Ti sei un po' stancato del tuo guardaroba? Il look che hai adesso ti sembra un po' spento? Anche se non è possibile cambiare da un giorno all'altro, puoi seguire questi consigli per orientarti verso la direzione giusta.

Passaggi

  1. 1
    Sperimenta con i tuoi occhi. Se porti gli occhiali ma li odi, prova le lenti a contatto. Se ti piace indossare gli occhiali, ma non ti piacciono quelli che hai, prova modelli nuovi. Ti sorprenderà scoprire quale paio ti dona di più. Se ti piacciono i Ray Bans, puoi comprare la montatura e cambiare le lenti.
  2. 2
    Fai più attenzione ai tuoi capelli. Fai un taglio nuovo se sei stanca di quello che hai. Assicurati però che il taglio sia adatto al tipo di capelli e alla forma del tuo viso. Chiadi al parrucchiere prima di farlo. Acquista una piastra se li vuoi lisci.
  3. 3
    Parti da capi di base. Ci sono dei capi essenziali il tuo nuovo guardaroba. Sono versatili e possono essere indossati praticamente con ogni colore e stile. Compra capi di base come magliette, canotte, camicette, collo a v, collo a barca e collo rotondo. Anche solo con questi puoi creare degli abbinamenti personalizzati. Compra colori neutri come marrone, grigio, nero e/o bianco. Quando sei a posto con questi puoi iniziare a muoverti verso il colore che ti piace di più. Puoi creare combinazioni molto carine usando le varie opzioni. Non devi spendere molto per le basi: rivolgiti a negozi noti per la vendita di capi basic.
  4. 4
    Inizia a muoverti verso capi più elaborati, in linea con il tuo nuovo stile. Ci sono tanti stili e stampe carine che possono aiutarti a creare uno stile personale, cool e di successo.
  5. 5
    Trova i tuoi jeans perfetti. Sono davvero versatili, semplici e perfetti per ogni occasione. Provali in un lavaggio scuro o o di un colore standard perché sono più eleganti e professionali, e perfetti per le occasioni. Se vuoi una gamma più assortita, aggiungi pinocchietti, skinny, a taglio dritto, morbidi e a vita bassa. Quelli skinny vanno molto di moda adesso, ma non stanno bene a tutte, quindi prendi sempre il taglio più adatto al tuo fisico. Prendi comunque, sempre, un paio scuro e uno basic. Come dire, i jeans non sono mai troppi.
  6. 6
    Scegli una gonna che ti piace. Una che ti piace sia per la lunghezza che per lo stile. Quelle al ginocchio sono molto femminili e carine. Ci sono poi tanti tipi di gonne. Possono essere carine e femminili, o eleganti e sofisticate. Le mini vanno bene se le indossi con disinvoltura. Se non ti piaci con le gonne, non comprarne. Assicurati che siano comunque abbastanza lunghe per non farti sentire in imbarazzo.
  7. 7
    Compra delle scarpe stringate. Sono molto professionali e curate. Sono diventate molto popolari, sono un po' un must have. Anche se non sono proprio del tuo stile, almeno un paio devi averne. Prendile in tinta unita, bianche o blu. Si trovano anche a fantasia, per esempio a strisce verticali o orizzontali, e di differenti colori e modelli. Si trovano un po' in tutti i negozi, in ogni fascia di prezzo.
  8. 8
    Prendi un cardigan. Sono molto utili in autunno, per tenerti al caldo nei giorni e nelle serate più freschi. Scegli colori neutri come il marrone e il crema. Si trovano in molti modelli e di diverse lunghezze. Anche i maglioncini sono ottimi. Ci sono a maniche corte, e con differenti tagli dello scollo, perfetti per ogni stile, che sia punk o casual. Anche questi si trovano un po' in tutti i negozi.
  9. 9
    Proav una giacca o un blazer. Possono essere indossati con qualsiasi cosa, anche con una maglietta.
  10. 10
    Compra tante scarpe, l'accessorio preferito delle ragazze! Le ballerine vanno bene per tutti i giorni. Sono semplici e versatili, e ne trovi di qualsiasi stile e colore. Sono più belle con i piedi nudi, ma puoi indossarle anche con calzini colorati, prova! Inizia con tinte unite e poi passa a quelle stampate. Compra anche scarpe da tennis divertenti per la palestra. Anche quelle sono un must have.
  11. 11
    Accessori. Prova cose come orecchini, cinte, trucco, borse, e cose simili. Possono rendere anche il look più semplice curato e particolare. È bene avere gioielli di base come brillanti e perle (orecchini e collana abbinati). Servono anche bracciali. Poi occhiali da sole (da indossare in ogni stagione), cinte, fasce per i capelli, anelli, foulard (che possono essere usate anche come cinte).
    Pubblicità

Consigli

  • Prova i vestiti prima di acquistarli. Non sarai soddisfatta del tuo shopping se i vestiti non ti andranno bene o se non ti piacerà poi il colore. Così facendo risparmi tempo e soldi.
  • Sentiti a tuo agio nel tuo nuovo stile. È il tuo stile, perciò puoi indossare quello che ti pare. Il trucco per apparire bene è sentirsi a proprio agio, e un po' di lucidalabbra.
  • Compra quello che ti piace, non quello che pensi possa piacerti. Se non sei convinta di un acquisto, non rimarrai soddisfatta.
  • Non devi sembrare una modella, devi sentirti bene. Non fare cose solo perchè qualcun altro le sta facendo. Fallo per te.
  • Fai shopping nei negozi vintage. Hanno davvero cose fantastiche! Shop at vintage stores. They have really awesome stuff! L'usato è anche una buona opzione per il tuo stile e per il tuo portafogli. Guarda bene nei negozi dell'usato. È spesso difficile scovare le cose carine, ma cerca bene!
  • Non valutare la tua apparenza in base a quello che i tuoi amici e compagni dicono. Ricorda che sei tu quella che dovrà indossare il nuovo stile, devi essere sicura di scegliere le cose che ti piacciono.
  • Se sei famosa come persona sempre alla moda, non cambiare stile! Sei il tipo di persona che tutti ammirano. Tutti amano la tua capacità di abbinare calzini bianchi ad uno stile alla moda. Le ragazze che non sono alla moda prendono spunto da persone come te. E magari alcune delle loro idee ti aiutano anche a far crescere la tua personalità.
  • Se hai già tante borse, canotte dcc, non ne comprare di nuove. Impara a non comprare cose che non ti servono. Risparmierai soldi per le cose che invece ti servono. Impara anche ad adattare le cose che hai già al tuo nuovo stile. Reinventale anche se necessario.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 42 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 931 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità