Può essere difficile guardare l'uomo a cui tieni soccombere allo stress. Fortunatamente, ci sono tante cose che puoi fare per aiutarlo a risollevarsi. Il segreto è dimostrargli che tu sei lì, al suo fianco, per qualsiasi cosa avesse bisogno.

Ecco 12 semplici cose che puoi fare per confortare un uomo sopraffatto dallo stress.

1

Nota se presenta i sintomi più comuni causati dallo stress.

  1. Presta attenzione agli atteggiamenti poco sani e agli sbalzi d'umore. Potrebbe non essere neanche cosciente dello stress a cui è sottoposto. Quando inizia a reagire in modo brusco ed è irritabile, ansioso, agitato, probabilmente è sopraffatto dallo stress. Inoltre, se sta abusando di alcolici, cibo o altre cose poco salutari per alleviare il suo stato emotivo, anche questo atteggiamento è ricollegabile allo stress. Cerca di notare questi segnali, perché significa che potrebbe avere bisogno del tuo aiuto.[1]
    Pubblicità
2

Ascoltalo se vuole parlare della sua situazione stressante.

  1. Prestagli tutta la tua attenzione affinché si senta accolto. Prova a chiedergli che cosa lo disturba o cosa lo stressa così tanto. Quando te ne parla, concentrati e ascolta davvero. Talvolta, basta parlare dei propri problemi per alleviare un po' lo stress. Besides, you can’t comfort him if you don’t know what’s wrong![2]
    • Potresti provare a chiedere qualcosa come: "Ehi, sembri davvero stressato. Ti va di parlarne? Potrebbe farti sentire meglio. Magari potrei essere in grado di darti una mano".
3

Chiedigli che cosa puoi fare.

  1. Prova a chiedergli senza mezzi termini che cosa puoi fare per aiutarlo. A volte, potrebbe bastare semplicemente qualcuno che lo ascolti. Altre volte, potrebbe avere bisogno di un consiglio o un'indicazione su come agire per risolvere un problema che sta affrontando. Magari, potrebbe essere sufficiente un po' di tempo libero per rilassarsi guardando un film commedia o giocando ai videogiochi. Chiedendogli di che cosa ha bisogno, non solo gli dimostri che vuoi confortarlo, ma scoprirai anche cosa puoi fare per aiutarlo davvero.[3]
    • Talvolta, le persone non sanno effettivamente di cosa necessitano per alleviare lo stress. Potresti offrire diverse opzioni, come "Ti andrebbe di andare a mangiare una pizza?" oppure "Possiamo guardare il nuovo episodio appena uscito, se ti va".
    Pubblicità
4

Ricordagli che non è solo.

  1. Fagli presente che sei al suo fianco per supportarlo. Se è davvero molto stressato, potrebbe sentirsi isolato e sopraffatto dagli eventi. Facendogli sapere che sei a sua disposizione per qualsiasi cosa, puoi aiutarlo a calmarsi. Anche se non c'è proprio nulla che tu possa fare per aiutarlo materialmente, la tua presenza sarà sufficiente come supporto morale.[4]
    • Ad esempio, se è stressato per una questione di lavoro, potresti dirgli qualcosa come: "Beh, sappi che io per te ci sarò sempre, per qualsiasi cosa. Basta che tu me lo dica".
5

Prova a confortarlo fisicamente.

  1. Un tocco gentile oppure un abbraccio possono aiutarlo a sentirsi meglio. Oltre a offrirgli un supporto morale, puoi cercare di creare un legame attraverso il contatto fisico. Una semplice mano sulla spalla o un abbraccio delicato gli ricorderà che sei lì, al suo fianco, per aiutarlo a gestire lo stress.[5]
    Pubblicità
6

Permettigli di esprimere la sua frustrazione.

  1. Incoraggialo a sfogarsi. Talvolta, può essere sufficiente. Lascia che inveisca contro qualsiasi cosa lo stia infastidendo. Digli di non tenersi tutto dentro e lasciare andare tutto lo stress accumulato. Dopo, potrebbe sentirsi davvero meglio.[6]
    • Potresti dirgli qualcosa come: "È normale sentirsi arrabbiati o turbati. Sfogati pure, non ti giudico!".
7

Ponigli delle domande riguardo i suoi problemi.

  1. Aiutalo a guardare le cose da una prospettiva differente. Potrebbe essere concentrato su un'unica questione o potrebbe non avere considerato la situazione globale. Delle domande possono aiutarlo a vedere le cose in modo diverso, il che lo aiuterà a ridurre lo stress e le preoccupazioni. Magari potrebbe trovare una soluzione che non aveva ancora considerato oppure potrebbe cambiare idea.[7]
    • Ad esempio, ponigli delle domande che non sembrino minacciose, come "Come mai lo pensi?" o "Come gestiresti tutto questo in una situazione diversa?".
    Pubblicità
8

Offrigli i tuoi consigli con tatto.

  1. Magari ti sei resa conto di qualcosa che non ha notato. Se pensi di avere trovato la soluzione al problema che lo sta stressando, diglielo! Cerca soltanto di porti in modo gentile e incoraggiante, senza dirgli esattamente cosa deve fare. Piuttosto, offri una potenziale soluzione con tutto il tatto di cui sei capace. Te ne potrebbe essere estremamente grato.[8]
    • Per esempio, potresti dire "E se invece provassi in questo altro modo?" nel caso in cui pensi di avere avuto una buona intuizione.
9

Fagli un massaggio.

  1. Aiutalo ad alleviare la tensione. Un bel massaggio alle spalle può aiutarlo a rilassarsi e ridurre un po' di stress. Chiedigli in quali punti sente maggiormente la tensione e, con le mani, massaggia delicatamente i muscoli che ti ha indicato per scioglierli. Inoltre, sapere che ha il tuo supporto e la tua attenzione lo farà sentire meglio.[9]
    Pubblicità
10

Preparagli qualcosa di buono.

  1. Cucinagli un piatto speciale oppure ordina qualcosa a domicilio. Potrebbe essere stressato al punto da dimenticare di mangiare. Il buon cibo può essere davvero di conforto. Chiedigli che cosa preferisce, quindi prepara oppure ordina quella pietanza per entrambi: condividendo il pasto con te, si sentirà più in forze e anche meno stressato.[10]
11

Trascorrete del tempo insieme senza dispositivi elettronici.

  1. Mettete da parte tablet e smartphone per rilassarvi insieme. Con questi dispositivi a portata di mano potrebbe essere difficile staccare da tutto. Condividere dei momenti insieme, senza l'interruzione dei telefoni e dei social, vi darà la possibilità di fare una vera pausa, aiutandovi a rafforzare il vostro legame.[11]
    Pubblicità
12

Fate un po' di attività fisica insieme.

  1. Allenatevi insieme per alleviare lo stress. Se avete del tempo libero, andate a fare jogging oppure in bici tenendovi compagnia. Potreste anche iscrivervi in palestra oppure a un corso di yoga. L'attività fisica riduce lo stress e avreste anche la possibilità di trascorrere del tempo insieme mentre fate esercizio.[12]

Consigli

  • A volte non c'è nulla che si possa fare per aiutare una persona. Tuttavia, puoi dimostrargli di essere al suo fianco nel caso avesse bisogno di te.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Donna Novak, Psy.D
Co-redatto da:
Psicologa Clinica Abilitata
Questo articolo è stato co-redatto da Donna Novak, Psy.D. La Dottoressa Donna Novak è una psicologa clinica abilitata che vive a Simi Valley, in California. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in trattamento di ansia, disturbi relazionali e sessuali. Si è laureata in Psicologia alla University of California, Los Angeles (UCLA) e si è specializzata in Psicologia Clinica alla Alliant International University-Los Angeles. Utilizza un modello di differenziazione nel trattamento che si concentra sulla crescita personale aumentando la consapevolezza di sé, la motivazione personale e l’autostima. Questo articolo è stato visualizzato 1 325 volte
Categorie: Stress, Ansia
Pubblicità