Se stai lottando con lo stress per motivi lavorativi o personali, sappi che non sei il solo. Moltissime persone hanno la necessità periodica di prendersi una pausa, concentrarsi sulla loro salute mentale, alleviare lo stress e ritornare alle proprie responsabilità sentendosi ricaricate. In questa guida ti spiegheremo quali sono i sintomi che indicano che potresti aver bisogno di prenderti una pausa per riposare.

1

Mancanza di motivazione

  1. Potrebbe essere opportuno fare una pausa se stai trascurando il lavoro. Se generalmente lavori con molta passione, ma negli ultimi tempi hai la sensazione di non avere abbastanza energie per portare a termine i tuoi incarichi, potresti essere esaurito. Potresti anche esserti accorto che non sei interessato a lavorare su nuovi progetti, collaborare con i tuoi colleghi o dire la tua alle riunioni.
    • Prenderti una pausa dal lavoro può aiutarti a ritrovare le energie che ti servono e la volontà di assumerti nuove responsabilità.[1]
    Pubblicità
2

Hai difficoltà a organizzarti

  1. Forse ultimamente hai perso delle cose o la tua scrivania è perennemente in disordine. O magari fai fatica a gestire la routine, ti sei dimenticato di alcuni appuntamenti, hai saltato delle scadenze e in generale sei particolarmente smemorato. Prenderti una pausa per fare riposare la mente può aiutarti a ritrovare la lucidità che ti serve per fare fronte alle tue responsabilità ed essere più organizzato.[2]
    • Approfitta della pausa per riposare e svuotare la mente. In alternativa, puoi sfruttarla per rimettere in ordine le cose. Riprogramma gli appuntamenti che hai mancato, scrivi una lista delle cose da fare ed evidenzia le date importanti sul calendario.[3]
3

Fai fatica a concentrarti

  1. Continui a distrarti nonostante i tuoi sforzi? La prima conseguenza potrebbe essere che ci metti molto tempo anche per portare a termine i compiti più semplici o che non ti accorgi di alcuni errori sul lavoro che normalmente noteresti. In entrambi i casi è evidente che hai bisogno di prenderti una pausa per il bene della tua salute mentale.[4]
    • Prenderti una pausa ti aiuterà a rilassare la mente o ti darà il tempo di gestire quello che ti ha distratto. In questo modo potrai tornare alla vita quotidiana avendo ritrovato la capacità di concentrarti.
    Pubblicità
4

Hai la tendenza a pensare in termini negativi

  1. Lo stress e una condizione di esaurimento possono farti vedere le cose in modo più pessimistico. Nota se ultimamente hai agito con particolare sfiducia. Altri sintomi simili sono il dialogo interno negativo e l'esserti isolato da amici e familiari perché hai perso la fiducia in loro o non gradisci più la loro compagnia.[5]
    • Oltre a prenderti una pausa, devi cercare di sostituire i pensieri negativi con nuovi pensieri positivi. Se per esempio ti accorgi che stai pensando "Sono davvero un disastro nel fare questa cosa" o "Non sono abbastanza bravo in niente", riformula quei pensieri.
    • Prova a dire a te stesso "Faccio sempre del mio meglio" o "Tutti commettono degli errori".
5

Ti irriti facilmente

  1. Potresti aver bisogno di una pausa se ogni piccola cosa ti fa scattare. Può capitare a tutti di sentirsi frustati al lavoro, ma rifletti e valuta con che frequenza accade ultimamente. I sintomi del fatto che sei mentalmente esaurito possono essere tanti, per esempio nota se non sopporti più i colleghi, aggredisci spesso il partner o i familiari verbalmente o più semplicemente fai fatica a essere cortese e gentile come al solito. Sono tutti indizi riconducibili a un forte stress che non riesci a gestire.[6]
    • Cerca di non colpevolizzarti troppo se ultimamente sei stato sgarbato in famiglia o al lavoro. Prenditi una pausa, occupati di te stesso e mostrati comprensivo e compassionevole nei tuoi confronti.
    Pubblicità
6

Sei più ansioso del solito

  1. Potresti essere impensierito da preoccupazioni costanti o paure. Valuta l'impatto che sta avendo l'ansia sul tuo lavoro. Potresti renderti conto che ultimamente non riesci a portare a termine i tuoi compiti perché sei stressato a causa della mole di lavoro eccessiva. È possibile che tu non riesca a dimenticarti delle preoccupazioni e a stare bene neanche dopo l'orario di lavoro quando sei a casa. Entrambi i fattori indicano che hai bisogno di riposare per il bene della tua salute mentale.[7]
    • Potresti avere paura di assentarti dal lavoro se hai molto da fare, ma devi considerare che prenderti una pausa avrà un effetto positivo sulla tua produttività nel lungo periodo.
7

Fai fatica a gestire le emozioni

  1. Ultimamente sei riuscito a stento a trattenere le lacrime al lavoro o a scuola? È una situazione che può capitare a tutti, ma se succede frequentemente probabilmente hai bisogno di prenderti una pausa. Il lavoro e la scuola possono amplificare le emozioni che stai provando. Prenderti un giorno di vacanza per riposare la mente ti aiuterà ad avere una visione più chiara delle tue emozioni e di quello che hai bisogno per sentirti meglio.[8]
    • Valuta di sfruttare il giorno di vacanza per andare da un terapeuta. Può aiutarti a comprendere meglio cosa ti sta succedendo e a risolvere il problema in modo sano.
    Pubblicità
8

Ti senti sempre stanco

  1. Ti svegli esausto anche dopo molte ore di sonno. Se dormire una notte intera non ti aiuta a sentirti meglio, può significare che hai bisogno di qualcosa in più del semplice riposo notturno. Prenditi una pausa dalla scuola o dal lavoro per dare alla mente l'opportunità di calmarsi.[9]
    • Usa il giorno di vacanza per riflettere su quello che potrebbe averti reso così esausto. Pensa a quali cambiamenti potresti apportare, per esempio potresti delegare alcuni compiti ai colleghi o rinunciare ad alcune attività extrascolastiche.
9

Hai difficoltà a dormire di notte

  1. Forse ultimamente non riesci a prendere sonno anche se ti senti molto stanco. Potresti esserti accorto che spesso fai fatica ad addormentarti o che hai iniziato a soffrire di insonnia e passi la notte in bianco diverse volte alla settimana. Prenderti una pausa può aiutarti a rilassarti e a ritrovare la capacità di dormire bene.[10]
    Pubblicità
11

Usi gli alcolici o le droghe per sentirti meglio

  1. Nota se stai bevendo troppo o facendo uso di sostanze stupefacenti per stare bene. Se è vero che possono darti un temporaneo sollievo, gli alcolici e le droghe hanno un forte impatto negativo sulla tua salute mentale. Se senti la necessità di sopire le tue emozioni o alleviare lo stress usando questo tipo di sostanze, significa che hai bisogno di fare una pausa e prenderti cura della tua salute mentale.[12]
    • Sebbene possano aiutarti a sentirti meglio sul momento, gli alcolici possono aggravare il tuo stato emotivo e di salute nel lungo periodo. Essendo un sedativo, l'alcool può far peggiorare ulteriormente il tuo umore.
    • Anche le sostanze stupefacenti possono avere un effetto simile.
    Pubblicità

Consigli

  • Programma la tua pausa in anticipo. Prendi il giorno di ferie di venerdì o lunedì, per avere un intero weekend lungo da dedicare a te stesso.
  • Se non te la senti di dire al tuo capo che hai bisogno di fare una pausa per il benessere della tua mente, digli semplicemente che devi assentarti per questioni personali o per un appuntamento.
  • Oltre a prenderti una pausa, potrebbe essere utile rivolgerti a un terapeuta. Ti fornirà gli strumenti necessari per comprendere e gestire meglio le tue emozioni. Chiedi al medico di consigliarti un bravo professionista o esegui una ricerca online.[13]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Rachel Eddins, M.Ed., LPC-S
Co-redatto da:
Counselor Professionista Abilitata
Questo articolo è stato co-redatto da Rachel Eddins, M.Ed., LPC-S. Rachel Eddins è una counselor professionista abilitata e direttrice esecutiva di Eddins Counseling Group. Con oltre 20 anni di esperienza, si dedica a lavorare con clienti che soffrono di disturbi alimentari, ansia e depressione, difficoltà affettive e ostacoli professionali. Si è laureata in Psicologia alla University of Texas di Austin e in Counseling alla University of Houston. Ha ricevuto una certificazione di Psicoterapeuta di Gruppo dalla American Group Psychotherapy Association e una certificazione di Counselor di Alimentazione Intuitiva per mezzo di Intuitive Eating Pros. È anche riconosciuta come Master Career Counselor dalla National Career Development Association.
Categorie: Stress, Ansia
Pubblicità