La cura delle uova degli uccelli selvatici dovrebbe essere lasciata a questi animali, ma a volte anche le persone possono essere di aiuto. Se trovi un uovo che sembra abbandonato, segui le istruzioni riportate in questo articolo per occupartene.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Evitare Problemi Legali

  1. 1
    Lascia stare le uova, se possibile. In molti Paesi è illegale togliere le uova di uccello dal loro habitat naturale. In Italia, per esempio, non è consentito prendere e tenere uova, nidi e pulcini neonati di fauna selvatica, se non nei casi specifici previsti dalla legge; potresti essere sanzionato pesantemente o in certi casi commettere anche un reato punibile con il carcere.[1] [2]
  2. 2
    Rimetti l'uovo al suo posto. Se ti imbatti nell'uovo di un uccello selvatico e ti accorgi che nelle vicinanze c'è un nido vuoto o che contiene altre uova simili, devi cercare di rimetterlo all'interno; se invece non vedi nidi, non metterti alla ricerca e non dare mai per scontato che si tratti di un uovo abbandonato.
    • Alcuni tipi di uccelli nidificano sul terreno; il piviere, per esempio, preferisce fare il nido sulla ghiaia![3]
    • Non raccogliere mai un uovo da un nido.
  3. 3
    Cerca un centro di recupero di fauna selvatica. In queste strutture trovi personale qualificato e addestrato per prendersi cura di animali selvatici orfani o feriti. Se vedi un uovo e temi che sia successo qualcosa di grave, contatta il centro vicino alla tua zona o fai una ricerca online per trovare un ente qualificato e autorizzato a intervenire in questi casi.
    • Non portare tu stesso l'uovo presso il centro; fornisci invece all'operatore tutte le istruzioni per raggiungerlo.
    • Tieni presente che questi centri sono interessati solo al recupero di uova di specie in pericolo di estinzione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Prendersi Cura delle Uova

  1. 1
    Identifica la specie. Se decidi di prenderti cura di un uovo di un uccello selvatico, devi conoscere il periodo di incubazione della specie e sapere come nutrire il pulcino non appena nasce; fortunatamente è abbastanza facile riuscire a individuarla.
  2. 2
    Acquista un'incubatrice. Se non ne hai già una, compra un modello elettronico con impostazioni regolabili e un ventilatore incorporato. Il protocollo di incubazione per le uova di uccelli selvatici è ancora piuttosto sconosciuto, quindi devi attenerti a quello per la "cova" delle uova di pollame domestico.
    • Installa l'incubatrice in un'area lontana dalla luce solare diretta e dalle correnti d'aria.
    • Prima di mettere l'uovo (o le uova), accendi l'apparecchio per un paio d'ore mettendo l'acqua nel serbatoio del dispositivo; questo permette di stabilizzare l'atmosfera interna.
  3. 3
    Sii perseverante. Il successo dell'operazione dipende da quattro fattori: temperatura, umidità, ventilazione e rotazione. [4] La temperatura è l'aspetto più importante e dovresti mantenerla costante a 38 °C per tutta la durata della "cova".
    • Mantieni sempre pieno il serbatoio dell'acqua; l'umidità relativa interna dovrebbe essere intorno al 60%.
    • Garantisci una buona circolazione dell'aria e ruota le uova di mezzo giro almeno 3 volte al giorno; in questo modo, ti assicuri che vengano scaldate in maniera uniforme.
  4. 4
    Non restare deluso. La maggior parte delle uova di uccelli selvatici che trovi in natura non si schiuderà mai. L'incubatrice potrebbe non funzionare bene oppure la membrana interna delle uova potrebbe essersi danneggiata; in questi casi l'embrione muore.
  5. 5
    Sii preparato. Se la "cova" ha successo, dovrai nutrire l'uccellino neonato ogni 15-20 minuti dall'alba al tramonto per circa 2 settimane.[5] L'alimentazione di queste creature varia ampiamente in base alla specie, quindi devi assicurarti di avere a disposizione il tipo di alimento adatto per quella che hai trovato tu.[6]
    • Tieni presente che gli uccelli selvatici cresciuti in cattività hanno poche probabilità di sopravvivere, in quanto gli esseri umani non sono semplicemente in grado di insegnare loro a restare in vita in natura.[7]
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda che le creature più adatte per prendersi cura delle uova di uccello sono proprio gli uccelli selvatici.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lavati sempre le mani prima e dopo aver maneggiato un uovo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 457 volte
Categorie: Uccelli
Pubblicità