wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 550 volte
Organizzare un seminario può sembrare un progetto spaventoso. Occuparsi di una presentazione pubblica interattiva, infatti, non è una prerogativa della maggior parte delle persone. Nonostante ciò, come per gran parte delle presentazioni in pubblico, un seminario può rappresentare l'occasione perfetta per imparare alcune pratiche e affinare le tue capacità comunicative e di ascolto in modo efficace. Vinci la paura di ciò che non conosci, e inizia a pianificare un seminario intelligente.
Passaggi
-
1Considera il tuo pubblico. Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, considera il genere di pubblico davanti al quale dovrai presentarti. Se hai intenzione di presentare un importante seminario d'affari, puoi decidere addirittura di effettuare una valutazione demografica completa. Conoscere il tuo pubblico ti aiuterà durante la tua preparazione.
-
2Prepara una descrizione sommaria con i punti più importanti della discussione. Quando si tratta di dover preparare qualsiasi tipo di discorso o presentazione, è consigliabile avere a disposizione uno schema di riferimento per evidenziare tutti i punti chiave del discorso. Leggere un testo scritto davanti al pubblico può sembrare spesso troppo formale e solitamente non lascia molto spazio al contatto visivo.
- Inizia con la tua introduzione. L'introduzione dovrebbe informare gli ascoltatori sul tema trattato ed evidenziare la sua importanza per il pubblico, oltre a fornire una breve panoramica sui punti principali di cui intendi discutere.
- Procedi con il contenuto chiave del tuo seminario ed elenca una serie di punti che desideri approfondire. Avrai bisogno di affrontare almeno due punti chiave per trasmettere il tuo messaggio in modo efficace; tre punti sono ancora meglio. Scrivi un paio di dettagli per ciascuna voce elencata nella tua lista, faranno da guida quando sarà il momento di iniziare la presentazione.
- Termina il discorso con la tua conclusione. La conclusione dovrebbe essere breve; assicurati di includere tutti i punti trattati durante il seminario. Il momento conclusivo dovrebbe lasciare un'impressione positiva sul pubblico e, nel caso, consigliargli di intraprendere una determinata azione.
-
3Crea i tuoi supporti visivi. Possono essere dei grafici posizionati su un cavalletto, opuscoli da distribuire, un modello interattivo, delle diapositive o una presentazione powerpoint, immagini e foto, o qualsiasi altra cosa aiuterà il pubblico a visualizzare il contenuto del tuo discorso. L'obiettivo è quello di trasmettere il tuo messaggio in modo chiaro. I supporti contribuiscono anche a dividere il tuo seminario in sezioni, così da evitare che il discorso diventi monotono.
-
4Esercitati a recitare il tuo seminario utilizzando la descrizione sommaria delineata. Vorrai apparire rilassato e professionale e dovrai sentirti a tuo agio con la presentazione. Chiedi l'opinione di altre persone e, se necessario, effettua i dovuti miglioramenti. Esercitati anche con il linguaggio del corpo e la gestualità. Uno specchio può aiutarti a capire se la tua postura è troppo drammatica o rigida.
-
5Cerca di arrivare presto sul luogo del seminario, in modo da avere del tempo per organizzarti. Distribuisci eventuali materiali che intendi utilizzare e prepara i tuoi supporti visivi. Questo potrebbe includere la preparazione delle apparecchiature che intendi utilizzare durante il tuo seminario, come un computer o un videoproiettore. Saluta i tuoi ospiti mentre arrivano e si accomodano in sala.
-
6Presenta il tuo seminario usando la tua descrizione sommaria. Parla con voce forte e in modo chiaro. Parla più lentamente di quanto faresti normalmente in una conversazione, in modo da fornire il tempo necessario al pubblico di trattenere le informazioni. Chiedi di volta in volta se qualcuno ha delle domande, e chiarisci i loro dubbi mentre procedi nel discorso. Durante il riepilogo del tuo seminario, ringrazia il pubblico per l'attenzione.
-
7Rimani nei paraggi dopo il seminario, nel caso qualcuno avesse delle domande, opinioni o commenti da fare sulla presentazione. Se il tuo seminario riguarda l'ambito degli affari, gli ospiti potrebbero chiedere informazioni sull'acquisto dei prodotti della tua azienda. Sii disponibile con chiunque voglia parlare con te.Pubblicità
Consigli
- Se durante le sessioni di pratica ti trovi in difficoltà con la le parole del tuo discorso, prova a scrivere un testo di riferimento. Anche se sarebbe consigliabile non usarlo durante il seminario, riferirti al testo mentre ti alleni con il tuo discorso potrebbe farti sentire più a tuo agio con la presentazione. Durante le tue esercitazioni finali, cerca di non usarlo e segui solo la descrizione sommaria della presentazione.
- Se presenterai il tuo seminario durante l'ora dei pasti, chiedi se sarà possibile portare del cibo e delle bevande al luogo dell'incontro. Ad esempio, ciambelle, muffin e caffè potrebbero andare bene per un seminario al mattino presto. È sempre una buona idea avere a portata di mano delle bottigliette d'acqua fredda, indipendentemente dall'ora del giornata.
- Se l'argomento e il pubblico lo consentono, usa il tuo senso dell'umorismo durante la presentazione. Tieni a mente che, mentre la maggior parte degli argomenti permetterà l'uso di battute occasionali, esistono alcuni casi in cui l'umorismo non sarà adatto all'argomento trattato.