wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 601 volte
Il tempo di raddoppio si riferisce al tempo necessario per raddoppiare la crescita di specifici elementi di un gruppo, come le popolazioni o le cellule viventi. Conoscere il tempo di raddoppio può essere utile per stimare le aree geografiche in cui le risorse potrebbero scarseggiare a causa di aumenti estremi e repentini della popolazione, o per stimare il tasso di crescita del cancro, o di altre cellule nocive, per decidere eventualmente se adottare un particolare ciclo di trattamento. I tassi di crescita e il tempo di raddoppio possono essere influenzati anche da risorse ambientali o, nel caso dei farmaci, dagli antibiotici o dalla chemioterapia. Se disponi degli strumenti necessari per reperire i dati sul tasso di crescita della popolazione, come Internet o altre risorse, e se possiedi una buona calcolatrice, puoi usare una semplice equazione standard per stimare il tempo di raddoppio. Se desideri semplicemente trovare dei dati sul tasso di crescita della popolazione puoi facilmente trovarli su Internet o contattare le città, le contee o gli uffici dei governi statali per ottenere informazioni sui censimenti ed essere indirizzato nella direzione giusta. Se invece hai bisogno di calcolare il tasso di crescita, puoi farlo in modo semplice se disponi di alcuni dati iniziali sulla popolazione, che si tratti di popolazioni umane o di cellule viventi.
Passaggi
Calcola il Tasso di Crescita
-
1Procurati il conteggio del numero totale attuale della popolazione di interesse per calcolare il tempo di raddoppio (popolazione locale, cellule).
-
2Procurati il numero totale della popolazione di un anno fa (o di un qualsiasi anno precedente).
-
3Calcola il tasso di crescita utilizzando questa formula: (Valore Attuale - Valore Passato) / Valore Passato. Moltiplica il risultato per 100.Pubblicità
Calcola il Tempo di Raddoppio
-
1Dividi la percentuale del tasso di crescita per 100 per ottenere un numero decimale, se il tuo valore non fosse già in questa forma.
-
2Poniamo "70" come la costante nell'equazione di raddoppio.
-
3Il tempo di raddoppio sarà rappresentato da "t".
-
4Il tasso di crescita sarà rappresentato da "k".
-
5Usa l'equazione t = 70/k.
-
6Risolvi "t" dividendo 70 per "k" (il tasso di crescita), la risposta ti fornirà il tempo di raddoppio.Pubblicità
Consigli
- Se stai effettuando il conteggio di elementi minuti come le cellule viventi, è utile avvalersi di uno strumento di calcolo, come una griglia, per stimare il numero di cellule in una determinata area di interesse, altrimenti il conteggio potrebbe risultare complesso e richiedere del tempo. Il tasso di crescita delle cellule è molto rapido perché si moltiplicano velocemente. Assicurati di utilizzare lo stesso strumento di calcolo per misurare la crescita finale e ottenere il tasso di crescita.
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Penna
- Accesso a Internet o altre risorse
- Calcolatrice con funzioni logaritmiche (le funzioni logaritmiche sono necessarie solo per il calcolo della crescita esponenziale iniziale)
- Dispositivo di conteggio, ad esempio una griglia, se utilizzi elementi minuti come le cellule
- Microscopio o un altro strumento di ingrandimento per la misurazione di elementi minuti.