Una frattura delle ali può essere un'esperienza traumatica per gli uccelli, in particolar modo per quelli selvatici che spesso dipendono sulla possibilità di volare per sopravvivere. Se trovi un uccello con un'ala ferita, che sia selvatico o domestico, dovrai valutare velocemente la situazione. Prova a capire se l'uccello sarà capace di riprendersi. Se pensi sia così, avvolgilo con cura con un asciugamano pulito e posalo in una scatola da scarpe. Assicurati che l'uccello sia al caldo e fuori dalla portata di bambini o altri animali. Contatta il tuo veterinario e/o un centro di recupero della fauna selvatica per capire dove portare l'animale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prendere le Giuste Precauzioni

  1. 1
    Indossa dei guanti mentre maneggi l'uccello. Gli uccelli possono essere portatori di gravi malattie, perciò è importante che tu ti protegga, anche se stai provando ad aiutarne uno. Non afferrare mai un uccello selvatico a mani nude. Indossa dei guanti protettivi e lavati le mani subito dopo aver maneggiato l'animale. Dovresti indossare dei guanti anche nel caso in cui ad essere ferito sia un uccello domestico; gli uccelli feriti tendono ad agitarsi e potrebbero attaccarti nel caso si sentano vulnerabili o stiano provando dolore.[1]
    • È bene utilizzare dei guanti di tela spessa o di stoffa – come quelli utilizzati nel giardinaggio. Questi sono i metodi più efficaci di proteggersi dal becco e dagli artigli dell'uccello, e contemporaneamente dalle malattie che potrebbe portare.
    • Se non hai a portata di mano alcun guanto, prova a utilizzare un asciugamano per afferrare l'uccello;
    • Se l'uccello ferito è un grosso rapace, sarebbe meglio non maneggiarlo affatto. Chiama invece la protezione animali o un'organizzazione di recupero per uccelli nella tua zona.
  2. 2
    Evita di avvicinare troppo l'uccello al tuo viso. Persino gli uccelli più piccoli hanno becchi e artigli affilati. Quando stai maneggiando un uccello ferito, tienilo sempre lontano dal volto in maniera tale da evitare di farti del male. Persino il tuo uccello domestico potrebbe reagire violentemente se è ferito e spaventato.
    • Un uccello con un'ala rotta probabilmente si sentirà più vulnerabile del solito e potrebbe attaccarti con gli artigli o con il becco.
  3. 3
    Evita di offrirgli cibo o acqua. Un uccello ferito di solito è troppo spaventato per mangiare o bere. Il tuo obiettivo dovrebbe essere di aiutare l'animale in poco tempo, per cui non dovrebbe essere necessario offrigli cibo o acqua nel breve periodo in cui te ne stai prendendo cura.[2]
    • È facile che un uccello ferito soffochi se viene forzato a bere dell'acqua. Non farlo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Proteggere l'Uccello Ferito

  1. 1
    Avvolgi l'uccello con un asciugamano. Gli uccelli feriti, selvatici o domestici che siano, si sentono più a loro agio quando sono avvolti in qualcosa che li faccia sentire al sicuro, come un asciugamano. Questo aiuterà l'uccello a restare calmo e gli impedirà di muoversi e farsi male.[3]
    • Prova a proteggere l'ala ferita quando avvolgi l'uccello con l'asciugamano. Spostala con cura sul corpo dell'uccello (senza piegarla in maniera innaturale) e avvolgi per bene l'animale con l'asciugamano.
  2. 2
    Poggia l'uccello in una scatola da scarpe. Adagia l'asciugamano sul fondo della scatola in maniera tale da renderla più confortevole e poggiaci sopra l'uccello. Assicurati che la scatola abbia un coperchio chiudibile in maniera sicura, per assicurarti che l'uccello non scappi ferendosi ulteriormente.[4]
    • Per un uccello di dimensioni maggiori potresti aver bisogno di qualcosa di più grande per trasportarlo. Prova con un trasportino per gatti o con una scatola più grande.
    • Assicurati che la scatola in cui collochi l'uccello abbia dei fori di ventilazione in maneira che possa respirare all'interno del contenitore.
  3. 3
    Sposta l'uccello il meno possibile. Un uccello con un'ala rotta (o qualunque altro tipo di ferita) non dovrebbe essere mosso dalla sua posizione se non quando assolutamente necessario, anche se si tratta del tuo uccello domestico. Questo aiuterà a prevenire ulteriori ferite.[5]
    • Afferra l'uccello con un asciugamano, avvolgilo al suo interno e sistemalo in una scatola da scarpe. In seguito non spostarlo più, a meno che non sia assolutamente necessario.
  4. 4
    Fornisci una fonte di calore supplementare. Se l'uccello si trova in uno stato di debolezza, è possibile che abbia bisogno di aiuto per restare al caldo. Prova a mettere una bottiglia di acqua calda nella scatola in maniera da fornire un po' di calore in più.[6]
    • Assicurati che la bottiglia d'acqua si trovi in un posto dal quale l'uccello possa spostarsi nel caso senta troppo caldo. Dato che l'animale non può muoversi molto mentre è ferito e avvolto in un asciugamano, dovresti mettere la bottiglia nel lato opposto della scatola e controllare che l'uccello non mostri segni di caldo eccessivo.
    • Se l'uccello inizia a ansimare, rimuovi immediatamente la bottiglia d'acqua. Sarà necessario che tu rimuova periodicamente il coperchio per controllare che l'uccello stia ancora ansimando.
  5. 5
    Appoggia l'uccello in un posto caldo e sicuro mentre tenti di capire cosa fare. Mentre stai decidendo quale corso di azione intraprendere, appoggia l'uccello ferito in un posto sicuro dove sia al caldo e lontano dai pericoli. Tienilo in un luogo poco illuminato e silenzioso, così che possa calmarsi.[7]
    • L'uccello dovrebbe essere tenuto lontano dai bambini e da animali che potrebbero attaccarlo o ferirlo accidentalmente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Rivolgersi a un Professionista

  1. 1
    Valuta le ferite dell'uccello. Prova a ispezionare l'uccello e determina la gravità delle sue ferite. Se il volatile sembra stordito, tramortito o svenuto potrebbe significare che ha riportato un trauma e che le sue ferite siano più gravi di una semplice ala rotta. Se l'uccello è vigile - specialmente se prova ad allontanarsi da te – le sue condizioni sono buone. Prova a cercare segni di sangue o di ferite che possano aiutarti a valutare la gravità della situazione.[8]
    • Se pensi che l'ala dell'uccello sia troppo danneggiata per poter guarire, o se sembra avere ulteriori ferite, potrebbe essere necessario sopprimerlo.
    • Se è necessario sopprimerlo, puoi portarlo da un veterinario o chiamare le autorità locali di controllo animali.
  2. 2
    Contatta un veterinario locale o uno specialista in volatili. Per un uccello domestico ferito contatta il tuo veterinario personale e chiedigli consiglio. Se non sai cosa fare per un uccello selvatico ferito, puoi comunque contattare un veterinario locale per capire cosa sia opportuno fare. Alcuni veterinari offrono assistenza gratuita agli animali selvatici (come somministrare degli antibiotici o la chirurgia d'urgenza).[9]
    • Il tuo veterinario probabilmente non potrà ospitare un uccello selvatico durante il periodo di riabilitazione (a meno che tu non paghi per questo servizio), ma potrebbe essere in grado di fornire un qualche tipo di cura o supporto.
  3. 3
    Contatta vari centri di recupero per uccelli nella tua zona. Se hai trovato un uccello selvatico ferito, potrebbe essere necessario chiamare un centro di recupero per uccelli. Fai una ricerca su internet per trovare quelli più vicini a te. Potrebbero essere in grado di fornire assistenza medica, ma è possibile che non abbiano spazio per ospitare o riabilitare l'animale. Dovresti chiedere nel dettaglio la lista dei servizi che sono in grado di offrire: assistenza medica immediata, alloggiamento dell'animale, servizi di riabilitazione e cura medica continuata nel corso della riabilitazione. Potrebbe essere necessario chiedere a diverse organizzazioni prima di trovarne una che abbia lo spazio per ospitare l'uccello che hai trovato.[10]
    • È possibile che tu debba chiamare varie organizzazioni prima di trovarne una disposta ad aiutarti. Questi centri di solito dipendono dalle donazioni pubbliche, quindi potrebbero essere a corto di fondi, risorse o semplicemente di spazio.
  4. 4
    Porta l'uccello in un centro che non lo sopprima. Se hai appurato che le ferite dell'uccello non sembrano essere fatali, chiedi all'organizzazione della sua politica nei confronti dell'eutanasia. Assicurati di chiederlo a ogni centro, specificatamente riguardo agli uccelli con ali spezzate. Alcune organizzazioni credono che un uccello con le ali rotte non potrà mai più essere felice senza poter volare e perciò dovrebbe essere soppresso. Altre organizzazioni credono che sia decisamente possibile che alcuni uccelli possano vivere una vita felice dopo essersi ripresi da questo tipo d'infortunio.[11]
    • Sarebbe un peccato impegnarsi per salvare un uccello per poi essere soppresso dal centro in cui lo porti.
  5. 5
    Trasportalo con cura alla sua destinazione. Che tu decida di portarlo dal veterinario o a un centro di recupero per animali, dovrai trasportare l'uccello in maniera sicura alla sua destinazione. Assicurati che il coperchio sia ben chiuso in modo che l'uccello non possa scappare durante il viaggio. Muovi il contenitore quanto meno possibile.
    • Poggia il contenitore sul tappetino del sedile del passeggero se stai guidando. Altrimenti, tenta di tenerlo più fermo possibile.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lauren Baker, DVM, PhD
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Baker, DVM, PhD. La Dottoressa Baker è Veterinaria e Dottoranda in Scienze Biomediche Comparate. Si è laureata in Veterinaria all’Università del Wisconsin nel 2016 e ha proseguito gli studi iniziando un Dottorato di Ricerca grazie al suo lavoro nel Laboratorio di Ricerca Ortopedica Comparata. Questo articolo è stato visualizzato 67 217 volte
Categorie: Uccelli
Pubblicità