wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 586 volte
Le cimici da letto non infestano solo le squallide camere degli alberghi dei quartieri malfamati della città. In realtà possono trovarsi ovunque, dalle case dei personaggi ricchi e famosi agli alberghi a 5 stelle. Le cimici da letto si diffondono facilmente e puoi portarle a casa con te nei bagagli, con i souvenir o persino nei giocattoli dei bambini. Segui questo tutorial se vuoi sapere come verificare la presenza di questi fastidiosi parassiti quando soggiorni in qualche hotel, quando temi che possano avere infestato casa tua o se decidi di acquistare dei mobili usati.
Passaggi
Operazioni Preliminari
-
1Tieni l'abbigliamento al riparo. Se vuoi verificare la presenza di cimici in una stanza d'albergo, assicurati di mettere il bagaglio e gli altri effetti personali in una vasca da bagno pulita o su un portabagagli con le rotelle, in modo che siano sollevati da terra e lontano da mobili e pareti.
-
2Indossa dei guanti sterili. Le cimici possono aver succhiato il sangue di altri esseri umani e, se ti pungessero, potrebbero trasmetterti qualche malattia. Inoltre, senza guanti, le dita potrebbero entrare in contatto con alcuni angoli sudici della stanza.
-
3Procurati tutti gli strumenti necessari. Prendi gli attrezzi necessari: una torcia elettrica che emetta un forte fascio di luce e una vecchia carta di credito.Pubblicità
Controllare il Letto
-
1Inizia analizzando la biancheria da letto. Togli tutte le lenzuola fino al coprimaterasso.
-
2Prendi la torcia. Proietta la luce sull'ultimo strato di tessuto e verifica la presenza di tracce di escrementi o macchie di sangue. Se la biancheria è appena stata cambiata, probabilmente non troverai nulla.
-
3Continua la ricerca controllando il materasso. Togli l'ultimo telo e inizia a esaminare il materasso. Anche in questo caso, usa la torcia per cercare escrementi e sangue sul lato superiore. Verifica se trovi tracce di pelle delle cimici (quando fanno la muta) e delle loro uova.
-
4Usa una tessera tipo una carta di credito. Falla scorrere lungo le cuciture del materasso, tenendo aperti i bordi per illuminarli con la torcia e controllare all'interno. Potresti vedere delle cimici vive che si nascondono lì, la loro pelle o gli escrementi.
-
5Controlla tutti i bottoni, cerniere, cinghie ed etichette. Fai scorrere la carta di credito lungo tutti i bottoni per scacciare eventuali insetti che possono essersi nascosti. Esamina ogni cerniera e guarda sotto le etichette del materasso.
-
6Se puoi, capovolgi il materasso e ispeziona anche l'altro lato. Controlla che non scappino delle cimici, durante questa operazione. Quando il materasso è sollevato, controlla anche le doghe della rete sottostante.
-
7Sposta il letto dal muro. Dirigi rapidamente la torcia sul muro dietro il letto, per verificare che non ci siano insetti in fuga. Fai un controllo anche sulle pareti per vedere se ci sono tracce di escrementi o piccole macchie di sangue.
-
8Esamina scrupolosamente il lato inferiore del telaio del letto. Gli insetti possono nascondersi anche nelle giunture tra i pezzi di legno o nei fori delle viti.Pubblicità
Controllare gli altri Mobili
-
1Controlla i pezzi di arredamento. Ispeziona a fondo tutti i mobili imbottiti come hai fatto per il materasso, usando sempre la torcia elettrica e la tessera. Girali e rovesciali per verificarne la parte inferiore.
-
2Controlla le altre zone dove dormono le persone, come i divani-letto. Non dimenticare le culle e i lettini.
-
3Controlla i cuscini. Verifica tutte le cuciture dei cuscini decorativi.
-
4Accertati anche che non ci siano insetti presenti nei comodini o mobiletti ai lati del letto. Girali, allontanali dal muro, estrai i cassetti e capovolgili. Fai scorrere la carta di credito nelle fessure. Ispeziona le gambe dei mobili, se sono cave.
-
5Controlla i cassetti del comò. Togli tutti i vestiti dai cassetti e scuoti i cassetti sopra un lenzuolo bianco pulito alla ricerca di insetti, pelle o escrementi.
-
6Sii meticoloso. Controlla i bordi e la parte inferiore dei cassetti con la torcia elettrica e una carta di credito.
-
7Ispeziona anche gli abiti. Togli i vestiti dall'armadio e scuotili su un foglio bianco. Esamina le cuciture dei vestiti pesanti come i cappotti e anche quelle sotto i colletti.
-
8Punta la luce della torcia sulle pareti del ripostiglio. Sposta tutti gli oggetti presenti negli armadietti e ispeziona accuratamente i muri con la torcia elettrica.
-
9Non dimenticare gli oggetti presenti in camera. Guarda dentro, sotto e intorno a tutti gli oggetti nella stanza: lampade, radio, orologi, televisori, computer e così via.
-
10Controlla tutti i giocattoli presenti, soprattutto quelli che vengono messi dentro o accanto al letto e che sono di tessuto imbottito.
-
11Verifica la cuccia degli animali domestici. Anche questo è un posto dove le cimici amano nascondersi!Pubblicità
Controllare Tutta la Casa
-
1Inizia l'ispezione dalla camera da letto dove sospetti ci sia l'infestazione maggiore. Inizia con il letto, quindi controlla il resto della stanza (procedendo dal letto verso l'esterno) e poi verifica tutti gli altri locali dell'abitazione.
-
2Guarda sotto la carta da parati allentata. Nello stesso modo, dovresti controllare anche dietro le cornici e gli specchi.
-
3Controlla le pieghe delle tende e dietro di esse. Generalmente ci sono maggiori probabilità di trovare le cimici nelle zone più basse, vicino al suolo, ma questo non significa che devi trascurare le aree più in alto.
-
4Controlla i tappeti e la moquette. Guarda sotto e intorno ai bordi dei tappeti. Anche in questo caso si dimostrano utili la torcia e la vecchia carta di credito.
-
5Allontana ogni mobile dalla parete e controllane il lato posteriore. Se riesci a capovolgerlo, analizza anche il fondo.
-
6Fai una verifica anche dietro gli interruttori della luce e le spine elettriche, i battiscopa e le modanature. Per questo tipo di controllo ti servono altri strumenti. Togli le prese elettriche e controlla le placche puntandovi la luce della torcia.
-
7Controlla le modanature e i battiscopa. È sufficiente farvi scorrere dietro una tessera simile a una carta di credito, se non desideri togliere questi elementi.
-
8Controlla anche gli elettrodomestici. Allontanali dalle pareti e punta la torcia sia sulla parete che sul retro delle apparecchiature.
-
9Non trascurare gli spazi sottostanti. Spazza accuratamente sotto gli elettrodomestici grandi come i frigoriferi, poi chinati per controllare la zona aiutandoti con la luce della torcia.
-
10Controlla il locale lavanderia. Presta particolare attenzione a questa stanza. Ispeziona tutti i vestiti sporchi, guarda con attenzione nella cesta del bucato e nei vari contenitori, soprattutto quelli in vimini.Pubblicità
Consigli
- Prepara una trappola per le cimici da letto, se con l'ispezione non ottieni i risultati sperati e pensi di avere ancora l'infestazione. Fai una ricerca in internet per trovare qualche suggerimento in merito. Spesso la trappola non elimina gli insetti, ma li attira quando sono nelle vicinanze, così puoi ucciderli tu stesso.
- Se tu o uno dei tuoi familiari vi ritrovate dei morsi inspiegabili sul corpo al mattino quando vi svegliate, è opportuno fare un controllo approfondito in casa alla ricerca di questi fastidiosi parassiti.
- Quando viaggi, è sempre opportuno fare un controllo accurato della stanza dell'hotel al momento del check-in. Quando entri in camera, come prima cosa ispeziona tutto l'ambiente. Dovresti evitare di soggiornare in quell'albergo, se noti dei segni della presenza delle cimici. Non è sufficiente limitarti a trasferirti in un'altra camera, perché le cimici si spostano facilmente da un ambiente all'altro.
- I mobili di seconda mano possono essere una soluzione per rispettare il tuo budget, ma, se ti portano in casa le cimici, dovrai sostenere ulteriori costi per disinfestare i locali e alla fine non saranno più un grande affare. Assicurati di ispezionare a fondo tutti i mobili usati che acquisti.
- Le cimici da letto si nutrono anche del sangue degli animali domestici, ma non possono infestarli, e in ogni caso preferiscono gli esseri umani. La cuccia dei tuoi amici pelosi o un loro giocattolo, però, possono trasportare o contenere le cimici.
- Le cimici da letto non si attaccano neppure alle persone. Se vedi un insetto sulla tua pelle, probabilmente si tratta di una zecca.
- Sii prudente.
Avvertenze
- Non recuperare i mobili abbandonati sul ciglio della strada, soprattutto se ti sembrano particolarmente belli. Ricorda che le persone possono gettare i mobili quando sono infestati dalle cimici – e questi parassiti in genere non muoiono a causa del clima freddo o caldo, quando restano all'aperto.
Cose che ti Serviranno
- Guanti sterili
- Torcia elettrica
- Tessera (come una vecchia carta di credito)
- Strumenti per togliere le placche per interruttori, modanature, eccetera