Le biblioteche di solito sono grandi, piene di centinaia o addirittura migliaia di libri. Come trovare i libri che ti servono? C'è sempre un bibliotecario presente per assisterti, ma forse preferisci trovare un libro da solo cercando tra gli scaffali o controllando sul catalogo, che solitamente è su un computer, facilmente accessibile a tutti.

Passaggi

  1. 1
    Fai delle ricerche. Se è la tua prima volta in una certa biblioteca, prenditi un po' di tempo per guardarti intorno e familiarizzare con il luogo. Fai caso ai segnali all'interno dell'edificio e al sistema che viene utilizzato. Se l'edificio è molto grande, cerca una mappa o delle indicazioni vicino all'entrata.
  2. 2
    Consulta il catalogo. Molte biblioteche al giorno d'oggi hanno dei cataloghi digitali disponibili su computer accessibili in tutto l'edificio. Alcune potrebbero avere un vecchio schedario suddiviso in schede all'interno di cassetti. In ogni caso, ci sono delle procedure standard per cercare in uno schedario.
  3. 3
    Controlla se il tuo libro è stato già preso. Molti cataloghi digitali sono collegati a un database di movimentazione che informa sulla disponibilità del libro tra gli scaffali. Se non è disponibile, puoi risparmiarti la visita agli scaffali.
  4. 4
    Prendi nota. Quando trovi il libro che ti serve nel catalogo,annota il numero di identificazione e qualsiasi altra informazione sulla localizzazione del libro. La maggior parte delle biblioteche mette a disposizione dei fogli per appunti vicino ai cataloghi. Queste informazioni ti aiutano a trovare il libro.
  5. 5
    Cerca i libri che hai scelto. Segui le indicazioni, le etichette alla fine degli scaffali e quelle sul dorso di ogni libro, per individuare quello che cerchi.
  6. 6
    Prendi in considerazione nuove possibilità. Se non sei sicuro di quello che vuoi leggere, ci sono molti modi per avere dei suggerimenti anche in biblioteca.
    Pubblicità

Consigli

  • Solo perché un libro non è tra i più venduti non significa che non sia bello. Gli elenchi dei più venduti possono essere fuorvianti, in quanto l'elenco calcola quante copie di libri sono acquistate dalle librerie e non dai clienti delle librerie. Essendo la biblioteca gratuita, è una buona occasione per provare nuovi autori e libri meno conosciuti.
  • Se non sei ancora sicuro di quello che vuoi, prendi alcuni libri e sfogliali con più attenzione a casa. E' giusto non esagerare, anche se una delle cose migliori delle biblioteche è che puoi portare a casa tre libri e leggere solo quello che ti interessa. Se cerchi delle informazioni particolari, è una buona idea provare diversi libri sullo stesso argomento e leggere solo le parti relative a quello che ti interessa.
  • Molte biblioteche offrono molto più di semplici libri. Guardati intorno e chiedi delle offerte in corso. Ecco un esempio di ciò che puoi trovare a disposizione nelle biblioteche:
    • Audiolibri su cassetta, CD o MP3.
    • Musica su CD.
    • Programmi per computer su CD-ROM (spesso educativi).
    • Riviste e giornali.
    • DVD e video per VHS.
    • Opere d'arte incorniciate.
    • Opuscoli, brochure, mappe, atlanti.
    • Elenchi telefonici.
    • Strumenti per la calcografia.
  • Nelle biblioteche ci sono sedie comode. Cerca alcuni libri che ti possono interessare, prendili e leggili mentre sei seduto.
  • Chiedi al bibliotecario di mostrarti una lista dei più venduti o controlla i link esterni che trovi di seguito.
  • Se hai problemi nel trovare il libro che vorresti, chiedi assistenza al bibliotecario. Il personale della biblioteca è lì per aiutarti.
  • Se il libro che desideri è stato già preso, potresti riuscire a scoprire la data di restituzione. Potresti anche prenotarlo, affinché lo mettano da parte una volta restituito. Il bibliotecario può anche rintracciarlo in un'altra biblioteca. Avresti in questo modo la scelta di recuperarlo in quella biblioteca, se è vicina, in alternativa il bibliotecario potrebbe farti avere un prestito attraverso la rete di biblioteche se è disponibile in un luogo molto distante.
  • Chiedi al bibliotecario informazioni sui gruppi, sugli eventi o sui relatori che si susseguiranno in biblioteca.
  • Se non hai fretta, rilassati e apprezza il tempo trascorso in biblioteca, esaminando gli scaffali, prendendo informazioni e sfogliando i libri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Segna immediatamente sul tuo calendario la data in cui prendi in prestito un libro e prendi l'abitudine di fare un controllo settimanale di quello che hai preso. Le biblioteche smettono immediatamente di essere gratuite se non restituisci il materiale per tempo.
  • Assicurati di avere una tessera valida per ogni biblioteca, altrimenti non potrai prendere i libri in prestito. Se non ne hai una, allora iscriviti prima di cercare i libri. Ci vogliono solo pochi minuti. Accertati di indicare il tuo indirizzo correttamente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una lista di autori che ti interessano
  • Una lista dei libri che ti sono piaciuti
  • La tessera della biblioteca
  • Interesse a leggere libri relativi agli argomenti che ti piacciono.

Riferimenti

  1. Una lista di best seller, libri famosi, vincitori di premi e molte altre idee per cominciare.
  2. Project Gutenberg, una biblioteca online di ebook gratuiti con i diritti d'autore scaduti.
  3. Librivox, un progetto per produrre e fornire registrazioni audio gratuite di opere di dominio pubblico

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 171 volte
Categorie: Libri
Pubblicità