Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 55 633 volte
Gli stivaletti sono calzature che arrivano alla caviglia o che la superano di poco. Alcuni hanno stringhe o cerniere, altri si infilano semplicemente. Alcuni hanno la suola piatta, altri zeppe o tacchi a spillo. Puoi scegliere un modello adatto al tuo stile e portarli in qualsiasi stagione. Esistono infatti numerosi modi per sfoggiarli. Una volta scoperto come fare, potrai creare un numero di abbinamenti praticamente infinito.
Passaggi
Scegliere gli Stivaletti
-
1Se non riesci a deciderti fra diversi modelli, scegli l'altezza del tacco in base al tuo stile [1] . Esistono numerosi tipi di modelli. Tieni però presente che certe altezze vengono associate a determinati stili. Per esempio, i tacchi a spillo vengono portati soprattutto dalle ragazze che seguono le tendenze, mentre gli stivaletti bassi sono più informali e semplici.
- Gli stivaletti rasoterra, specialmente se di pelle marrone, sono preferibili per un look hipster o boho.
- Gli stivaletti con il tacco alto ti permettono di creare subito uno stile chic e sono perfetti per le ragazze modaiole.
- Gli stivali da cowboy sono di tendenza e possono essere portati per avere un'aria un po' country o particolare.
- Gli stivaletti con il tacco basso o la zeppa sono versatili, ottimi per uno stile casual da città.
-
2Scegli stivaletti che si addicano al tuo stile di vita. Se li terrai ai piedi per tutto il giorno, meglio comprare quelli senza tacco. Se invece li porterai per poche ore, andranno bene quelli con il tacco alto. Puoi mettere gli stivaletti alti per andare a scuola, ma dovrebbero consentirti di muoverti in maniera facile e veloce.
-
3Per migliorare la tenuta ed evitare che ti facciano male i piedi, infila una soletta o dei plantari per i talloni. Questi dispositivi riempiranno meglio la calzatura e non faranno scivolare il piede. Una buona soletta può anche creare un cuscinetto per il piede e sostenere l'arco plantare. Un plantare in gel per il tallone garantisce una buona tenuta e previene dolorose vesciche [2] .
-
4Compra stivaletti adatti alla stagione e al clima. A seconda di questi fattori, ogni singolo modello si adatterà meglio di altri al tuo outfit e al tuo stile di vita. Ricorda che le condizioni atmosferiche variano in base al posto in cui vivi. In alcune zone, in autunno piove e fa freddo, mentre in altre il clima può essere secco e caldo.
- Scegli stivaletti impermeabili per la primavera. Evita le calzature di tela e preferisci quelle di ecopelle: manterranno i piedi asciutti e non si rovineranno a causa della pioggia.
- In estate, prova a portare degli stivaletti aperti sul davanti. Se vuoi mettere stivaletti invernali, questi non dovrebbero avere un rivestimento spesso, in modo che i piedi non sudino tanto. Le calzature di stoffa sono perfette per l'estate.
- In autunno, scegli stivaletti adatti al clima. Se nel posto in cui vivi piove spesso, preferisci i materiali impermeabili, come l'ecopelle. Se il clima è mite e asciutto, puoi portare stivaletti di cuoio o tela.
- In inverno, porta stivaletti impermeabili con un rivestimento compatto. Se nella tua zona nevica molto, scegli calzature dalla suola spessa e che garantiscano un buon attrito.
-
5All'inizio, scegli stivaletti di colori neutri per poter creare più abbinamenti. Quelli neri e marroni andranno bene con quasi tutto il guardaroba. Una volta che avrai delle calzature classiche e avrai deciso quali sono i tuoi modelli preferiti, potrai comprare anche stivaletti colorati, a fantasia o chiari.
-
6Porta stivaletti stampati per creare un abbinamento originale e di tendenza. Cerca però di vestirti seguendo lo stesso schema cromatico. Per esempio, se le calzature hanno una fantasia rossa e marrone, scegli una maglia di colori simili. Le stampe renderanno più originale un outfit, ma usare colori simili ti aiuterà a non fare un'accozzaglia di tinte[3] .Pubblicità
Portare gli Stivaletti con Pantaloni, Shorts, Abiti e Gonne
-
1Abbina gli stivaletti a skinny jeans, arrotolati o meno. Dal momento che questi pantaloni aderiscono alle caviglie, entreranno senza problemi nella maggior parte degli stivaletti. Non è necessario arrotolarli, ma puoi farlo se lo desideri. In questo caso, arrotolali verso l'interno fino a toccare il bordo superiore degli stivaletti [4] . Infilare i jeans negli stivali slancerà però le gambe [5] .
- Per far sembrare ancora più lunghe le gambe, prova a indossare skinny jeans neri e stivaletti dello stesso colore [6] .
- Prova a portare skinny jeans colorati o stampati. Se sei stanca del solito denim, puoi scegliere colori vivaci. Abbinali a stivaletti neutri per ottenere un look classico.
-
2Se indossi dei jeans a sigaretta, fai il risvolto prima di mettere gli stivaletti. Non infilarli nelle calzature. La stoffa si ammucchierà sul bordo dello stivaletto e si otterrà un risultato tutt'altro che gradevole dal punto di vista estetico. Invece, arrotola l'orlo dei jeans verso l'interno per 2 volte calcolando 5 centimetri: dovrebbe trovarsi a circa 1,5 centimetri al di sopra dello stivaletto [7] [8] .
- Per completare il look, indossa una camicia, una giacca o un maglione sagomato.
-
3I pantaloni più larghi, come quelli dal taglio maschile, vanno portati sugli stivaletti. Non infilarli all'interno, altrimenti la stoffa si ammucchierà sulla parte superiore della calzatura. Inoltre, assicurati che lo stivaletto sia abbastanza aderente da entrare nella gamba del pantalone: non dovrebbero crearsi protuberanze.
- Questo look è ideale con gli stivali che hanno il tacco alto.
-
4Abbina gli stivaletti a un paio di jeans all'altezza della caviglia o modello boyfriend. Solitamente sono più corti dei jeans normali e non toccano nemmeno il bordo dello stivaletto. Se i jeans alla caviglia sono troppo lunghi, infilali nella calzatura. Se invece i jeans modello boyfriend sono troppo lunghi, lasciali ricadere sul bordo dello stivaletto. Puoi anche fare il risvolto (verso l'esterno) a entrambi i tipi di pantaloni finché non sfioreranno appena il bordo dello stivale.
-
5Se li porterai con un paio di shorts, scegli stivaletti più larghi verso il bordo. Se sono troppo stretti, le gambe sembreranno corte e tozze. Puoi scegliere qualsiasi tipo di shorts desideri. È un look ideale per le giornate più calde e slancerà le gambe.
-
6Indossa stivaletti con abiti longuette per avere un look chic o casual. Per un look chic, scegli stivaletti con il tacco. Se preferisci uno stile più informale, opta per stivaletti bassi. Questo look non si limita all'estate, però: per adattare un abitino estivo all'autunno, basta indossare una giacca. In inverno, potresti mettere anche delle calze, ma abbina il colore agli stivaletti: le gambe sembreranno più lunghe.
-
7Per un look boho-chic, abbina gli stivaletti a un maxi abito. Non vergognarti di mostrare leggermente le gambe. Puoi scegliere un abito con uno spacco o un orlo che finisca poco sopra lo stivaletto [9] . Se per i tuoi gusti il vestito è troppo largo nella zona del punto vita, stringilo con una cintura ampia.
- Le maxi gonne in stile boho stanno benissimo con gli stivaletti [10] .
-
8Abbina gli stivaletti a gonne longuette, al ginocchio o sopra al ginocchio, ma evita le mini [11] . Se la gonna finisce sopra al ginocchio, prova un paio di stivaletti bassi. Se è al ginocchio, scegli stivaletti con il tacco alto.Pubblicità
Abbinare gli Stivaletti a Calzini, Calze e Leggings
-
1Infila i leggings negli stivaletti. Le stoffe opache solitamente sono preferibili a quelle lucide. Se hai le gambe corte, abbina il colore dei leggings agli stivaletti (per esempio, indossa leggings neri e calzature dello stesso colore). Le gambe sembreranno più lunghe.
- Abbina i leggings a una camicia o a una tunica dalle linee morbide. Se preferisci un look più sagomato, stringi una cintura ampia in vita.
-
2Se non vuoi che si vedano i calzini, indossa i fantasmini. Sono utili quando abbini gli stivali agli shorts nei mesi estivi. I calzini sono indispensabili: assorbono il sudore ed evitano che i piedi emanino cattivi odori.
-
3Indossa dei calzettoni lunghi e spessi, ma non tirarli su completamente: lascia che la stoffa si ammucchi sull'orlo. Se porti skinny jeans, assicurati di mettere i calzettoni al di sopra dei pantaloni, non sotto [14] .
- Scegli un paio di calzettoni a tinta unita lavorati.
-
4Se vuoi dare un tocco di colore a un abbinamento, prova a indossare calzini alla caviglia. Lascia che superino di 3-5 centimetri il bordo dello stivaletto. Se porti skinny jeans, potresti infilarli nei calzini [15] . Puoi anche abbinarli a jeans alla caviglia o modello boyfriend. Il calzino coprirà la pelle che rimarrà scoperta fra la calzatura e il risvolto dei pantaloni, aggiungendo così un tocco di colore e una consistenza diversa [16] .
-
5Se fa freddo, porta le calze sotto shorts, gonne e abiti corti. Cerca di scegliere calze lavorate. Se non hai gambe particolarmente lunghe, abbinale agli stivaletti (per esempio, calze nere e calzature dello stesso colore). Sembreranno più affusolate.
- Puoi anche mettere i calzettoni sulle calze, ma dovrebbero essere di colori simili. Per esempio, abbina calze nere, calzettoni marrone chiaro lavorati e stivali marroni [17] .
Pubblicità
Creare Look Specifici
-
1Punta alla comodità con leggings, maglietta e camicia di flanella. Indossa un paio di leggings neri, stivaletti neri e una maglietta bianca o grigia. Completa l'abbinamento con una camicia di flanella a quadri rossa. Se fuori fa freddo, aggiungi una sciarpa grossa lavorata a maglia [18] .
-
2Per un look casual, indossa una gonna modello skater, calze e stivaletti. Metti una maglia o un maglione aderente. Puoi anche scegliere un abito modello skater. Per slanciare le gambe, abbina il colore delle calze a quello degli stivaletti [19] .
-
3Sempre per avere un look casual, indossa un paio di stivaletti rasoterra, una giacca e una maglietta. Abbina degli stivaletti marroni a un bomber marrone e a una maglietta bianca. Completa il look con un paio di jeans skinny o a sigaretta a cui hai fatto il risvolto [20] .
-
4Per un look sagomato, indossa un abito aderente, una giacca e un paio di stivaletti alla caviglia. Preferisci colori scuri come nero o marrone. Inoltre, la giacca dovrebbe essere di un colore e di un materiale adatto agli stivaletti. Per esempio, potresti abbinare calzature nere di pelle a una giacca di cuoio dello stesso colore [21] .
-
5Per stare al caldo, indossa capi di abbigliamento lavorati a maglia e stivaletti. Abbina un paio di stivaletti alla caviglia marroni a un maglione color crema o avorio e a jeans comodi. Se non ti piacciono i maglioni, opta per un dolcevita color crema e un blazer color cammello [22] .
-
6Continua a usare il guardaroba estivo in autunno con la semplice aggiunta di una giacca. Abbina il tuo abito estivo bianco preferito a una giacca verde scuro o marrone. Aggiungi un paio di stivaletti color tortora e accessori semplici, come un bracciale o una borsa [23] . Se preferisci un look più sagomato, avvolgi il punto vita con una cintura di cuoio ampia per definire la figura.
-
7Crea dei contrasti indossando skinny jeans classici. Poi, metti una tunica o una blusa in stile boho, stampata e dalle linee morbide. Per un look sagomato, aggiungi una cintura marrone ampia nella zona del punto vita per definirlo, in modo che la tunica non sia troppo larga.Pubblicità
Consigli
- Abbina gli stivaletti a calze, leggings o skinny jeans dello stesso colore per slanciare le gambe. È uno stratagemma ideale per chi ha polpacci e caviglie grosse [24] .
- Non abbinare stivaletti colorati a skinny jeans o leggings neri. Le gambe sembrerebbero più corte [25] .
- Prima di indossare i pantaloni, fai il risvolto e stirali. Il risvolto sarà così preciso e rimarrà fisso.
- Prova a indossare un paio di calze o leggings lavorati, soprattutto se gli stivaletti sono di pelle. Il contrasto fra i due tessuti rende subito più interessante un outfi.
- Scegli le stampe che preferisci per quanto riguarda le calze. Puoi indossare un paio di calze di un colore vivace o stampate insieme a stivaletti e gonne/abiti/shorts neutri. Se i vestiti sono più vistosi, opta per calze dai colori neutri.
- Se farai il risvolto verso l'esterno, gioca con le lunghezze. Puoi farlo più corto un certo giorno e più lungo quello dopo [26] .
Avvertenze
- Gli stivaletti di materiali più duri, come certi tipi di cuoio, possono penetrare la parte frontale o posteriore delle caviglie mentre cammini. Se sono nuovi, cerca di indossarli con calzini e jeans.
Riferimenti
- ↑ http://www.collegefashion.net/fashion-tips/how-to-wear-boots-of-varying-heights/
- ↑ http://www.womansday.com/style/fashion/how-to/g498/8-ways-to-make-shoes-more-comfortable-111652/?slide=4
- ↑ http://www.divinecaroline.com/fashion/styling-tips/12-ideas-how-wear-ankle-boots?page=7
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-wear-ankle-boots-pants
- ↑ http://www.divinecaroline.com/fashion/styling-tips/12-ideas-how-wear-ankle-boots
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-wear-ankle-boots-pants
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-wear-ankle-boots-pants
- ↑ http://theeverygirl.com/how-to-wear-ankle-booties
- ↑ http://theeverygirl.com/how-to-wear-ankle-booties
- ↑ http://bridgetteraes.com/2014/08/06/how-to-wear-booties/
- ↑ http://theeverygirl.com/how-to-wear-ankle-booties
- ↑ http://www.puttingmetogether.com/2015/09/how-to-wear-ankle-boots-with-skinny-jeans.html
- ↑ http://www.gurl.com/2014/09/13/style-tips-on-how-to-wear-ankle-boots-outfit-ideas
- ↑ http://advicefromatwentysomething.com/3-ways-wear-socks-booties/
- ↑ http://advicefromatwentysomething.com/3-ways-wear-socks-booties/
- ↑ http://advicefromatwentysomething.com/3-ways-wear-socks-booties/
- ↑ http://www.jolynneshane.com/how-to-wear-ankle-boots.html
- ↑ http://www.gurl.com/2014/09/13/style-tips-on-how-to-wear-ankle-boots-outfit-ideas
- ↑ http://www.gurl.com/2014/09/13/style-tips-on-how-to-wear-ankle-boots-outfit-ideas
- ↑ http://stylishlyme.com/style/20-stylish-ways-to-wear-boots/
- ↑ http://stylishlyme.com/style/20-stylish-ways-to-wear-boots/
- ↑ http://stylishlyme.com/style/20-stylish-ways-to-wear-boots/
- ↑ http://www.gurl.com/2014/09/13/style-tips-on-how-to-wear-ankle-boots-outfit-ideas
- ↑ http://bridgetteraes.com/2014/08/06/how-to-wear-booties/
- ↑ http://theeverygirl.com/how-to-wear-ankle-booties
- ↑ http://www.jolynneshane.com/how-to-wear-ankle-boots.html
- http://www.aintnomomjeans.com/2012/10/fall-trend-the-ankle-bootie-and-how-to-wear-it.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 55 633 volte