’aria circostante.
-
4Installa un miscelatore termostatico al bagno per aumentare la temperatura dell’acqua che entrerà all’interno dello sciacquone. Questa valvola verrà connessa alla tubatura dell’acqua fredda in ingresso al bagno e permetterà la connessione di una tubatura d’acqua calda. In questo modo sarà possibile aumentare la temperatura dell’acqua che entrerà nello sciacquone, diminuendo cosi la differenza di temperatura tra lo sciacquone e l’aria esterna, riducendone la condensa. Sarà inoltre possibile chiudere l’ingresso d’acqua calda nello sciacquone qualora la temperatura lo consenta.
-
5Investi in una vasca di tempera. Lavorando in un modo simile a quello della valvola termostatica, l'acqua nello sciacquone viene portata a una temperatura più vicina a quella dell'aria esterna al serbatoio, scaldandola precedentemente in un serbatoio separato. br>Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Copri-sciacquone
- Valvola termostatica
- Vasca di tempera
- Condizionatore
- Ventilatore/ventola
- Deumidificatore