Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 684 volte
Se vuoi covare delle uova di uccelli selvatici ma non hai i soldi per acquistare un'incubatrice professionale, puoi facilmente realizzarne una casa con degli oggetti di uso comune. Una volta assemblata, sei pronto per mettere le uova per la schiusa. Tuttavia, devi fare attenzione; nel tuo Paese potrebbe essere illegale disturbare la maggior parte dei nidi senza un permesso speciale da parte dell'ente autorizzato. Per esempio, negli Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e Russia è vietato prendere uova di uccelli selvatici. Informati in merito alle leggi della tua zona prima di procedere.[1]
Passaggi
Assemblare l'Incubatrice
-
1Rivesti una scatola di scarpe di medie dimensioni con della stoffa. Distendi un panno piccolo e sottile sul fondo della scatola; arrotola due stracci come se fossero degli involtini e mettili insieme nel contenitore, in modo da formare un cerchio o un anello nel centro. L'ampiezza di questo cerchio dipende dalla grandezza e dalla quantità delle uova in tuo possesso.[2]
-
2Isola il nido con le piume. Compra un sacchetto di piume nel negozo di bricolage più vicino. Usa le piume per coprire l'anello di stoffa al centro della scatola. Le piume trattengono bene il calore e manterrano le uova calde.
-
3Aggiungi da 2 a 4 animaletti di peluche. Anche in questo caso, il numero dipende da quanto sono grandi e da quanto spazio c'è nella scatola; sistemali attorno alla circonferenza dell'anello che racchiude le uova, in modo da aumentare il calore. Assicurati che gli animaletti siano abbastanza grandi da premere contro le pareti della scatola e spingano gli stracci più vicino alle uova.
-
4Riempi una piccola ciotola con dell'acqua per creare umidità. Mettila in un angolo della scatola per evitare sversamenti; rabbocca ogni giorno l'acqua o quando il livello è sceso a causa dell'evaporazione e controllala almeno due volte al giorno.[3]
-
5Procurati una piccola lampada riscaldante. Cercane una economica presso i centri di beneficenza o nei negozi dell'usato; se invece ne vuoi una di alta qualità, devi acquistarla nei negozi per animali. Prendine una che abbia lo stelo regolabile, in modo da posizionarla nella maniera appropriata per ottenere la temperatura ideale.[4]
- Assicurati che la lampada non sia in contatto con alcun materiale infiammabile nella scatola, in quanto potrebbe causare un incendio.
-
6Acquista un termometro digitale e un igrometro. Gli strumenti digitali permettono di rilevare la temperatura fino al decimo di grado e per il tuo scopo hai bisogno di questo tipo di precisione; cerca quindi tale strumentazione nei centri commerciali più forniti. Molti negozi vendono un unico strumento che misura sia la temperatura sia l'umidità.[5]
-
7Scalda la scatola. Metti la lampada in modo che la luce illumini l'interno e posiziona il termometro e l'igrometro nel punto in cui adagi le uova; fai in modo che la temperatura sia di circa 37 °C e l'umidità tra il 55 e il 70%.[6]Pubblicità
Mettere le Uova nell'Incubatrice
-
1Definisci le specie degli uccelli che nasceranno. Questo può aiutarti a creare il livello ideale di temperatura e umidità. Porta le uova presso un centro che possa identificarle; eventualmente, puoi anche leggere diverse fonti online. Per comodità, ne elenchiamo alcune (in inglese):
-
2Colloca le uova nell'incubatrice. Disponile all'interno del cerchio realizzato con i due panni e posizionale l'una accanto all'altra, evitando che si sovrappongano, altrimenti potrebbero rompersi durante la rotazione.
-
3Metti la scatola alla luce indiretta del sole. I raggi solari forniscono ancora più calore senza ridurre il tasso di umidità. Non tenere la scatola direttamente al sole, altrimenti la temperatura può innalzarsi a livelli pericolosi per le uova; puoi sistemarla al mattino davanti a una finestra rivolta a ovest o nel pomeriggio davanti a una rivolta a est. Se il clima è abbastanza caldo, durante il giorno puoi metterla all'esterno in un luogo parzialmente ombreggiato fuori dalla portata di predatori.
- A seconda della specie di uccello, nei periodi in cui la luce del giorno è maggiore il processo della cova può essere più rapido.[10]
-
4Monitora la temperatura. Spegni la lampada se la temperatura supera i 38 °C e lasciala spenta finché non torna al livello ideale; se ti accorgi che diventa costantemente troppo alta, prova ad allontanare un po' la lampada, posizionandola in maniera più adeguata.[11]
-
5Controlla il livello di umidità. La percentuale esatta dipende dalla specie di uova che stai covando;[12] aggiungi più acqua per aumentarla. Se continui a rilevare livelli superiori al 70%, riduci la quantità d'acqua all'interno della scatola.
-
6Ruota le uova diverse volte al giorno. Non devi capovolgerle, ma semplicemente ruotarle. Puoi acquistare uno strumento meccanico presso i negozi che forniscono materiale per gli allevamenti; tuttavia, se hai la possibilità di restare costantemente nei paraggi, puoi ruotarle a mano. La frequenza dipende dalla specie di esemplare, ma mediamente bisognerebbe procedere con due rotazioni all'ora.[13]
-
7Rimetti il coperchio quando spegni la lampada. La maggior parte delle specie tollera bene anche temperature fino a 16 °C, quindi le uova non si danneggiano se spegni la lampada quando vai a dormire.[14] Il coperchio contribuisce a trattenere il calore interno durante la notte; ricorda però di toglierlo e riaccendere la lampada il mattino seguente. Imposta un allarme per essere sicuro di non dimenticarti.
-
8Preparati all'eventualità che le uova non vengano covate. Purtroppo il rischio che la covata non abbia successo in una scatola incubatrice è molto alto. L'incubazione naturale è un processo molto difficile da ricreare. Se le uova presentano delle crepe o sono state a lungo fuori dal nido naturale è improbabile che si schiudano.Pubblicità
Consigli
- Questo articolo tratta in particolare l'incubazione delle uova di uccelli selvatici; se vuoi invece covare quelle di gallina, leggi questo articolo di wikiHow.
- Se lo desideri, puoi acquistare un sistema per il controllo della temperatura da mettere nell'incubatrice, che puoi acquistare nei negozi locali di forniture per allevamenti o anche online in siti come eBay o Amazon. Imposta la temperatura ideale e il dispositivo spegne o accende la lampada per mantenere il calore all'interno nell'intervallo ideale.
Avvertenze
- Lavati sempre le mani dopo aver maneggiato le uova.
- Ricorda che la vita degli uccelli è appesa a un filo; non costruire un'incubatrice "alla meno peggio", ma realizza un impianto efficiente.
- Se vivi in un Paese che ha fatto parte dell'Unione Sovietica dal 1917 al 1991, potresti essere ancora soggetto al trattato sugli uccelli migratori. In ogni caso, verifica sempre le norme previste dal tuo Paese in merito alla cova di uova di uccelli selvatici prima di cimentarti in questo progetto.[15]
Cose che ti Serviranno
- Scatola di scarpe
- Asciugamani
- Un pezzo di stoffa morbido
- Lampada riscaldante
- Termometro digitale
- Igrometro digitale
- Ciotola o piattino con l'acqua
- Piccoli animali di peluche
Riferimenti
- ↑ https://www.fsa.usda.gov/programs-and-services/environmental-cultural-resource/wildlife-and-fisheries/migratory-bird-act/index
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fryW9V-5IPI
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WQ1tyfvenqQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WQ1tyfvenqQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WQ1tyfvenqQ
- ↑ https://www.bto.org/volunteer-surveys/gbw/gardens-wildlife/garden-birds/behaviour/incubation
- ↑ http://www.audubon.org/bird-guide
- ↑ https://www.woodlandtrust.org.uk/blogs/woodland-trust/2016/05/identify-egg-shells/
- ↑ http://www.sialis.org/nests.htm
- ↑ https://www.allaboutbirds.org/study-how-the-amount-of-daylight-affects-incubation-length/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WQ1tyfvenqQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WQ1tyfvenqQ
- ↑ http://www.audubon.org/news/incubating-bird-eggs-more-complex-you-think
- ↑ https://www.umt.edu/mcwru/documents/Martin_Publications/Reprint535.pdf
- ↑ https://www.fsa.usda.gov/programs-and-services/environmental-cultural-resource/wildlife-and-fisheries/migratory-bird-act/index
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 684 volte