Convertire i litri (l) in millilitri (ml) è un'operazione matematica molto semplice. Tutto quello che occorre fare per convertire in millilitri una quantità espressa in litri consiste nel moltiplicare il numero di litri per 1.000.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Convertire i Litri in Millilitri

  1. 1
    Nota che il prefisso "milli" sta indicare un migliaio. Un ottimo trucco per ricordarsi il tasso di conversione esistente fra litri e millilitri consiste nel fare riferimento al significato del suffisso della parola millilitro. Dato che "milli" significa mille, si deduce che un millilitro è pari a 1/1.000 di un litro.[1]
  2. 2
    Moltiplica il numero di litri (l) per 1.000 per ottenere il controvalore espresso in millilitri (ml). Il numero di millilitri esistenti in una determinata quantità di litri è superiore di 1.000 volte.[2]
    • Per esempio, ipotizza di dover convertire in millilitri 3 litri. In questo caso dovrai semplicemente moltiplicare 3 per 1.000 ottenendo 3.000 ml. A questo punto risulta vera la seguente equazione: 3 l = 3.000 ml.
  3. 3
    Ricorda che sia i litri sia i millilitri sono unità di misura del volume. Il "volume", a cui si fa riferimento anche con il termine capacità nel caso dei liquidi, definisce lo spazio tridimensionale occupato da un oggetto. Nella maggior parte dei casi i litri e i millilitri sono unità di misura utilizzate per indicare il volume di un liquido o di un gas.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Convertire i Millilitri in Litri

  1. 1
    Ricorda che il millilitro (ml) è un'unità di misura più piccola del litro (l) e che il prefisso "milli" indica una quantità pari a mille, in altre parole un millimetro è pari a un millesimo di litro. Per questo motivo si deduce che il numero di litri sarà inferiore al valore corrispondente di millilitri.[4]
  2. 2
    Dividi il numero di millilitri (ml) per 1.000 per ottenere il controvalore espresso in litri (l). Ricorda che 1 litro è pari a 1.000 ml.[5]
    • Per esempio, ipotizza di dover convertire in litri 7.500 ml. Dividi semplicemente 7.500 per 1.000 ottenendo 7,5 l. A questo punto puoi affermare che: 7.500 ml = 7,5 l.
  3. 3
    Nota che il millilitro e il litro sono unità di misura del sistema metrico decimale. Se non hai molta confidenza nel misurare i volumi in litri e millilitri, significa che molto probabilmente vivi in una parte del mondo in cui si utilizza un sistema di misura differente. Per esempio, negli Stati Uniti d'America per misurare il volume di un liquido si possono usare la "pinta", il "quarto" o il "gallone".[6]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 033 volte
Categorie: Matematica
Pubblicità