Le api sono creature adorabili con un pungiglione che infligge punture dolorose; a volte, è però necessario catturare uno di questi insetti carini ma pericolosi. Che si tratti di un progetto scolastico di scienze, di doverne allontanare una da casa o per qualsiasi altro motivo, catturare un'ape viva potrebbe essere un'esperienza potenzialmente dolorosa e piena di rischi; tuttavia, puoi prendere alcune precauzioni per ridurre il rischio di essere punto durante la cattura. Ricorda che indipendentemente dal metodo che scegli di utilizzare, devi avere sangue freddo e restare calmo; se agisci in maniera avventata o eccessiva, potresti essere punto.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

con i Fiori e il Miele

  1. 1
    Vestiti in maniera appropriata. Prima di pensare al metodo da mettere in atto, devi entrare nel ruolo di un apicoltore. Ovviamente, non sempre è possibile avere gli stessi indumenti protettivi di questo professionista, ma cerca di fare del tuo meglio. Copri la maggior parte della pelle e il viso, se possibile. Valuta di:
    • Indossare una felpa a maniche lunghe, in modo da proteggere collo, testa, braccia e torace;
    • Mettere pantaloni lunghi; i migliori sono probabilmente i jeans, perché sono di tessuto resistente e spesso;
    • Vestirti a strati, se possibile, perché i pungiglioni possono attraversare gli indumenti.[1]
  2. 2
    Prendi un vaso grande dal collo affusolato. Devi procurarti questo contenitore in cui dovrai attirare l'ape. Assicurati che l'apertura sia abbastanza grande da permettere all'insetto di volare all'interno; verifica inoltre di avere qualcosa per chiuderlo o coprirlo una volta catturata l'ape.
  3. 3
    Prendi alcuni piccoli fiori e mettili all'interno del vasetto. Rappresentano l'esca principale per attirare l'insetto; esistono molte varietà differenti che sono efficaci, ma alcune sono più adatte per attirare le api e altri impollinatori:
    • Caprifoglio;
    • Monarda;
    • Lantana.[2]
  4. 4
    Versa un po' di miele all'interno. Non metterne in quantità eccessiva ed evita che si ammassi in grosse gocce in cui l'ape possa rimanere intrappolata. È sufficiente spalmarne un po' attorno al vaso per attirare ancora di più l'insetto; se sei preoccupato di fargli del male, il modo migliore per evitarlo è di mettere il miele sotto i fiori, in modo che l'ape si posi su di essi invece che sul miele.[3]
  5. 5
    Cerca l'ape e intrappolala nel momento giusto. Devi rimanere vigile e controllare se vola nel vaso; una volta all'interno, metti velocemente il tappo, assicurandoti che sia chiuso ermeticamente; dopo tutto questo lavoro, non vorrai certo farti pungere!
  6. 6
    Libera l'ape. Porta il vasetto all'aperto e aspetta che l'insetto si calmi per un paio di minuti. Osserva soprattutto il momento in cui esamina i fiori nel vaso e non svolazza nel recipiente, perché è quello giusto per aprire il contenitore e allontanarti a una distanza di sicurezza, aspettando che l'ape voli via.
    • Una volta liberata, chiudi e porta via il vaso; devi evitare che la stessa o altre api tornino ancora.
    • Non scappare. Potresti metterti a correre e farti del male; limitati a camminare lentamente finché non ti trovi a una distanza sicura.
    • Controlla dove è andata; in questo modo, puoi capire se c'è un nido nei paraggi.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

con un Aspiratore per Insetti non Letale

  1. 1
    Acquista un aspiratore per insetti. In commercio esistono molti modelli non letali, la cui funzione è aspirare queste piccole creature - nel tuo caso l'ape - all'interno di un serbatoio. Una volta che l'ape è stata "risucchiata", puoi chiudere il dispositivo, rimuovere il serbatoio e liberare l'insetto all'esterno. Sebbene sia un metodo piuttosto efficace, ricorda che si tratta di una tecnica offensiva e potresti aumentare il rischio di essere punto.
  2. 2
    Prepara l'aspiratore. Assicurati di leggere il manuale d'uso, di avere delle batterie nuove e di sapere come funziona lo strumento; verifica che il serbatoio sia innestato e a filo con il resto dell'apparecchiatura - devi evitare che l'ape possa scappare e pungerti![5]
    • Fai una prova con un pezzetto di carta o una mosca.
    • Accertati di non avere difficoltà ad agganciare e togliere il serbatoio. La maggior parte dei modelli prevede di serrare il contenitore e disattivare l'azione aspirante; impara la procedura corretta.
    • Esercitati a smontare la camera di contenimento per poter rilasciare l'insetto senza essere punto.
  3. 3
    Vestiti nella maniera appropriata. Dato che devi avvicinarti fisicamente all'insetto, devi coprirti al meglio per evitare un incontro doloroso con il pungiglione; maggiore è la superficie protetta della pelle e minori sono le probabilità di puntura, nel caso l'ape decidesse di attaccare.
    • Procurati una felpa normale o con cappuccio; quest'ultimo capo di abbigliamento è perfetto perché protegge il collo, la testa e le braccia; scegli un modello di tessuto piuttosto spesso.
    • Indossa dei pantaloni lunghi per coprire anche le gambe.
    • Se sei particolarmente preoccupato, usa degli occhiali o una maschera.
    • Fai in modo che gli abiti siano spessi. I pungiglioni delle api non hanno alcuna difficoltà a trapassare i vestiti, scegli quindi dei capi che ti offrano un'ottima protezione.[6]
  4. 4
    Avvicinati all'ape con l'aspiratore e catturala. Dopo esserti vestito opportunamente, usa il potere di suzione del macchinario per aspirare l'insetto da una distanza ravvicinata; dato che ti sei esercitato, non dovresti incontrare difficoltà. La maggior parte di questi dispositivi dovrebbe essere abbastanza potente da riuscire a prendere l'ape senza nuocerle; non devi essere particolarmente coraggioso, avvicinati quanto basta per permettere all'aspiratore di risucchiare l'insetto.[7]
  5. 5
    Liberala. Smonta il serbatoio dallo strumento e aspetta che l'ape si rilassi per un paio di minuti. In questa fase devi aspettare che si stabilizzi e rimanga ferma per qualche momento; trascorso questo tempo portala all'esterno, appoggia il contenitore su un tavolo e aprilo leggermente. Allontanati di alcuni metri e aspetta che l'ape voli via.[8]
    Pubblicità

Consigli

  • Liberala immediatamente dopo averla catturata per permetterle di tornare al suo alveare.
  • Qualsiasi prodotto dolce è un'ottima scelta.
  • Non uccidere l'ape! È fondamentale per impollinare le piante fiorite!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Steve Downs
Co-redatto da:
Specialista Rimozione Api
Questo articolo è stato co-redatto da Steve Downs. Steve Downs è un Preservazionista e Specialista in Rimozione di Api e Alveari. È inoltre il titolare di Beecasso Live Bee Removal Inc, un'attività di rimozione e trasferimento di api con licenza che si trova nella zona metropolitana di Los Angeles. Steve ha oltre 20 anni di esperienza nella cattura e rimozione di api in maniera riguardosa nei confronti degli insetti, sia per sedi commerciali che residenziali. Lavorando con apicoltori, agricoltori e appassionati di apicoltura, Steve installa alveari in tutta l'area di Los Angeles e promuove la sopravvivenza delle api. Avendo una grande passione per la protezione delle api, ha creato Beecasso, un vero e proprio santuario dove le arnie salvate vengono trasferite e protette. Questo articolo è stato visualizzato 4 592 volte
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità