wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 37 682 volte
Il prezzemolo è un’erba aromatica versatile il cui sapore è al meglio quando è fresco; nonostante ciò, è possibile conservarlo per utilizzi futuri. Viene ampiamente usato nella nostra cucina e in quella francese e si sposa a un’ampia gamma di piatti a base di pesce, pollo, pasta e verdure. È ottimo anche per guarnire, per preparare una tisana e per risolvere problemi digestivi o di cistifellea; è ricco di vitamina K, C e acido folico. Alcuni affermano che un infuso forte di prezzemolo è un ottimo rimedio per risciacquare i capelli e sbarazzarsi dei pidocchi.
Passaggi
In Frigorifero
-
1Raccogli il prezzemolo fresco dall’orto. Procedi a questa operazione prima che i fiori inizino ad aprirsi e lavora al mattino, prima che la rugiada si sia asciugata. Questo è il momento in cui l’erba aromatica ha il suo sapore più forte; il calore del pomeriggio tende, infatti, ad attenuarlo. In alternativa, compra del prezzemolo fresco dal fruttivendolo. Scegli un mazzetto che abbia le foglie verdi brillanti, di bell’aspetto e con un buon profumo. Non acquistare del prezzemolo appassito, marrone, secco o con tracce di muffa. Se lo raccogli nell’orto, taglialo con una buona porzione di stelo ancora attaccato e non rovinare le foglie.
-
2Risciacqualo. Usa acqua fredda per lavare il prezzemolo e poi scuotilo delicatamente per togliere l’eccesso di acqua dalle foglioline. In questo modo elimini anche ogni eccesso di sporco e insetti che possono essersi annidati.
-
3Tritalo in piccoli pezzi e scarta gli steli. In alternativa puoi lasciare i rametti interi.
-
4Metti i pezzetti di prezzemolo su un piatto o un vassoio e riponili in frigorifero. Appoggia il contenitore sul ripiano più alto dell’elettrodomestico, lontano da altri cibi che potrebbero gocciolare sull’erba aromatica.
-
5Ogni giorno, scuoti delicatamente il prezzemolo. In questo modo si asciuga in maniera uniforme su tutti i lati. Nel giro di 2-3 giorni, dovrebbe essere asciutto e non perderà il suo colore verde brillante.
- Se hai deciso di asciugare i rametti interi, i tempi potrebbero dilatarsi fino a una settimana.
-
6Trasferisci il prezzemolo asciutto in un contenitore ermetico e riponilo in un luogo fresco e asciutto.Pubblicità
Sbianchire e Congelare il Prezzemolo
-
1Raccogli il prezzemolo fresco dall’orto. Procedi a questa operazione prima che i fiori inizino ad aprirsi e lavora al mattino, prima che la rugiada si sia asciugata. Questo è il momento in cui l’erba aromatica ha il suo sapore più forte; il calore del pomeriggio tende, infatti, ad attenuarlo. In alternativa, compra del prezzemolo fresco dal fruttivendolo. Scegli un mazzetto che abbia le foglie verdi brillanti, di bell’aspetto e con un buon profumo. Non acquistare del prezzemolo appassito, marrone, secco o con tracce di muffa. Se lo raccogli nell’orto, taglialo con una buona porzione di stelo ancora attaccato e non rovinare le foglie.
-
2Risciacqualo. Usa acqua fredda per lavare il prezzemolo e poi scuotilo delicatamente per togliere l’eccesso di acqua dalle foglioline. In questo modo elimini anche ogni eccesso di sporco e insetti che possono essersi annidati.
-
3Sbianchisci il prezzemolo in acqua bollente. Questo metodo permette di scottare le erbe, le verdure o la frutta, così che il colore e il sapore restino inalterati durante il processo di conservazione. Per sbianchire il prezzemolo, usa delle pinze e immergilo in una pentola piena di acqua bollente per qualche secondo, muovilo all’interno dell’acqua. Toglilo quando vedi che il colore è intenso.
- Puoi anche saltare questo passaggio, ma otterrai un prezzemolo con un colore e un sapore meno forti.
-
4Raffredda l’erba aromatica sotto l’acqua corrente fredda oppure semplicemente all’aria. Così facendo fermi la cottura che è iniziata con il contatto con l’acqua bollente.
-
5Togli gli steli e trita finemente le foglioline con un coltello.
-
6Trasferisci il prezzemolo in uno stampo per cubetti di ghiaccio, aggiungendo poca acqua in ciascun scomparto. Stai molto attento a non riempire troppo ogni cubo. In alternativa, puoi riporre l’erba in un sacchetto piccolo per il congelatore.
-
7Congela i cubetti di prezzemolo e acqua per 24 ore circa o fino a quando saranno solidi.
-
8Riponi i cubetti in un sacchetto per il freezer o in un contenitore ermetico adatto. Utilizzali entro 4-6 mesi.Pubblicità
Essiccare all’Aria il Prezzemolo
-
1Raccogli il prezzemolo fresco dall’orto. Procedi a questa operazione prima che i fiori inizino ad aprirsi e lavora al mattino, prima che la rugiada si sia asciugata. Questo è il momento in cui l’erba aromatica ha il suo sapore più forte; il calore del pomeriggio tende, infatti, ad attenuarlo. In alternativa, compra del prezzemolo fresco dal fruttivendolo. Scegli un mazzetto che abbia le foglie verdi brillanti, di bell’aspetto e con un buon profumo. Non acquistare del prezzemolo appassito, marrone, secco o con tracce di muffa. Se lo raccogli nell’orto, taglialo con una buona porzione di stelo ancora attaccato e non rovinare le foglie.
-
2Risciacqualo. Usa acqua fredda per lavare il prezzemolo e poi scuotilo delicatamente per togliere l’eccesso di acqua dalle foglioline. In questo modo elimini anche ogni eccesso di sporco e insetti che possono essersi annidati.
-
3Lega i rametti di prezzemolo insieme con dello spago per formare dei mazzetti. Avvolgi ciascun mazzo in un sacchetto di carta per proteggerlo dalla polvere e dalla luce solare durante il processo di essiccazione. Il sole attenua i colori del prezzemolo essiccato. Se riponi l’erba nei sacchetti di carta, accertati comunque che ci sia sufficiente ricircolo d'aria così previeni la formazione di muffe. Controlla ogni mazzetto di tanto in tanto per essere certo che non marcisca.
-
4Appendi ogni mazzo sia in casa che all’esterno. Se essicchi il prezzemolo al chiuso, questo conserverà un aroma più intenso. Il processo richiede una o due settimane per completarsi. Se decidi di essiccarlo all’esterno, scegli un luogo al riparo dall’umidità, uccelli e animali. Lega bene i mazzetti in modo che non si stacchino con il vento.
-
5Riponi il prezzemolo. Quando le foglie sono friabili, sono pronte per essere trasferite in un contenitore ermetico e riposte in un luogo fresco e asciutto.Pubblicità
Essiccare il Prezzemolo nel Forno
-
1Raccogli il prezzemolo fresco dall’orto. Procedi a questa operazione prima che i fiori inizino ad aprirsi e lavora al mattino, prima che la rugiada si sia asciugata. Questo è il momento in cui l’erba aromatica ha il suo sapore più forte; il calore del pomeriggio tende, infatti, ad attenuarlo. In alternativa, compra del prezzemolo fresco dal fruttivendolo. Scegli un mazzetto che abbia le foglie verdi brillanti, di bell’aspetto e con un buon profumo. Non acquistare del prezzemolo appassito, marrone, secco o con tracce di muffa. Se lo raccogli nell’orto, taglialo con una buona porzione di stelo ancora attaccato e non rovinare le foglie.
-
2Risciacqualo. Usa acqua fredda per lavare il prezzemolo e poi scuotilo delicatamente per togliere l’eccesso di acqua dalle foglioline. In questo modo elimini anche ogni eccesso di sporco e insetti che possono essersi annidati.
-
3Fodera una teglia con carta da forno e cospargila con il prezzemolo. Se l’erba entra in contatto con il metallo della teglia, sappi che potrebbe diventare scura.
-
4Imposta la temperatura del forno al minimo e infila la teglia nel ripiano più alto. Questo garantisce un adeguato ricircolo dell’aria attorno alla teglia durante tutto il processo di essiccazione.
-
5Controlla periodicamente il prezzemolo per essere certo che non bruci. Sarà pronto in circa 2-4 ore.
-
6Riponi il prezzemolo secco in un contenitore ermetico. Conservalo in un luogo fresco e asciutto.Pubblicità
Essiccare il Prezzemolo con un Disidratatore
-
1Raccogli il prezzemolo fresco dall’orto. Procedi a questa operazione prima che i fiori inizino ad aprirsi e lavora al mattino, prima che la rugiada si sia asciugata. Questo è il momento in cui l’erba aromatica ha il suo sapore più forte; il calore del pomeriggio tende, infatti, ad attenuarlo. In alternativa, compra del prezzemolo fresco dal fruttivendolo. Scegli un mazzetto che abbia le foglie verdi brillanti, di bell’aspetto e con un buon profumo. Non acquistare del prezzemolo appassito, marrone, secco o con tracce di muffa. Se lo raccogli nell’orto, taglialo con una buona porzione di stelo ancora attaccato e non rovinare le foglie.
-
2Risciacqualo. Usa acqua fredda per lavare il prezzemolo e poi scuotilo delicatamente per togliere l’eccesso di acqua dalle foglioline. In questo modo elimini anche ogni eccesso di sporco e insetti che possono essersi annidati.
-
3Preriscalda l’essiccatore a una temperatura compresa fra 35-45 °C. Se vivi in una regione con un alto tasso di umidità, è consigliabile alzare la temperatura fino a 50 °C.
-
4Cospargi il prezzemolo su un vassoio. Distanzia ogni rametto dagli altri e poi metti il vassoio nell’essiccatore. In questo modo sei sicuro che l’aria all’interno del disidratatore circoli correttamente attorno all’erba aromatica.
-
5Controlla il prezzemolo. Verifica periodicamente il processo e togli l’erba dall’elettrodomestico quando è completamente secca. Se le foglie sono friabili e il gambo si spezza invece che piegarsi, allora il prezzemolo è pronto.
- Il tempo necessario all’essiccazione può variare da una a quattro ore, in base al modello di disidratatore.
-
6Conserva il prezzemolo secco in un contenitore ermetico e in un luogo fresco e asciutto.Pubblicità
Essiccare il Prezzemolo nel Microonde
-
1Raccogli il prezzemolo fresco dall’orto. Procedi a questa operazione prima che i fiori inizino ad aprirsi e lavora al mattino, prima che la rugiada si sia asciugata. Questo è il momento in cui l’erba aromatica ha il suo sapore più forte; il calore del pomeriggio tende, infatti, ad attenuarlo. In alternativa, compra del prezzemolo fresco dal fruttivendolo. Scegli un mazzetto che abbia le foglie verdi brillanti, di bell’aspetto e con un buon profumo. Non acquistare del prezzemolo appassito, marrone, secco o con tracce di muffa. Se lo raccogli nell’orto, taglialo con una buona porzione di stelo ancora attaccato e non rovinare le foglie.
-
2Risciacqualo. Usa acqua fredda per lavare il prezzemolo e poi scuotilo delicatamente per togliere l’eccesso di acqua dalle foglioline. In questo modo elimini anche ogni eccesso di sporco e insetti che possono essersi annidati.
-
3Copri l’erba con carta assorbente. Mettine dei fogli sopra un piatto, disponi il prezzemolo in un unico strato e poi ricoprilo con un altro foglio di carta.
-
4Scalda il prezzemolo nel microonde per circa 30 secondi. Controllalo costantemente per essere sicuro che non bruci. Se, trascorso questo tempo, l’erba non è completamente secca, muovila con delicatezza per essere certo che il processo continui in modo uniforme. Scalda di nuovo il prezzemolo per altri 30 secondi.
- I tempi possono variare in base al modello di elettrodomestico, seguine scrupolosamente le istruzioni.
-
5Conserva il prezzemolo secco in un contenitore ermetico e in un luogo fresco e asciutto.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Le erbe essiccate sono molto più forti rispetto a quelle fresche. Usa circa metà dose di prezzemolo secco in sostituzione di quello fresco tritato.
- Non raccogliere il prezzemolo finché non sei pronto a essiccarlo secondo il metodo che preferisci. Se lo lasci inutilizzato per troppo tempo dopo averlo tagliato, appassirà e avrà un sapore e un colore meno intensi dopo il processo di conservazione.
- Puoi conservare il prezzemolo incorporandolo anche all’interno di altri alimenti, come un burro alle erbe, un olio aromatico, il pesto e così via.