Esistono parecchi strumenti in internet per eseguire la conversione da metri a piedi, ma molti insegnanti vogliono che i loro allievi conoscano il procedimento. È una buona idea anche capire il procedimento in sé, perché sia meno probabile che tu faccia degli errori. Se devi convertire i metri quadrati (m2) o i metri cubi (m3), dovrai convertire nella corrispondente misura in piedi quadrati o piedi cubi. Fortunatamente, queste conversioni non sono per nulla difficili, una volta che hai capito come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Convertire i Metri in Piedi

  1. 1
    Ricorda che 1 metro equivale a 3,28 piedi. Un metro è una misura di lunghezza, equivalente a 3,28 piedi.[1] Puoi verificarlo utilizzando un metro a nastro e dei righelli da 1 piede (12 pollici). Stendi il metro a nastro sul pavimento e metti i righelli uno dietro l'altro accanto a esso. Tre righelli (3 piedi) saranno lunghi quasi quanto il metro a nastro. Se aggiungi un quarto righello, riuscirai a misurare la distanza mancante: 0,28 piedi, che equivale a un po' più di 3 pollici.
    • Se devi essere super-preciso, puoi usare questa conversione: 1 metro = 3,28084 piedi. Poiché questa misura è estremamente vicina a 3,28 piedi, quasi sempre userai il numero più breve per rendere il calcolo più semplice.
  2. 2
    Moltiplica qualsiasi misura espressa in metri per 3,28 per convertirla in piedi. Poiché 1 metro = 3,28 piedi, puoi convertire qualsiasi misura espressa in metri in piedi moltiplicandola per 3,28. Se non sei sicuro su come fare, ripassa come eseguire le moltiplicazioni di numeri decimali. Ecco alcuni esempi. Se vuoi, puoi provare a svolgere queste moltiplicazioni e vedere se ottieni il risultato corretto:
    • 1 metro x 3,28 = 3,28 piedi
    • 5 metri x 3,28 = 16,4 piedi
    • 2,7 metri x 3,28 = 8,856 piedi
  3. 3
    Converti la risposta per includere i pollici (facoltativo). Nella maggior parte dei problemi matematici, avrai bisogno della risposta ottenuta nell'ultimo passaggio. Ma se vuoi conoscere la lunghezza di qualcosa, una risposta come "8,856 piedi" può non aver un gran senso per te. Prendi tutti i numeri dopo la virgola e moltiplicali per 12 per trasformare quella misura in pollici (ciò funziona perché 1 piede = 12 pollici). È una conversione simile a quella usata per passare dai metri ai piedi. Ecco alcuni esempi:
    • 3,28 piedi = 3 piedi + 0,28 piedi. Poiché 0,28 piedi x 12 = 3,36, allora 3,28 piedi = 3 piedi e 3,36 pollici
    • 16,4 piedi = 16 piedi + 0,4 piedi. Poiché 0,4 piedi x 12 = 4,8, allora 16,4 piedi = 16 piedi e 4,8 pollici
    • 8,856 piedi = 8 piedi + 0,856 piedi. Poiché 0,856 piedi x 12 = 10,272, allora 8,856 piedi = 10 piedi e 10,272 pollici
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Convertire i Metri Quadrati in Piedi Quadrati

  1. 1
    Comprendi cosa sono i metri quadrati. I metri quadrati, spesso indicati con il simbolo m2, sono una misura di superficie. L'area viene utilizzata per misurare superfici a due dimensioni, come il pavimento di una stanza o un campo sportivo. Un metro quadrato è una porzione di superficie corrispondente a un quadrato con i lati lunghi un metro. Puoi convertire misure relative all'area SOLO in altre misure di area, MAI in misure di lunghezza. Con questo metodo, convertirai i metri quadrati (m2) in piedi quadrati (ft2).
    • Un piede quadrato è una porzione di superficie uguale a un quadrato con i lati lunghi un piede.
  2. 2
    Comprendi perché devi usare i piedi quadrati. Convertire da metri quadrati a piedi quadrati funziona. È come dire: "So che 4 di questi quadrati grandi ricoprono questo pavimento. Quanti quadrati piccoli ci vorranno?". Non puoi convertire in unità di misura di lunghezza (come i piedi), poiché sarebbe come chiedere "Quanto metro a nastro mi servirebbe per coprire il pavimento?" Non importa quanto sia lungo, non può coprire il pavimento.
  3. 3
    Moltiplica i metri quadrati per 10,8 per ottenere i piedi quadrati. Un metro quadrato contiene 10,8 piedi quadrati. Ciò significa che puoi moltiplicare qualsiasi misura in m2 per 10,8 per ottenere l'equivalente in ft2.
    • Se devi essere superpreciso, moltiplica per 10,764.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Convertire i Metri Cubi in Piedi Cubi

  1. 1
    Comprendi cosa sono i metri cubi. Un metro cubo viene indicato con m3. È un'unità di volume, che misura cioè lo spazio tridimensionale. Puoi usare i metri cubi per misurare la quantità di aria in una stanza o di acqua in un acquario. Un metro cubo corrisponde al volume di un cubo con lunghezza, altezza e larghezza pari a un metro.
    • Similmente, un piede cubo (ft3) corrisponde a un cubo con lunghezza, altezza e larghezza pari a un piede.
  2. 2
    Moltiplica i metri cubi per 35,3 per ottenere i piedi cubi. Un metro cubo contiene 35,3 piedi cubi. Hai notato che il numero di conversione è maggiore di quello usato in precedenza per i m2 o per i metri? Questo perché stai moltiplicando la differenza tre volte quando usi le misure tridimensionali. Il metro cubo è 3,28 volte più lungo del piede cubo, ma è anche 3,28 volte più largo e 3,28 volte più alto. 3,28 x 3,28 x 3,28 = 35,3. Quindi il metro cubo è 35,3 volte maggiore per volume del piede cubo.
    • Per una maggiore precisione, moltiplica per 35,315.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi convertire i piedi quadrati in pollici quadrati, moltiplica per 144. Un piede quadrato è 12 volte più lungo e 12 volte più largo di un pollice quadrato, quindi 12 x 12 = 144 volte più grande.
  • Se vuoi convertire i piedi cubi in pollici cubi, moltiplica per 1728 (12 x 12 x 12).
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 078 volte
Categorie: Matematica
Pubblicità