Una cocorita è un uccellino vivace e ciarliero. Se hai deciso di acquistare uno di questi fantastici animali da compagnia e hai già imparato a prendertene cura, allora è giunto il momento di addestrarlo. Preparati a divertirti!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Guadagnarsi la sua Fiducia

  1. 1
    Fai in modo che la cocorita si senta a casa. Se l'hai appena comprata, avrà bisogno di tempo per abituarsi alla nuova gabbia. Dovresti consentirle di adattarsi per almeno due settimane e lasciarla in un ambiente tranquillo, prima di tentare di addestrarla. Nel frattempo, l'uccellino si rilasserà e si sentirà a suo agio.
    • Assicurati di leggere questa guida di wikiHow su come prendersi cura di una cocorita.
    • Resta vicino alla gabbia. Parla all'animale in attesa che si ambienti, ma non cercare di toccarlo. Si abituerà a te nel corso di qualche settimana.
    • Evita di urlare o di fare molto rumore. È molto probabile che il pappagallino sia piuttosto stressato dal nuovo ambiente circostante.
    • Dagli un nome. Pronuncialo spesso, soprattutto quando gli dai da mangiare, in maniera che possa abituarsi a sentirlo.
    • Leggi una storia al tuo animale. Potrebbe sembrare strano, ma alle cocorite piace sentire la voce del proprio padrone. Leggere un libro ha un effetto calmante e rende la tua voce a lui più familiare.
  2. 2
    Dagli cibo e acqua quotidianamente. L'uccellino comincerà lentamente a riconoscerti come fonte di alimento. Così facendo guadagnerai in fretta la sua fiducia e sarà eccitato di vederti.
    • Acqua e cibo dovrebbero essere cambiati ogni giorno, anche se il pappagallino non ha toccato nulla. Una cocorita introdotta in un nuovo ambiente spesso rifiuterà il cibo fino a una settimana, finché non si abitua gradualmente alla nuova vita.
    • Dalle qualche bocconcino prima di cominciare con l'addestramento. Un pezzo di frutta o qualche seme. L'uccellino apprezzerà e sarà più disposto a essere addestrato se ha un incentivo. Evita di esagerare con i bocconcini, in modo da mantenerlo in buona salute.
  3. 3
    Lascia che voli nella stanza. Una volta che l'animale sembra sentirsi a proprio agio in tua presenza, consentigli di volare in una stanza dove tutte le finestre e porte sono state chiuse. Questo maggior spazio a disposizione lo renderà felice e più ricettivo all'addestramento che sta per avere.[1]
    • Per richiamarlo nella gabbia, spegni tutte le luci, lascia aperte le tende di una sola finestra (ma con i vetri chiusi). La cocorita verrà attirata dalla luce; prendila con delicatezza e rimettila in gabbia.
    • Accertati che nella stanza non ci siano gatti o altri predatori.
    • Se hai un bambino, non permettergli di spaventare la cocorita. Questi uccelli si traumatizzano facilmente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Insegnare dei Comandi

  1. 1
    Incoraggia il contatto fisico. Una volta che la cocorita si è adattata alla nuova casa, metti una mano nella gabbia e resta immobile. Ripeti questo esercizio diverse volte, finché la cocorita non si abitua alla tua presenza fisica nella gabbia.
    • Quando sembra che l'uccello accetti la tua presenza, metti un dito nella gabbia e toccale delicatamente il petto. Questo dovrebbe incoraggiarla ad appollaiarsi sul tuo dito. All'inizio potrebbe essere riluttante, sii paziente.
    • Se noti che l'uccellino ha paura, limitati a dargli un leggero colpetto con la parte posteriore del dito. Dimostragli amore e cura.
    • In alternativa, puoi mettere alcuni semi sul dito. Probabilmente la cocorita vi salirà per mangiarli. Ripeti questa procedura per qualche giorno in modo che possa abituarsi alle tue mani.[2]
  2. 2
    Comincia ad associare dei comandi vocali. Quando parli alla cocorita, prova a pronunciare delle istruzioni come "Su!" e "Giù!" quando noti che salta sul tuo dito o scende. La ripetizione e la perseveranza sono la chiave del successo per addestrare l'animale ad agire in base ai tuoi comandi (che per lui sono solo dei suoni).[3]
    • Quando la cocorita segue i tuoi comandi, premiala con un dolcetto. In questo modo rafforzi il comportamento corretto.
    • Sii costante e persistente. Dovrai concentrarti su un comando alla volta e per un bel po' di tempo, finché la cocorita lo eseguirà più volte al momento giusto. Sii costante e non cambiare routine; questo ti permetterà di aumentare le probabilità di un apprendimento veloce.
  3. 3
    Insegnagli a volare a comando. Avvicina il dito, ma non troppo, in modo che l'uccellino possa saltarci sopra. Avvicina il dito a circa 2 cm e premialo con un seme ogni volta che salta o vola verso di te. Pratica questo esercizio quotidianamente, allontanando il dito di volta in volta.
    • Per insegnare alla cocorita di saltare sul trespolo che tieni in mano da quello all'interno della sua gabbia, usa lo stesso comando illustrato nel passaggio precedente, quello relativo a "Su!".
    • Per insegnare alla cocorita a tornare in gabbia, punta il suo trespolo e dille "Torna sul tuo trespolo". Premiala con un bocconcino quando rientra nella gabbia.
  4. 4
    Addestra la cocorita ad accettare di essere avvolta in un panno. Questo può servire a farla sentire a suo agio se sta male o devi portarla dal veterinario. Per abituarla, falle prima esplorare il panno. Adagialo sul tavolo insieme al suo bocconcino o giocattolo preferiti e lascia che ci cammini sopra. Ripeti questo passaggio per quanto necessario finché non si abitua.
    • Successivamente, puoi provare a tenere il panno mentre l'uccellino si trova su di esso. Tienilo leggermente a "coppa" e lascia che l'uccellino continui a mangiare il suo bocconcino o a giocare con il suo giocattolo. Ripeti questo passaggio a distanza di qualche ora, per qualche minuto alla volta.
    • Poi, piega il panno intorno all'uccellino e tienilo più saldamente. Continua a ripetere questo processo fino a riuscire ad avvolgerlo. Strofinagli delicatamente le ali e le zampe ogni volta che ripeti questo esercizio. Si abituerà a farsele toccare, cosa molto utile per quando devi portare la cocorita dal veterinario.
    • Ripeti l'esercizio quotidianamente con un atteggiamento positivo e con tanti bocconcini. La cocorita si abituerà a essere avvolta nel panno, in modo che possa sentirsi a suo agio quando devi tagliare le unghie o sistemare le piume.
  5. 5
    Insegnale a stare in equilibrio su una palla da tennis. Una volta che ha imparato i comandi di base, puoi addestrarla a fare esercizi più impegnativi. Metti una palla da tennis nella sua gabbia e lascia che ci giochi per qualche giorno. Segui queste istruzioni:
    • Metti il pappagallino sulla palla e sostieni il suo corpo mentre trova l'equilibrio con le zampette. Ogni volta che cerca di mantenere l'equilibrio, dagli un dolcetto.
    • Non forzare l'uccellino a imparare un gioco troppo a lungo. Sono sufficienti 10-15 minuti al giorno. Ricorda che il tuo animale dovrebbe divertirsi!
    • Lascia la palla nella gabbia. Alla fine, la cocorita imparerà lo scopo dell'esercizio e salirà da sola sulla palla.
    • Procedi con delicatezza quando tieni il pappagallino sulla palla, ricorda che è un animale fragile.
  6. 6
    Insegnagli a salire la scala. Puoi acquistare nei negozi di animali una scaletta di plastica specifica per questo scopo. Fissala a un lato della gabbia; l'uccellino ne sarà attratto e vorrà salirvi.
    • Ogni volta che si arrampica sulla scala, ripeti la stessa parola come "Sali" e lascia che associ il suono all'azione.
    • Il trucco è quello di far sì che la cocorita salga la scala quando glielo chiedi. Mettila all'estremità inferiore della scala e tienila lì. Pronuncia il comando e libera la cocorita.
    • Quando avrà capito cosa ti aspetti da lei, non metterla alla base della scala, ma a qualche centimetro di distanza. Aumenta la distanza ogni giorno finché la cocorita obbedirà senza bisogno di contatto fisico.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Insegnarle a Parlare e Cantare

  1. 1
    Insegnale il suo nome. È più facile iniziare dal nome, dato che è una parola che la cocorita sente costantemente. Ripetilo ogni volta che la vedi e quando le dai da mangiare. Cerca di parlare con un tono di voce acuto e pronuncia il nome lentamente e chiaramente.
    • Attendi che la cocorita sia abbastanza adulta. Per poter parlare, questi uccellini devono avere almeno tre mesi di vita.
    • Se possiedi più di un esemplare, allora limitati a insegnare un solo nome. Non devi creare confusione o rendere l'apprendimento troppo difficile, all'inizio.
    • Non dimenticare le ricompense. Se non impara molto in fretta, non punire il tuo animale. Non è in grado di capire ciò che è giusto o sbagliato e potrebbe non fidarsi più di te.
  2. 2
    Espandi il suo vocabolario. Le cocorite con maggior "talento" possono imparare più di mille parole nel corso della propria vita. Una volta che sa riconoscere il suo nome, prova con altri termini. Alla fine, sarà in grado di collegare il suono a un oggetto o a un'azione.
    • La ripetizione è una parte essenziale dell'insegnare alla tua cocorita nuove parole.[4]
    • Quando entri nella stanza, ripeti sistematicamente questa frase: "Ciao [nome della cocorita]". Quando le dai da mangiare, indica i semi e pronuncia la parola: "Cibo".
    • Osserva il suo linguaggio del corpo e sfruttalo a tuo vantaggio. Quando assume una posizione d'attacco (per mordere o beccare), pronuncia: "Arrabbiata". Quando si appoggia su una sola zampa e sembra contenta, di': "Felice".
    • La cocorita è anche in grado di pronunciare frasi semplici. Quando mangia, di': "[Nome dell'uccellino] mangia". Quando beve, pronuncia: [Nome dell'uccellino] beve".
    • Non insegnare le parolacce. La cocorita le ricorderà a lungo e potrebbe metterti in imbarazzo di fronte agli ospiti.
  3. 3
    Insegnale una canzone. Niente è più divertente di un uccello che canta una canzone. Le cocorite possono ricordare delle semplici melodie e deliziare tutta la famiglia. Il modo migliore per insegnargliela è quello di fargliela ascoltare più volte. Non tentare con una canzone intera, ma solo con pochi secondi.
    • Scegli una melodia che ti piace. Ricorda che la cocorita la canterà per molto tempo.
    • Registrati mentre canti la canzone e falla ascoltare alla cocorita quando non ci sei. Questo è un metodo estremamente efficiente per addestrare l'uccellino senza dover cantare la melodia migliaia di volte. Puoi usare lo stesso trucco anche per le parole.
    • La registrazione originale della canzone potrebbe non essere il metodo più efficace per insegnargliela, perché la parte strumentale potrebbe confondere l'uccellino.
    Pubblicità

Consigli

  • Porta sempre pazienza. Le cocorite hanno spesso diverse velocità di apprendimento, proprio come gli umani; dovrai quindi imparare a trovare il giusto equilibrio. La pratica rende inoltre perfetti. Al contrario degli umani, le cocorite possono dimenticare le loro abilità nel lungo periodo, quindi è necessario mantenerle allenate facendole esercitare ogni giorno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se la cocorita non si avvicina a te, non inseguirla per tutta la gabbia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Hayley Heartfield
Co-redatto da:
Esperta di Volatili
Questo articolo è stato co-redatto da Hayley Heartfield. Hayley Heartfield è un'esperta di volatili e titolare di About Birds, un negozio di uccelli da compagnia che si trova a Montgomery County, in Texas. È specializzata in cura, comportamento, addestramento e allevamento degli uccelli da compagnia. Ha studiato Scienze Animali alla Texas A&M. About Birds vende molte specie di uccelli e offre servizi di toelettatura e pensione, oltre a prodotti per la cura dei volatili. Questo articolo è stato visualizzato 172 726 volte
Categorie: Uccelli
Pubblicità