X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 494 volte
Quando cominci un dibattito, soprattutto in competizioni reali, è meglio se lo vinci. Qui troverai alcune tecniche per avere successo.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Persuadere
-
1Sii convincente. La via verso la vittoria è semplice: convinci la giuria che la tua idea è la migliore.
-
2Come oppositore hai tre modi per vincere un dibattito:
- 1) Prova che il problema risolto dalla proposta non esiste.
- 2) Prova che la proposta fatta non risolve il problema.
- 3) Prova che la proposta fatta non è il modo migliore per risolvere il problema e/o che il piano proposto porta più svantaggi che vantaggi.
-
3Se sei il terzo a parlare, porta qualcosa di nuovo nella conversazione. Questo attirerà l’attenzione del pubblico su ciò che stai dicendo. Ricorda che non puoi portare nuove discussioni, ma puoi attaccare o difendere una discussione da una prospettiva non considerata prima.
- Usa (con attenzione) un linguaggio forte. Se il pubblico ti applaude, l’opposizione si sentirà sotto pressione, e la tua vittoria sarà più facile.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Sondaggi
-
1Ricorda che un sondaggio può essere offerto solo in un intervallo di tempo non protetto (dopo il primo e prima del terzo minuto del discorso). Il tempo massimo è di 15 secondi. Nonostante il sondaggio debba essere una domanda, può essere usato per ogni proposito.
- Per esempio: chiarimenti, interrompere un discorso, mostrare i punti deboli o ottenere una risposta da usare a tuo vantaggio.
- “Dopo aver accettato il mio sondaggio, il secondo interlocutore ha anche ammesso che…”.
-
2Per offrire un sondaggio, alzati tenendo una mano sopra la testa e una in aria. Come interlocutore puoi sia accettare sia negare un sondaggio. In un discorso di 4 minuti dovresti accettarne almeno uno, ma mai più di due. Non accettare un sondaggio prima di aver finito il tuo discorso.Pubblicità
Consigli
- Sii calmo e costante durante tutto il dibattito. Se ti innervosisci potresti dimenticare alcune cose, come le prove che hai raccolto.
- Anche se una maggiore capacità retorica non ti assicura la vittoria, può essere utile saper parlare bene, per far sentire il tuo oppositore stordito, inibendo le sue abilità di pensare lucidamente.
- Ricorda l'acronimo ISI: "Indica il tuo argomento" – "Spiegalo" – "Illustralo".
- Etichetta le tue idee usando S.P.E.R.M.S. (sociale, politico, economico, religioso, morale, scientifico) nel caso non conoscessi le abbreviazioni: i tuoi oppositori potrebbero approfittarne.
- Fai una lista di ciò che vuoi dire, spiega i tuoi punti e ripassali.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità