X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 979 volte
La scala Fahrenheit è una scala di temperatura termodinamica. Tuttavia, alcune formule ed alcune fonti usano la scala Kelvin, basata sui gradi Centigradi. Impara ad usare una formula per convertire le misurazioni da Fahrenheit a Kelvin.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Prima Part: Prepara la Formula
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Seconda Parte: Sottrai e Dividi
-
1Prendi la tua misura in gradi Fahrenheit. Sottrai 32 da quel numero.
- 32 è il punto di congelamento dell'acqua nella scala Fahrenheit.
- Per esempio, se la tua temperatura originale fosse di 90 gradi Fahrenheit, dovrai sottrarre 32 da 90 per ottenere 58.
-
2Dividi il numero ottenuto per 1,8.
- Ad esempio, nel nostro problema dovremo dividere 58 per 1,8. Il numero che otterremo è 32,22.
- Alcune formule, possono prevedere una moltiplicazione per la frazione 5/9.
Pubblicità
Consigli
- Se hai bisogno di eseguire delle conversioni frequenti da Fahrenheit a Kelvin, valuta di memorizzare la formula per usarla nelle misurazioni più comuni (come il punto di ebollizione, di congelamento e di scongelamento). Il punto di ebollizione dell'acqua in gradi Fahrenheit è a 212 gradi, mentre in gradi Kelvin a 373 gradi. Il punto di congelamento dell'acqua è a 32 gradi Fahrenheit e 273 gradi Kelvin.
- Puoi risolvere la conversione da gradi Fahrenheit a gradi Celsius con un'equazione similare. Segui gli stessi passaggi della formula illustrata nell'articolo, ma non aggiungere 273 gradi alla fine. Il numero ottenuto sottraendo 32 e dividendo per 1,8 è la temperatura in gradi Celsius.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Calcolatrice
- Matita
- Carta
- Misura in gradi Fahrenheit
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità