wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 432 volte
Congelare il cibo è un modo molto conveniente di conservare eccedenze alimentari in modo da poterle utilizzare in un altro momento; è però importante conservare i vari tipi di cibi nel modo adeguato per mantenerne la freschezza e la qualità. Ci sono anche degli accorgimenti che puoi seguire per evitare le bruciature da congelamento e per mantenere la consistenza dei cibi. Leggi questo articolo per imparare a congelare nel migliore dei modi il tuo cibo.
Passaggi
Metodi di Conservazione in Freezer
-
1Sigilla il cibo destinato al freezer. Se il cibo è esposto all'aria nel suo contenitore, o nella sua busta di plastica, si seccherà e subirà la tipica bruciatura da congelamento.
- Metti il tuo cibo in buste da freezer di qualità o in contenitori di plastica; in alternativa, avvolgilo usando della pellicola adatta per il freezer o della carta stagnola.
- Fai uscire tutta l'aria dalle buste e dai contenitori prima di sigillarli.
- Se si tratta di liquidi o di cibo contenente dei liquidi, lascia abbastanza spazio in modo che si possa espandere.
- Assicurati di mettere un'etichetta con la data di congelamento su tutti i cibi.
-
2Lascia raffreddare i cibi caldi o appena cucinati prima di congelarli. In questo modo eviterai che il cibo rimanga umido durante il congelamento. Assicurati che questo cibo si raffreddi in fretta, quindi lascialo su un ripiano fino a quando il vapore cesserà di salire. Mettilo poi in un contenitore e congelalo.
-
3Ogni contenitore o busta di cibo deve avere la propria etichetta con il nome e la data. Questo ti aiuterà ad identificare le varie pietanze una volta congelate, e ti permetterà di controllare il periodo di tempo passato dal congelamento.
- Metti delle etichette adesive su ogni contenitore, oppure usa un pennarello indelebile per scrivere sulle buste di plastica.
-
4Metti il cibo nel congelatore in maniera che si raffreddi in fretta. Più veloce il congelamento, e meglio verranno conservati sapori e freschezza. Questo vuol dire evitare di congelare grosse quantità di cibo in una volta sola; è meglio effettuare delle divisioni.
- Separa il cibo in porzioni più piccole in modo che si congeli più in fretta, soprattutto se devi congelare piatti come stufati. Questo vuol dire anche che si scongeleranno molto più in fretta, ed è anche più semplice mettere insieme piccole porzioni per ottenere la quantità di cibo desiderata piuttosto che scongelarne una quantità superiore a quella necessaria.
- Metti il cibo nel freezer lasciando dello spazio intorno. In questo modo l'aria fredda avrà modo di circolare e raffreddare più in fretta.
Pubblicità
Congelare le Verdure
-
1Conserva le verdure per un periodo compreso tra 3 e 6 mesi. Le verdure mantengono il loro sapore e il loro aspetto se congelate e scongelate entro questo periodo.
-
2Sbollenta certe verdure prima di congelarle. Questo metodo eviterà che certi enzimi presenti nelle verdure possano causare una perdita di sapore e di colore.
- Determina il tempo necessario affinché ogni tipo di verdura venga bollita. Asparagi, broccoli, fagioli e cavoli impiegheranno fino a 3 minuti; cavoletti di Bruxelles, carote e fette di melanzana impiegheranno fino a 5 minuti.
- Porta una pentola d'acqua a ebollizione, poi versa al suo interno delle piccole porzioni di verdure.
- Lascia che le verdure cuociano per il tempo necessario, poi trasferiscile direttamente in una scodella piena di acqua ghiacciata.
- Asciuga le verdure con della carta da cucina, poi mettile in buste o contenitori e riponile nel freezer.
Pubblicità
Congelare la Frutta
-
1Conserva la frutta nel freezer per un periodo compreso tra 8 e 12 mesi. Gli agrumi mantengono sapore e aspetto per 4-6 mesi.
-
2Lava e taglia la frutta prima di congelarla. Questo aiuterà a mantenere la freschezza della frutta e a evitare che si annerisca una volta riposta nel freezer.
- Sciacqua la frutta sotto un getto di acqua fresca, poi tagliala a pezzi.
-
3Prepara i vari tipi di frutta per il congelamento. Per alcuni frutti dovrai aggiungere acido ascorbico, succo di frutta o zucchero per aiutare a mantenerne il colore e la qualità.
- Metti i pezzi di mela, banana e ciliegia in un contenitore, e ricoprili con dell'acido ascorbico.
- Crea uno sciroppo mischiando 1 parte di zucchero per ogni 2 parti di acqua, poi versalo su frutta come albicocche, pesche, bacche e ananas.
Pubblicità
Congelare la Carne
-
1Togli il grasso e le ossa dalla carne. In questo modo verranno rilasciati i gas e i liquidi in eccesso, e la carne potrà mantenere la sua freschezza durante il congelamento.
-
2Conserva la carne nel freezer per il tempo appropriato. Ogni tipo di carne ha un suo periodo di tempo massimo in cui può essere conservata in congelatore, in base alla quantità di liquidi presenti al suo interno.
- Wurstel e carne a fette possono essere conservati nel freezer fino a 2 settimane.
- Pancetta e prosciutto affumicato possono essere conservati nel freezer fino a 1 mese, carne cotta fino a 2 mesi, carne macinata fino a 3 mesi.
- Tagli di carne più grossi, come ad esempio le bistecche, possono essere conservati nel freezer fino a 12 mesi.
-
3Quando si tratta di scongelare, assicurati che la carne ripiena, arrotolata e di pollo sia completamente scongelata prima di cucinarla.Pubblicità
Congelare il Pesce
-
1Taglia il pesce in piccoli pezzi. In questo modo potrai mantenere la freschezza del pesce, e avrai modo di pulire le interiora prima di congelare.
-
2Crea uno strato di ghiaccio per proteggere il pesce. Uno strato di ghiaccio aggiuntivo attorno al pesce aiuterà a mantenerne la freschezza e ad eliminare i cattivi odore che potrebbe rilasciare durante il congelamento.
- Togli il pesce dal freezer una volta completamente congelato, immergilo per un istante in un po' d'acqua e poi ricongelalo. Così facendo si creerà un secondo strato di ghiaccio che coprirà l'intero pesce.
-
3Conserva il pesce nel freezer fino a 3 mesi. Le ostriche possono essere conservate nel freezer fino a 6 mesi.
-
4Quando si tratta di scongelare, assicurati che il pesce sia completamente scongelato prima di cucinarlo.Pubblicità
Consigli
- Spezie e condimenti andrebbero aggiunti solo una volta che il cibo è stato scongelato, non prima. Questo perché le spezie potrebbero cambiare sapore e colore durante il congelamento.
- Per quanto riguarda i surgelati acquistati in negozio, segui le istruzioni riportate sulla confezione sia per la conservazione che per lo scongelamento.
Avvertenze
- Non acquistare prodotti surgelati se non sono collocati all'interno del freezer. Segnala la cosa ad un commesso in modo che il prodotto possa essere gettato via. Questa accortezza va usata anche con il cibo che alcune persone sconsiderate tolgono dal freezer e lasciano poi sugli scaffali.
- Non usare mai contenitori o barattoli di vetro per congelare il cibo. Le temperature del freezer potrebbero rompere il vetro; inoltre il cibo si espande durante il congelamento, e anche questo protrebbe portare alla rottura del vetro.
Cose che ti Serviranno
- Buste di plastica per freezer
- Barattoli o contenitori di plastica
- Pellicola per freezer
- Carta stagnola
- Etichette adesive