X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 63 589 volte
Colorare o verniciare il cemento è un ottimo modo per rinnovare l’aspetto di un patio, un portico o un viottolo. Puoi imparare a colorare il cemento da solo, usando un procedimento simile a quello per colorare i pavimenti e i muri.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:
Parte Prima: Scelta dei Colori
-
1Valuta le condizioni del cemento. Le vernici tendono a penetrare e accentuare i difetti della superficie, proprio come fanno le vernici per legno nei nodi. Ricordati che la verniciatura del cemento non ha effetto coprente.
- Puoi valutare l’opportunità di stendere un nuovo strato di cemento se la superficie è crepata e deteriorata. Puoi affidare il compito a un muratore professionista.
-
2Vai in un negozio di bricolage che abbia un vasto reparto di vernici. Quelle per il cemento sono semi-trasparenti e vengono aggiunti i colori proprio come le normali vernici per la casa.
- Puoi usare anche dei colori ad acido; comunque saranno più difficili da applicare rispetto ad altre tipologie di colori. Ci vuole inoltre più tempo perché dopo l’applicazione bisogna neutralizzare la superficie.
- Puoi scegliere due colori diversi e creare un effetto marmorizzato. Usa una tinta più chiara come base e una più scura per la seconda mano.
-
3Porta a casa un campione del colore e testalo. Dovresti sempre fare una prova prima di applicare il colore sull’intera area.
- Pulisci la porzione di cemento con un prodotto industriale come il TSP. Applica la vernice seguendo le istruzioni del produttore, di solito bisogna bagnare il cemento e applicare la vernice con un rullo.
-
4Misura l’area della zona in cemento che vuoi colorare.
-
5Compra abbastanza vernice e sigillante per coprire interamente la superficie. Quattro litri di colore coprono 60-120 metri quadrati. Comprane abbastanza per dare due mani, se vuoi un colore più scuro e uniforme.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:
Parte Seconda: Preparazione
-
1Lava la superficie in cemento con acqua e un detergente industriale. Lavora su sezioni da 120X120 cm.
-
2Se ci sono macchie di olio o grasso, trova un prodotto formulato per la loro rimozione, prima di lavare. Se non lo farai, le macchie appariranno attraverso il colore.
-
3Spruzza la zona con una pompa ad alta pressione fino a quando non ci saranno più bolle di sapone. Passa alla sezione successiva e continua così finché tutto il cemento non sarà pulito.
-
4Indossa delle scarpe asciutte e pulite una volta che avrai lavato il cemento. Devi stare attento a non portare dello sporco altrimenti la verniciatura non sarà uniforme.
- Valuta di mettere del nastro o delle recinzioni durante la pulizia e la verniciatura se la zona è vicina a un’area pubblica come un marciapiede.
-
5Metti dei teli di plastica sul patio, sulle scale, sui fiori, sull’erba e sugli altri viottoli. Fissali con del nastro adesivo se possibile.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:
Parte Terza: Verniciatura
-
1Affitta un compressore con l’accessorio per la verniciatura a spruzzo, se non ce l’hai. Puoi usare anche un rullo, ma lo spruzzo applicherà uno strato più uniforme.
-
2Aspetta una giornata nuvolosa per applicare la vernice. Anche i giorni senza vento sono i migliori per applicare la vernice a spruzzo.
-
3Bagna il cemento con un tubo da giardino e una pistola a spruzzo. Dovrebbe essere una nebbiolina, abbastanza leggera da non fare ristagnare e scorrere l’acqua, lasciando uno strato non uniforme.
-
4Spruzza il cemento con la vernice usando il compressore. Lavora su sezioni da 120X120 cm.
- Se stai usando 2 differenti colori per creare un effetto marmorizzato, non aspettare per applicare la seconda mano. Puoi farlo subito dopo la prima.
-
5Lascia che la prima mano si asciughi secondo le istruzioni riportate sulla confezione della vernice. Di solito ci vogliono 24 ore.
-
6Decidi se vuoi dare un’altra mano per un colore più vivido. Se è così, bagna di nuovo il cemento con dell’acqua e passa un secondo strato di vernice proprio come hai fatto con il primo.
-
7Versa della vernice in una bottiglia spray. Verifica la presenza di zone non completamente colorate. Spruzzale a mano.
-
8Tampona la vernice spruzzata a mano con un panno asciutto per uniformarla al resto.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:
Parte Quarta: Sigillatura
-
1Aspetta 24 ore dopo avere dato l’ultima mano di vernice prima di usare il sigillante. Scegli un momento in cui il cemento è all’ombra.
-
2Applica il sigillante con un rullo dallo spessore di 9 millimetri. Usa un rullo che abbia un manico molto lungo.
-
3Applica il sigillante su tutta la superficie. Muoviti sempre nella stessa direzione. Il sigillante potrebbe essere bianco, mentre lo stendi, ma diventerà trasparente da asciutto.
-
4Aspetta due ore.
-
5Passa una seconda mano di sigillante in direzione perpendicolare alla prima.
-
6Lascia asciugare. La superficie è pronta.
-
7Lava il cemento ogni anno con un prodotto industriale. Applica del nuovo sigillante ogni 3 - 4 anni.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che la cura con cui preparerai l’area di cemento sarà determinante per il risultato finale. Prenditi il tempo di fare una pulizia profonda, di rimuovere le macchie e di verniciare in una giornata nuvolosa e senza vento.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Beccuccio spray
- Detergente industriale
- Detergente per le macchie
- Campioni di vernici per cemento
- Teli in plastica
- Nastro adesivo
- Rullo
- Vassoio per il rullo
- Bottiglia di plastica spray
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità