Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Questo articolo è stato visualizzato 63 711 volte
Coltivare il proprio albero di albicocche (Prunus armeniaca) è un vero piacere. Dopo qualche anno dall'impianto in un punto soleggiato, potrai iniziare a cogliere frutti deliziosi buoni quanto quelli che trovi nei negozi, se non di più! Puoi piantare un alberello acquistato in negozio o preparare da solo i semi presi dai frutti, ma in entrambi i casi sono necessari molto sole, una potatura attenta e l'uso intelligente dei pesticidi per ottenere albicocche sane e buonissime.
Passaggi
Preparare i Semi o un Alberello
-
1Estrai i noccioli da frutti completamente maturi. Strofinali con una spazzola per rimuovere tutta la polpa e lasciali asciugare. Aprili facendo pressione sulle giunture con uno schiaccianoci o un coltello. Prendi i semi a forma di mandorla e stratificali (il termine tecnico per la preparazione alla germinazione) lasciandoli ammollo per una notte nell'acqua tiepida.[1]
- Prendi i semi da albicocche di media-tarda stagione. Assicurati che non ci siano alberi dello stesso genere del seme nei dintorni di casa tua, in modo da evitare gli incroci durante l'impollinazione.[2]
- Puoi preparare più semi, in caso alcuni non dovessero germogliare.
-
2Fai germogliare i semi in frigorifero. Strizza della torba umida per rimuovere l'acqua in eccesso, mettine una manciata in un vasetto o un sacchetto di plastica, aggiungi i semi e sigilla il contenitore. Mettilo in frigorifero a una temperatura di 0-7 °C. Verifica tutti i giorni se sono comparsi dei germogli; quando li vedi, è il momento di piantare il seme!
- Possono servire 4-6 settimane prima che un seme germogli.
- Tieni le piantine su un davanzale che riceve molta luce solare o sotto lampade da coltivazione indoor finché non sarai pronto a metterle in giardino.[3]
-
3Acquista le piantine in un vivaio (se hai deciso di non usare i semi). Se possibile, acquista alberi di un anno dormienti, con le radici scoperte. Togli la pianta dal contenitore di plastica. Se le radici sono protette da un sacco, rimuovilo con attenzione prima di piantare l'albero.[4]
- Considera di utilizzare specie nane se hai poco spazio in giardino. Le migliori includono "Stark Golden Glo" e "Garden Annie". Le specie nane producono 25-50 kg di frutti all'anno, mentre gli alberi normali fino a 75-100 kg.[5]
Pubblicità
Piantare i Semi o gli Alberelli
-
1Scegli un punto soleggiato con terreno di qualità. Il terreno deve drenare bene ma trattenere l'umidità. Gli albicocchi prediligono condizioni leggermente alcaline, con pH tra 6,5 e 8. Assicurati di piantare il tuo albero in una zona priva di erbacce, in cui il terreno non sia sabbioso.
- Evita le zone vicine a melanzane, pomodori, peperoni, patate, lamponi o fragole. Queste piante possono essere una fonte di verticillosi.
-
2Scava una buca profonda. Scava per 15 cm se stai usando un seme che ha germogliato. Per gli alberelli invece la profondità della buca varia in base alle dimensioni della pianta, ma assicurati che sia abbastanza grande da coprire le radici almeno quanto nel vaso precedente. Riempi la buca con compost molto maturo e mescolalo bene con il terreno.
-
3Metti il seme o l'alberello nella buca e annaffialo bene. Se stai usando un seme germogliato, coprilo con la terra e proteggilo con una rete, in modo che gli animali non lo possano dissotterrare.[6] Se invece stai piantando un alberello, allarga con delicatezza le radici in tutte le direzioni all'interno della buca, assicurandoti che non si possano rompere. Coprilo con la terra fino al punto in cui era coperto nel contenitore precedente.
-
4Annaffia spesso l'albero. Fallo una volta a settimana se vivi in una zona dal clima fresco, tre volte a settimana se vivi in una regione calda.[7]Pubblicità
Prendersi Cura del proprio Albero
-
1Togli la rete quando vedi spuntare un alberello. Non rischiare che la crescita della pianta sia limitata dallo strato protettivo, quindi rimuovi la rete quando vedi spuntare i primi rami dal terreno. Puoi costruire una recinzione di legno o di fil di ferro intorno all'albero per proteggerlo dagli animali affamati mentre cresce.
-
2Dai un supporto all'albero nel primo anno di vita. Pianta a terra due paletti di metallo a 45 cm di distanza da entrambi i lati dell'albero e lega il centro del fusto ai pali con un materiale morbido, come un nastro di stoffa. I cavi di metallo possono danneggiare la pianta.
- Dare un supporto all'albero se il clima non è molto ventoso può limitare l'espansione delle radici. Usa questo metodo solo se nella tua zona ci sono venti forti o se noti che la pianta si inclina da un lato.
-
3Applica i pesticidi se noti la presenza di insetti. Tieni sotto controllo la moniliosi (una malattia micotica) spruzzando un fungicida al clorotalonil sui rami prima della fioritura e dopo ogni pioggia durante la fioritura, oppure scegli la varietà "Harglow" di albicocche, che è resistente a questa infestazione.[8] Usa uno spray multiuso sul tronco per tenere lontane la sesia, la cetonia dorata e la tignola orientale del pesco.[9]
- Gli insetti responsabili dell'impollinazione sono necessari per la comparsa dei frutti. Se non vuoi che i pesticidi tengano lontani questi aiutanti naturali, usali solo quando i danni all'albero sono gravi.
- Se l'albero ha già dei frutti, non spruzzare alcun tipo di pesticida su di essi.
- Non usare pesticidi a base di zolfo sugli albicocchi. Consulta il vivaio locale per ricevere consigli su quali sono i pesticidi più adatti alla tua zona.
-
4Fertilizza l'albero d'inverno. Puoi applicare un fertilizzante (povero di azoto e completo) nelle ultime settimane dell'inverno e di nuovo durante la stagione dei frutti, in modo che la pianta abbia le sostanze nutrienti necessarie per produrre i frutti. Non serve fertilizzare l'albero quando lo pianti, perché il compost è sufficiente in quella fase della sua crescita.
-
5Vedrai i primi frutti dopo 3-4 anni. I germogli di albicocca sono molto vulnerabili alle gelate e potrebbe essere necessario proteggerli in garage o in una serra durante l'inverno.
-
6Raccogli i frutti. Se noti gruppi di 3 o più albicocche vicine, togli quelle deformi, marroni o danneggiate quando sono ancora acerbe. È importante far sì che i frutti ricevano abbastanza aria e luce, in modo da prevenire la diffusione dei funghi.[10]
-
7Pota i rami o le foglie che sembrano malati. Gli alberi "malati" hanno germogli avvizziti, foglie marroni e cadenti, frutti raggrinziti e scuri ("mummificati"). Per prevenire la diffusione di un'infezione potrebbe essere necessario applicare sull'albero uno spray fungicida.[11]
- Pota l'albero anche quando la parte più alta ha un aspetto pieno e verde, mentre il fondo è avvizzito e rado. Questo significa che la parte bassa dell'albero non riceve abbastanza luce perché i raggi vengono bloccati dai rami più alti.
- Pota i rami che non producono più frutti o che hanno più di 6 anni.
-
8Raccogli le albicocche. Questi frutti di solito diventano maturi a metà estate, fino all'inizio dell'autunno. Saprai quando sono pronti se sono morbidi, pelosi e completamente arancioni.Pubblicità
Consigli
- In alcuni casi è necessaria l'impollinazione manuale se non sono presenti abbastanza insetti.
- Un albero nuovo non dovrebbe essere troppo carico di frutti; coglili prima che maturino per evitare il problema.
- Un altro albero che puoi provare a piantare è l'aprium, un incrocio tra l'albicocco e il prugno.
- La forma a ventaglio, che puoi ottenere piantando l'albero accanto a una parete in modo che i rami si formino a ventaglio intorno a essa, è ideale per i luoghi con poco spazio. Tuttavia, limita la quantità di frutti che può produrre l'albero.
Cose che ti Serviranno
- Attrezzi per scavare
- Compost
- Fertilizzante
- Albero di albicocche con le radici scoperte o semi
- Strumenti per annaffiare, come un annaffiatoio o una pompa dell'acqua
Riferimenti
- ↑ https://www.hunker.com/12001102/how-to-start-a-tree-from-an-apricot-seed
- ↑ https://www.hunker.com/12001102/how-to-start-a-tree-from-an-apricot-seed
- ↑ https://www.hunker.com/12001102/how-to-start-a-tree-from-an-apricot-seed
- ↑ http://www.gardenersnet.com/fruit/apricottrees.htm
- ↑ https://garden.org/learn/articles/view/1602/
- ↑ https://www.hunker.com/12001102/how-to-start-a-tree-from-an-apricot-seed
- ↑ http://www.gardeners.com/how-to/when-to-water-trees/7931.html
- ↑ https://www.starkbros.com/growing-guide/article/all-about-brown-rot
- ↑ http://www.tuscolacd.com/7_Using_Common_Pesticides.pdf