Questo articolo è stato co-redatto da Yoko Isassi. Yoko Isassi è un'esperta di cucina giapponese e la fondatrice dell'attività Foodstory a Los Angeles. Dal 2011 insegna come preparare il cibo giapponese e promuove la cultura culinaria nipponica. Si è laureata alla Columbia University.
Questo articolo è stato visualizzato 183 909 volte
Lo zenzero si può consumare come cibo prelibato o come spezia, ma lo si può anche usare per scopi medicinali, per esempio per curare il mal di stomaco. In alcuni Paesi viene utilizzato per dare sapore agli ingredienti saltati in padella, in altri per aromatizzare i dolci, ed è un elemento di spicco anche nel mondo dei cocktail, per esempio lo si usa per preparare il Moscow Mule. Lo zenzero è una radice deliziosa e dalle molte proprietà, ma dato che va usato con moderazione è fondamentale sapere come conservarlo. Se vuoi che duri per settimane (o addirittura mesi) devi sapere come custodirlo nel frigorifero o nel congelatore. Prosegui nella lettura e metti in pratica i consigli dell'articolo.
Passaggi
Conservare lo Zenzero in Frigorifero
-
1Mettilo in un sacchetto per alimenti. Senza privarlo della buccia, mettilo in un sacchetto richiudibile e fai uscire più aria possibile prima di sigillarlo. Conservalo nel cassetto del frigorifero riservato alle verdure: si manterrà fresco e sodo per alcune settimane. Chiuso nel sacchetto di plastica lo zenzero durerà più a lungo rispetto a conservarlo avvolto nella carta da cucina o in un sacchetto per il pane, come suggerito nei passaggi successivi, quindi valuta qual è il metodo migliore in base alle tue necessità.[1]
- Questo metodo funziona anche se lo zenzero è stato pelato, ma la sua durata diminuisce.
-
2Avvolgilo nella carta da cucina e conservalo in un sacchetto per il pane. Anche in questo caso è meglio non privarlo della buccia. Avvolgilo in diversi fogli di carta assorbente per assicurarti che non rimanga esposto all'aria, dopodiché mettilo in un sacchetto per il pane. Schiaccia il sacchetto prima di chiuderlo, per fare uscire più aria possibile. Conservalo nel cassetto delle verdure del frigorifero e usalo entro un paio di settimane.
-
3Chiudilo in un sacchetto per il pane. Se sei di fretta, trova almeno il tempo di metterlo in un sacchetto di carta e di riporlo nel cassetto del frigorifero riservato alle verdure. Tieni presente che in questo caso non durerà a lungo, ma se intendi usarlo entro una settimana questa è la soluzione più semplice e rapida. Nello stesso modo puoi far durare un po' più a lungo anche le erbe aromatiche fresche, per esempio l'aneto o il coriandolo.
-
4Se hai pelato lo zenzero di recente puoi conservarlo immerso in una bevanda alcolica. Mettilo in un barattolo di vetro o in un contenitore per alimenti e sommergilo con un liquore, un distillato o un liquido con un'acidità elevata. I più utilizzati sono vodka, sherry, sakè, vino di riso, aceto di riso e succo di lime appena spremuto. La vodka e lo sherry sono le bevande alcoliche più usate per questo scopo, in particolare la vodka è in grado di prolungare la vita dello zenzero alterandone quasi impercettibilmente il gusto.[2]
- Questo metodo è efficace, ma ricorda che a seconda del tipo di liquido il sapore dello zenzero cambierà in modo più o meno riconoscibile.
Pubblicità
Conservare lo Zenzero nel Congelatore
-
1Avvolgi lo zenzero nella pellicola per alimenti e mettilo in un sacchetto chiuso. Senza privarla della buccia, avvolgi la radice con la pellicola per isolarla dall'aria, dopodiché mettila in un sacchetto con chiusura a zip, facendo uscire tutta l'aria prima di sigillarlo. Conserva lo zenzero nel congelatore e usalo entro qualche mese. Quando è congelato, puoi grattugiarlo con estrema facilità.
-
2Congelalo tritato. Per prima cosa privalo della buccia, dopodiché affettalo e tritalo finemente con il coltello. Distribuiscilo su una teglia rivestita con la carta da forno; puoi suddividerlo in modo da averne a disposizione una quantità pari a un cucchiaio o a un cucchiaino. Metti la teglia nel congelatore e attendi che lo zenzero diventi completamente duro prima di trasferirlo in un contenitore per alimenti a chiusura ermetica o in un barattolo di vetro. Conserva lo zenzero tritato nel congelatore e usalo entro 6 mesi.[3]
-
3Taglialo a pezzi e congelalo. Se sai già quanto dovrai usarne ogni volta, puoi congelarlo tagliato a pezzi grandi per esempio quanto un pollice o un fiammifero. Puoi creare diversi tagli in modo che siano adatti a diverse preparazioni. Non è necessario pelarlo; mettilo in un contenitore a chiusura ermetica e conservalo nel congelatore fin quando non sei pronto a usarlo.
-
4Congelalo tagliato a rondelle. In questo caso è meglio pelarlo prima di affettarlo. In base all'uso che intendi farne puoi scegliere di tagliarlo a rondelle uniformi e conservarlo in un barattolo di vetro o in un altro contenitore per alimenti adatto al congelatore. Prima però disponi le rondelle su una teglia rivestita con la carta da forno, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra, e mettile nel congelatore finché non sono completamente congelate (se lo desideri dopo un'ora puoi capovolgerle per accelerare il processo). In questo modo, al momento dell'uso, potrai prelevarne solo la quantità desiderata. Usa lo zenzero entro 3 mesi.Pubblicità
Conservare lo Zenzero Sottovuoto in un Barattolo
Grazie a questo metodo lo zenzero si manterrà fresco per diverse settimane.
-
1Usa una macchina per il sottovuoto adatta a confezionare gli alimenti nei barattoli di vetro.
-
2Metti nel barattolo la quantità di zenzero desiderata.
-
3Posiziona il coperchio senza stringere forte.
-
4Imposta la macchina e genera il sottovuoto. Apponi un'etichetta sul barattolo che ne indichi il contenuto e la data di confezionamento.
-
5Conserva lo zenzero nel frigorifero. Usalo entro qualche settimana.Pubblicità
Conservare lo Zenzero Sottovuoto in un Sacchetto
Questo metodo garantisce una durata dello zenzero superiore rispetto al precedente.
Consigli
- Lo zenzero andrebbe grattugiato con l'apposita grattugia in ceramica, molto meno faticosa da usare rispetto a quella per il formaggio. Puoi acquistarne una online a un prezzo economico. Uno dei vantaggi di questo tipo di grattugia è che ha i bordi per impedire che lo zenzero scivoli. Inoltre essendo in ceramica è impossibile che si formi la ruggine. Potrai usarla anche per grattugiare il cioccolato e la noce moscata.
- Se vuoi, puoi tritare o frullare lo zenzero prima di sommergerlo con lo sherry. Oltre a sfruttare pienamente lo spazio all'interno del barattolo, sarà più semplice da usare per cucinare. Se intendi frullarlo, versa un po' di sherry nel frullatore per facilitare il lavoro delle lame.
Cose che ti Serviranno
- Zenzero
- Sacchetto per alimenti, carta da cucina e sacchetto per il pane (a seconda del metodo)
- Frigorifero o congelatore
- Liquore, distillato o liquido con un'acidità elevata (opzionale)