Se il tuo stile di apprendimento è più visivo o fisico, piuttosto che logico o matematico, per te potrebbe essere più facile fare i calcoli con le dita, piuttosto che a mente. Ma hai solo dieci dita e questo ti limita a calcoli molto semplici, giusto? In realtà, puoi contare fino a 99 con le dita usando il "chisanbop", un metodo per contare con le dita simile all'abaco.[1] Una volta che avrai preso dimestichezza, potrai risolvere calcoli più complessi, come ad esempio moltiplicare i numeri a due cifre con le dita.

Passaggi

  1. 1
    Nota che le seguenti immagini hanno lo scopo di dimostrare come tendere correttamente le dita e piegare il resto. Per utilizzare senza errori queste tecniche, tuttavia, tieni le dita dritte e posizionale su una superficie piana. Non piegarle sotto le mani quando fai i calcoli.
  2. 2
    Impara a contare fino a 9 con la mano destra.

    1. Inizia con l'indice, che corrisponde a Uno.
    2. Conta una volta per ogni dito fino al mignolo.

      Due
    3. Tre
    4. Quattro
    5. Il pollice di per sé corrisponde a Cinque
    6. Continua a contare con le altre quattro dita, una alla volta.

      Sei
    7. Sette
    8. Otto
    9. Nove
  3. 3
    Impara a contare le decine con la mano sinistra.

    1. Usando la stessa tecnica di prima, parti con l'indice, che corrisponde a Dieci.
    2. Conta di dieci in dieci per ogni dito fino al mignolo.

      Venti
    3. Trenta
    4. Quaranta
    5. Il pollice sinistro di per sé corrisponde a Cinquanta.
    6. Continua a contare con le altre quattro dita, una alla volta.

      Sessanta
    7. Settanta
    8. Ottanta
    9. Novanta
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Esempi

  1. 1
    Diciannove
  2. 2
    Ventuno
  3. 3
    Quarantasette
  4. 4
    Novantanove
    Pubblicità

Consigli

  • Questo metodo per contare con le dita offre ai bambini un modo per imparare concetti matematici più complessi rispetto al calcolo da 1 a 10. Probabilmente saranno più bravi una volta che lo avranno imparato.
  • Conta con le dita da uno a 99.
  • Impara a contare col sistema binario, applicandolo a questo metodo. Potrai contare fino a (2 ^ 10) -1 = 1023.
Pubblicità

Riferimenti

  1. http://en.wikipedia.org/wiki/Chisanbop
  2. Fingermath by Edwin M. Lieberthal and Peter K. Gurau

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 609 volte
Categorie: Matematica
Pubblicità