Questo articolo è stato co-redatto da Marrow Private Chefs. L'attività di Marrow Private Chefs ha sede a Santa Rosa Beach, in Florida. Si tratta di una collaborazione tra chef che comprende un numero sempre crescente di cuochi e professionisti del settore culinario. Sebbene siano prevalentemente influenzati da stili e sapori statunitensi, in particolare gastronomia costiera, cucina tradizionale del sud, cajun e creola, gli chef di Marrow possiedono una solida formazione in tutti i tipi di cucina, anche grazie agli oltre 75 anni di esperienza congiunta nel settore.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 38 893 volte
Le cozze appena pescate sono deliziose e facili da cucinare. Per fare in modo che si mantengano fresche, saporite e che non provochino danni alla salute, è necessario conservarle nel modo più appropriato. Puoi tenerle vive in frigorifero per alcuni giorni oppure congelarle, in modo che durino fino a 3 mesi. In alternativa, puoi cuocerle e conservarle in frigorifero o nel congelatore per averle già pronte in futuro.
Passaggi
Conservare le Cozze Vive in Frigorifero
-
1Metti le cozze in una zuppiera o in un piatto fondo. Se le hai comprate vive in pescheria, vanno preparate per poterle conservare in modo appropriato. Tirale fuori dalla rete o dal contenitore e riponile in un recipiente a tua scelta.[1] Non preoccuparti di disporle con cura, puoi anche sovrapporle.
- Se preferisci, puoi mettere un colino nella zuppiera per scolare il loro liquido.[2]
- Le cozze devono poter respirare, quindi non tenerle in un sacchetto di plastica o in un contenitore chiuso.
-
2Copri il contenitore con un panno o un tovagliolo bagnato. In questo modo si manterranno umide e al contempo potranno respirare. Non aggiungere acqua perché potrebbe ucciderle e farle andare a male.[3]
- Per tenerle al fresco, puoi mettere un sacchetto pieno di ghiaccio sopra le cozze, sotto il panno o il tovagliolo.[4] Tuttavia, non lasciare che il ghiaccio entri direttamente in contatto con le cozze.
-
3Riponi il contenitore sul ripiano più basso del frigorifero. Tienile in un punto dove non possano gocciolare e bagnare gli altri alimenti.[5] Generalmente la parte inferiore del frigorifero è quella in cui la temperatura è più bassa, in special modo vicino alla parete posteriore, quindi è il posto migliore per tenere le cozze al fresco.[6]
- Fai attenzione che le cozze non si coprano di ghiaccio, altrimenti moriranno. Devono rimanere a una temperatura compresa tra i 4 e gli 8 °C.[7]
-
4Controlla le cozze quotidianamente e scolale dal liquido. Le cozze rilasceranno ogni giorno un po' di liquido. A meno che tu non le abbia messe in un colino, il liquido si accumulerà sul fondo del contenitore. Ricordati di svuotarlo tutti i giorni per mantenere le cozze fresche e in salute il più a lungo possibile.[8]
- Se hai messo le cozze in un colino, svuota regolarmente la zuppiera o il piatto sottostante per evitare che il liquido fuoriesca e contamini gli altri alimenti presenti in frigorifero.
-
5Conserva le cozze per non più di 3-4 giorni. Se quando le hai comprate erano fresche e le conserverai correttamente, dovrebbero rimanere in vita per alcuni giorni.[9] Idealmente, dovresti cuocerle e mangiarle entro un paio di giorni dalla data dell'acquisto.[10]
- Getta via le cozze se sono rimaste in frigorifero per più di 4 giorni.
-
6Esamina le cozze prima di cuocerle per assicurarti che siano ancora fresche. Quando sei pronto per cucinare le cozze, controllale con attenzione. Ricerca eventuali gusci danneggiati e batti su quelli aperti per assicurarti che si chiudano. Annusandole dovresti sentire un odore sapido e delicato, che ricorda quello del mare.[11]
- Pulisci le cozze solo quando è giunto il momento di cuocerle, perché durante il processo potresti ucciderle.
Pubblicità
Congelare le Cozze Vive
-
1Pulisci le cozze prima di congelarle. Mettile in una zuppiera con l'acqua fredda e strofina i gusci con uno spazzolino in metallo per rimuovere le incrostazioni, poi taglia il filamento (l'alga) che proviene dall'interno con un paio di forbici da cucina.[12]
- Scarta le cozze danneggiate o apparentemente morte.
- Pulendo le cozze dalle incrostazioni e dalle alghe è probabile che le ucciderai, quindi è meglio aspettare finché non sei pronto per metterle nel congelatore.
-
2Riponi le cozze in un sacchetto o in un contenitore adatto a congelare gli alimenti. Usa un sacchetto robusto o un contenitore adatto al congelatore. Riempilo con le cozze senza preoccuparti di disporle in modo ordinato. Fai uscire quanta più aria possibile dal sacchetto e riponilo subito nel congelatore.[13]
- Scrivi la data all'esterno del sacchetto con un pennarello indelebile per sapere in ogni momento da quando conservi le cozze nel congelatore.
-
3Consuma le cozze entro 3 mesi da quando le hai congelate. Se le conservi a una temperatura di -18 °C, dovrebbero mantenersi fresche e sicure da mangiare fino a 3 mesi. Dopo tale data, la qualità e il sapore subiranno un graduale declino; tuttavia, se le hai conservate nel modo corretto e a una temperatura stabile, dovresti poterle mangiare in sicurezza.[14]
- Le cozze che sono rimaste nel congelatore per più di qualche mese potrebbero risultare molli una volta cotte.
-
4Cuoci le cozze entro 2 giorni da quando si sono scongelate. Quando sei pronto per cucinarle e mangiarle, trasferiscile dal congelatore al frigorifero e lasciale scongelare per tutta la notte. In alternativa, puoi metterle in una zuppiera piena di acqua fredda e lasciarle in ammollo per circa un'ora.[15] Quando si sono scongelate, puoi conservarle in frigorifero in totale sicurezza per 1-2 giorni prima di cuocerle e mangiarle.[16]
- Non rimettere le cozze nel congelatore dopo averle scongelate, altrimenti la qualità si ridurrà notevolmente e rischierai un'intossicazione alimentare.
Pubblicità
Conservare le Cozze Cotte nel Congelatore
-
1Rimuovi i molluschi dai gusci. Dopo aver cotto le cozze, metti da parte quelle che intendi congelare. Forza i gusci per aprirli completamente ed estrarre i molluschi.[17] Puoi staccarli dal guscio con un cucchiaio o un coltello: dovrebbero venire via facilmente se hai cotto le cozze in modo appropriato.
- Attendi che le cozze si siano raffreddate altrimenti ti scotterai le mani.
- Se alcune cozze non si sono aperte durante la cottura, puoi far scivolare il coltello tra le due metà del guscio e fare leva con delicatezza per separarle.
- A dispetto di quanto si dica, non si corre alcun pericolo mangiando le cozze che non si sono aperte durante la cottura – a patto che fossero fresche prima di essere cotte![18]
-
2Metti le cozze in un contenitore adatto a congelare gli alimenti. Scegli un contenitore robusto dotato di coperchio a chiusura ermetica.[19] Se preferisci, puoi usare un sacchetto adatto a congelare gli alimenti, ma assicurati che si possa sigillare per evitare che il liquido all'interno fuoriesca.
- Disponi le cozze nel contenitore come preferisci, ma cerca di sistemarle in modo uniforme per assicurarti che siano tutte completamente coperte dalla loro acqua.
-
3Copri le cozze con la loro acqua di cottura. Dopo averle messe nel contenitore, aggiungi il liquido che hanno rilasciato durante la cottura. Usane quanto basta per sommergerle completamente.[20] Il liquido contribuirà a mantenerle saporite.
- Lascia raffreddare l'acqua prima di versarla nel contenitore, per non rischiare di scottarti.
-
4Conserva le cozze nel congelatore fino a 4 mesi. Dopo aver aggiunto il liquido rilasciato durante la cottura, sigilla il contenitore o il sacchetto con il coperchio o la chiusura a zip. Scrivi la data all'esterno usando un pennarello indelebile. Le cozze dovrebbero mantenere le loro qualità inalterate fino a 4 mesi.[21]
- Trascorsi 4 mesi, le cozze inizieranno a perdere sapore e potrebbero diventare mollicce.
Pubblicità
Conservare le Cozze Cotte in Frigorifero
-
1Metti le cozze in un contenitore. Una volta cotte, è meglio riporle in un recipiente a chiusura ermetica per conservarle in frigorifero.[22] Puoi usare un contenitore per alimenti dotato di coperchio o un sacchetto con la chiusura a zip. Se lo desideri, puoi aggiungere anche il liquido che le cozze hanno rilasciato durante la cottura.
-
2Conserva le cozze in frigorifero per non più di 4 giorni. Una volta cotte, dovrebbero mantenersi fresche da 1 a 4 giorni.[23] Se non le mangi entro 4 giorni, dovrai gettarle via.
- Prima di mangiarle, esaminale per assicurarti che non abbiano un odore sgradevole o una consistenza viscida. Questi segnali indicano che le cozze sono andate a male e non vanno mangiate.[24]
-
3Tieni le cozze separate dai frutti di mare ancora crudi. Fai attenzione a non contaminarle con i batteri e lo sporco che possono essere presenti sulle cozze e gli altri frutti di mare che non sono ancora stati cotti. Dopo aver maneggiato i frutti di mare crudi, lava le mani e gli utensili di cui ti sei servito con l'acqua calda e il sapone.[25]Pubblicità
Avvertenze
- Non è mai sicuro mangiare le cozze che erano già morte prima di essere state cotte o congelate. Batti su quelle aperte per assicurarti che si chiudano e scarta quelle che non lo fanno. Getta via quelle che emanano un odore sgradevole o che hanno il guscio rinsecchito o danneggiato.[26]
Cose che ti Serviranno
- Zuppiera, piatto o colino
- Panno o tovagliolo umido
- Cozze
- Contenitore adatto a congelare gli alimenti
Riferimenti
- ↑ http://chefmichaelsmith.com/video/mussels-101/
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/How-to-Clean-and-Store-Clams-Mussels-and-Oysters
- ↑ http://articles.chicagotribune.com/2006-03-15/entertainment/0603150016_1_mussels-shells-sand-or-grit
- ↑ https://www.seriouseats.com/2014/11/how-to-clean-debeard-mussels.html
- ↑ http://www.bccdc.ca/resource-gallery/Documents/Educational%20Materials/EH/FPS/Fish/ShellfishAdviceforConsumers.pdf
- ↑ https://www.sciencefocus.com/science/where-is-the-coldest-part-of-the-fridge-the-bottom-or-the-top/
- ↑ http://www.chiltern.gov.uk/media/10186/Safely-storing-oysters-clams-and-mussels/pdf/Safely_Storing_Oysters__Clams_and_Mussels.pdf
- ↑ http://chefmichaelsmith.com/video/mussels-101/
- ↑ https://www.doh.wa.gov/CommunityandEnvironment/Shellfish/RecreationalShellfish/IllnessPrevention/HandleStoreandCook
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/How-to-Clean-and-Store-Clams-Mussels-and-Oysters
- ↑ http://chefmichaelsmith.com/video/mussels-101/
- ↑ https://www.canyoufreezethis.com/can-freeze-mussels/
- ↑ https://www.canyoufreezethis.com/can-freeze-mussels/
- ↑ https://www.stilltasty.com/fooditems/index/17758
- ↑ http://www.bccdc.ca/resource-gallery/Documents/Educational%20Materials/EH/FPS/Fish/ShellfishAdviceforConsumers.pdf
- ↑ https://www.doh.wa.gov/CommunityandEnvironment/Shellfish/RecreationalShellfish/IllnessPrevention/HandleStoreandCook
- ↑ https://www.canyoufreezethis.com/can-freeze-mussels/
- ↑ http://www.abc.net.au/science/articles/2008/10/29/2404364.htm
- ↑ https://www.canyoufreezethis.com/can-freeze-mussels/
- ↑ http://www.issc.org/mussels
- ↑ https://www.stilltasty.com/fooditems/index/17758
- ↑ http://www.bccdc.ca/resource-gallery/Documents/Educational%20Materials/EH/FPS/Fish/ShellfishAdviceforConsumers.pdf
- ↑ http://www.bccdc.ca/resource-gallery/Documents/Educational%20Materials/EH/FPS/Fish/ShellfishAdviceforConsumers.pdf
- ↑ https://www.stilltasty.com/fooditems/index/17757
- ↑ http://www.issc.org/mussels
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/videos/techniques/how-cook-mussels