Questo articolo è stato co-redatto da Hayley Heartfield. Hayley Heartfield è un'esperta di volatili e titolare di About Birds, un negozio di uccelli da compagnia che si trova a Montgomery County, in Texas. È specializzata in cura, comportamento, addestramento e allevamento degli uccelli da compagnia. Ha studiato Scienze Animali alla Texas A&M. About Birds vende molte specie di uccelli e offre servizi di toelettatura e pensione, oltre a prodotti per la cura dei volatili.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 194 317 volte
Come qualunque altro animale, anche la calopsite si esprime parecchio con il semplice movimento del corpo. Se le presti attenzione, puoi riuscire a capire quando è arrabbiata con te o quando è felice. L'osservazione di alcuni movimenti particolari ti sarà di grande aiuto.
Passaggi
Cercare i Segni di Soddisfazione
-
1Controlla se muove la coda. Anche gli uccelli scodinzolano, proprio come molti altri animali domestici, e questo comportamento di solito indica che sono felici.[1]
-
2Guarda se cammina verso di te. Se sei nelle vicinanze e la calopsite si avvicina, vuol dire che sta bene con te. Tuttavia, esprime gioia solo se la sua testa è sollevata mentre cammina e non è chinata verso il basso.[2]
-
3Presta attenzione ai versi. Anche se non si tratta del linguaggio del corpo, a questi uccelli piace vocalizzare quando sono felici. Possono canticchiare o fischiare; a volte fanno anche dei versi simili a cinguettii.[3]Pubblicità
Osservare i Segnali di Aggressività
-
1Presta attenzione alle "occhiatacce" o se le pupille si dilatano. Se ti accorgi che i suoi occhi si dilatano improvvisamente, allora il tuo uccellino potrebbe essere arrabbiato. Interrompi qualunque cosa tu stia facendo quando manda questo segnale di avvertimento.[4]
-
2
-
3Controlla se si mette a testa in giù. Se assume questa posizione e dispiega le ali, ti sta comunicando che vuole difendere il proprio territorio. Se noti questo suo comportamento quando sei vicino alla gabbia, dovresti allontanarti un po'.[7]
-
4Presta attenzione se scatta per aggredirti. Potrebbe balzare verso di te con l'intenzione di beccarti, o fare un salto nella tua direzione puntando il becco. Dovresti lasciarla da sola per un po' quando cerca di assalirti.[8]
-
5Ascolta i fischi. Sebbene questi non siano un tipo di linguaggio del corpo vero e proprio, indicano comunque un comportamento aggressivo, come gli attacchi. Se senti che la tua calopsite fischia, potrebbe essere pronta per mordere.[9]
-
6Fai attenzione se sbatte le ali. Quando fa degli ampi movimenti con le ali e le sbatte in continuazione, in genere è arrabbiata o infastidita. In questo caso lasciala tranquilla per un po' – soprattutto se sei tu la causa della sua irritazione.[10]Pubblicità
Controllare i Comportamenti che Richiedono Attenzione
-
1Verifica se colpisce con il becco. Alcuni esemplari (di solito i maschi) tendono a battere il becco contro degli oggetti, come le superfici o le gabbie. Lo scopo di questo comportamento è quello di attirare l'attenzione, solitamente dell'esemplare o dell'oggetto a cui è destinato il loro interesse amoroso.[11]
- La calopsite può innamorarsi di oggetti, del suo stesso riflesso, di altri uccelli o anche di te.
- Può anche iniziare a fischiare o chinarsi verso la persona o l'oggetto di suo interesse.[12]
-
2Controlla se saltella. Anche in questo caso lo scopo è simile: attirare l'attenzione. Tuttavia, i saltelli sono una fase successiva, quando l'uccello vuole davvero richiamare in maniera decisa l'attenzione su di sé.[13]
-
3Ascolta se starnazza rumorosamente. A volte, in combinazione con altri comportamenti particolari, la calopsite potrebbe iniziare a strillare forte o urlare; anche questo sostanzialmente è un modo per attirare l'attenzione.[14]
-
4Nota se muove la testa come un serpente. Presta attenzione se la muove da un lato all'altro in maniera fluida e non a scatti. Di solito si comporta così quando vuole essere notata.[15]
-
5Prendi nota se solleva una cresta di piume sulla testa. Quando una calopsite vuole attirare un partner, fa in modo che le piume sulla cima della testa si raggomitolino in una cresta. In pratica crea un piccolo riccio.[16]
- A volte però assume questo comportamento con l'intento di difendere il proprio territorio.
-
6Osserva le piume della coda e delle ali. Un altro modo per sedurre il compagno è quello di aprire le piume della coda a ventaglio, insieme alla cresta sulla testa e allo spiegamento delle ali. Può anche pavoneggiarsi e fischiare.[17]
- Anche in questo caso, però, lo stesso comportamento può significare l'intenzione di difendere il territorio.
Pubblicità
Osservare i Segni di Malattia
-
1Controlla se ondeggia la coda. Quando il pappagallino è malato a volte manifesta questo atteggiamento. Se lo noti, devi portare la calopsite dal veterinario.[18]
-
2Verifica se tende a sedersi. Questo è un altro indicatore che l'uccello potrebbe essere malato. Potrebbe accasciarsi sul trespolo o appollaiarsi sul fondo della gabbia.[19]
-
3Presta attenzione ad altri segni di malattia. Anche se non sono necessariamente dei "comportamenti", possono comunque indicare un malessere. Per esempio, la calopsite potrebbe starnutire, avere un aspetto letargico o perdere la voce. Potrebbe anche mangiare più o meno del solito o bere improvvisamente più acqua. Inoltre, anche le sue feci potrebbero cambiare nell'aspetto (il colore) o nella quantità.[20]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ https://lafeber.com/pet-birds/cockatiel-behavior-brilliantly-baffling/
- ↑ https://lafeber.com/pet-birds/cockatiel-behavior-brilliantly-baffling/
- ↑ https://lafeber.com/pet-birds/cockatiel-behavior-brilliantly-baffling/
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ https://lafeber.com/pet-birds/cockatiel-behavior-brilliantly-baffling
- ↑ https://lafeber.com/pet-birds/cockatiel-behavior-brilliantly-baffling/
- ↑ https://lafeber.com/pet-birds/cockatiel-behavior-brilliantly-baffling/
- ↑ http://www.goodbirdinc.com/parrot-profiles-cockatiel.html
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.birdsnways.com/wisdom/ww15eii.htm
- ↑ http://www.cockatiel.com/index-4.html
- ↑ http://www.cockatiel.com/index-4.html
- ↑ http://www.cockatiel.com/index-4.html