Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 167 069 volte
Il "litro" è un'unità di misura del sistema metrico decimale utilizzato per misurare il volume o la capacità di un determinato oggetto.[1] Si tratta di uno strumento di misura usato comunemente in tutto il mondo in riferimento a bevande alimentari e ai liquidi in genere. Per esempio una "bottiglia d'acqua naturale da 2 litri". In alcuni casi è necessario calcolare il volume di un oggetto specifico in litri partendo dalle relative dimensioni. In altre situazioni potrebbe essere necessario convertire in litri il volume, espresso in un'altra unità di misura, per esempio millilitri o galloni. In tutti questi scenari la soluzione è rappresentata da una semplice moltiplicazione o divisione. Prosegui nella lettura per scoprire quando utilizzare l'una o l'altra.
Passaggi
Calcolare il Volume in Litri di un Oggetto
-
1Converti le misure in possesso in centimetri. Se le dimensioni dell'oggetto in esame sono espresse in metri, pollici, piedi o in qualunque altra unità di misura esistente, procedi convertendo ogni dato in centimetri (cm) prima di calcolarne il volume. Questo passaggio è necessario per semplificare la conversione del volume da un'unità di misura cubica in litri. Per effettuare le conversioni, prendi in considerazione i seguenti fattori di conversione:
Conversioni chiave
1 metro = 100 centimetri.[2] Se la lunghezza di un lato di un cubo è pari a 2,5 metri, puoi convertire questo dato in centimetri moltiplicandolo per 100 ottenendo come risultato 250 cm, dato che .
1 pollice = 2,54 centimetri.[3] Se un lato di un cubo misura 5 pollici, puoi convertire questo dato in centimetri moltiplicandolo per 2,54 ottenendo come risultato 12,7 cm, dato che .
1 piede = 30,48 centimetri.[4] Se un lato di un cubo misura 3 piedi, puoi convertire questo dato in centimetri moltiplicandolo per 30,48 ottenendo come risultato 91,44 cm, dato che . -
2Calcola il volume dell'oggetto in esame. La formula da usare per calcolare il volume di un oggetto dipende dalla forma geometrica di quest'ultimo, dato che ogni solido ha le proprie caratteristiche. Per calcolare il volume di un cubo si utilizza la formula seguente: .[5] Il volume di un oggetto tridimensionale si esprime sempre con un'unità di misura cubica, per esempio in centimetri cubi ().
Esempio
Ipotizziamo di avere un acquario largo 40,64 cm, profondo 25,4 cm e alto 20,32 cm. Per calcolarne il volume complessivo, dovrai semplicemente moltiplicare fra loro questi tre dati ottenendo: -
3Converti il risultato ottenuto in centimetri cubi in litri. Possiamo farlo utilizzando semplicemente il seguente fattore di conversione: . Procediamo dividendo il volume dell'acquario espresso in centimetri cubi per 1.000. In questo modo otterremo il volume espresso in litri ("l").[6]
Convertire da Centimetri Cubici a Litri
Proseguendo con il nostro esempio, l'acquario esaminato ha un volume pari a 20.975 centimetri cubi; quindi, per calcolarne il volume in litri, dovremo eseguire la seguente operazione: . A questo punto possiamo affermare che un acquario largo 40,64 cm, profondo 25,4 cm e alto 20,32 cm ha una capacità di 20,975 l.Pubblicità
Convertire le Unità di Misura del Sistema Metrico Decimale in Litri
-
1Converti i millilitri in litri. Dato che 1 litro ("l") è composto da 1.000 millilitri ("ml"), per convertire un valore espresso in millilitri in litri occorre semplicemente dividerlo per 1.000.[7]
Esempio di Conversione da Millilitri a Litri
Ipotizziamo di avere una confezione di latte di mandorle il cui volume è 1.890 ml. Per convertirlo in litri dovremo semplicemente eseguire la seguente operazione matematica: . -
2Converti i centilitri in litri. Dato che 1 litro è pari a 100 centilitri ("cl"), per convertire un valore espresso in centilitri in litri occorre dividerlo per 100.[8]
Esempio di Conversione da Centilitri a Litri
Ipotizziamo di avere una confezione di latte di mandorle il cui volume è pari a 189 cl. Per convertirlo in litri dovremo semplicemente eseguire la seguente operazione matematica: . -
3Converti i decilitri in litri. Dato che 1 litro è pari a 10 decilitri ("dl"), per convertire un valore espresso in decilitri in litri dovremo dividerlo per 10.[9]
Esempio di Conversione da Decilitri a Litri
Ipotizziamo di avere una confezione di latte di mandorle il cui volume è pari a 18,9 dl. Per convertirlo in litri dovremo semplicemente eseguire la seguente operazione matematica: . -
4Converti i chilolitri in litri. Dato che 1 chilolitro ("kl") è pari a 1.000 litri, per convertire un valore espresso in chilolitri in litri dovremo moltiplicarlo per 1.000.[10]
Esempio di Conversione da Chilolitri a Litri
Ipotizziamo che il volume di una piscina per bambini sia pari a 240 kl. Per convertirlo in litri dovremo eseguire la seguente operazione matematica: . -
5Converti gli ettolitri in litri. Dato che 1 ettolitro ("hl") è pari a 100 litri, per convertire un valore espresso in ettolitri in litri dovremo semplicemente moltiplicarlo per 100.[11]
Esempio di Conversione da Ettolitri a Litri
Ipotizziamo che il volume di una piscina per bambini sia pari a 2.400 hl. Per convertirlo in litri dovremo eseguire la seguente operazione matematica: . -
6Converti i decalitri in litri. Dato che 1 decalitro ("dal") equivale a 10 litri, per convertire un valore espresso in decalitri in litri dovremo semplicemente moltiplicarlo per 10.[12]
Esempio di Conversione da Decalitri a Litri
Ipotizziamo che il volume di una piscina per bambini sia pari a 24.000 dal. Per convertirlo in litri dovremo eseguire la seguente operazione matematica: .Pubblicità
Convertire le Unità di Misura del Sistema Imperiale in Litri
-
1Converti le once liquide in litri. Dato che 1 litro equivale a 33,81 once liquide ("fl oz"), per convertire un valore espresso in once liquide in litri dovremo semplicemente dividerlo per 33,81.
Esempio di Conversione da Once Liquide a Litri
Ipotizziamo di avere una confezione di latte di mandorle il cui volume è pari a 128 fl oz. Per convertirlo in litri dovremo semplicemente eseguire la seguente operazione matematica: . -
2Converti le pinte in litri. Dato che 1 litro equivale a 2,113 pinte ("fl pt" o "pt"), per convertire un valore espresso in pinte in litri occorre dividerlo per 2,113.[13]
Esempio di Conversione da Pinte a Litri
Ipotizziamo di avere una caraffa con una capacità di 8 pinte. Per convertire questo valore in litri dovremo eseguire la seguente operazione matematica: . -
3Converti i quarti in litri. Dato che 1 litro equivale a 1,057 quarti ("qt"), per convertire un valore espresso in quarti in litri dovremo semplicemente dividerlo per 1,057.[14]
Esempio di Conversione da Quarti a Litri
Ipotizziamo di avere una caraffa con una capacità di 4 quarti. Per convertire questo valore in litri dovremo eseguire la seguente operazione matematica: . -
4Converti i galloni in litri. Dato che 1 gallone ("gal") equivale a 3,78 litri, per convertire un valore espresso in galloni in litri dovremo semplicemente moltiplicarlo per 3,78.[15]
Esempio di Conversione da Galloni a Litri
Ipotizziamo di avere un acquario con una capacità di 120 galloni. Per convertire questo valore in litri dovremo eseguire la seguente operazione matematica: .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mathsisfun.com/definitions/litre-liter.html
- ↑ http://mathcentral.uregina.ca/QQ/database/QQ.09.07/h/sherrie1.html
- ↑ http://www.mathsisfun.com/metric-imperial-conversion-charts.html
- ↑ http://www.rapidtables.com/convert/length/feet-to-cm.htm#table
- ↑ http://www.mathsisfun.com/cuboid.html
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/sites/default/files/files/FSMA%20Volume%20student.pdf
- ↑ http://mste.illinois.edu/dildine/tcd_files/metric/volume.htm
- ↑ http://mste.illinois.edu/dildine/tcd_files/metric/volume.htm
- ↑ http://www.convert-me.com/en/convert/volume/liter.html
- ↑ https://www.mathsisfun.com/definitions/kilolitre-kiloliter.html
- ↑ http://www2.merriam-webster.com/mw/table/metricsy.htm
- ↑ http://www2.merriam-webster.com/mw/table/metricsy.htm
- ↑ http://www.mathsisfun.com/metric-imperial-conversion-charts.html
- ↑ http://www2.merriam-webster.com/mw/table/metricsy.htm
- ↑ http://www.mathsisfun.com/metric-imperial-conversion-charts.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 167 069 volte