wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 378 volte
Convertire i pollici in piedi è un processo semplice e veloce, ovviamente per chi sa come fare. La regola base da ricordare è che un piede misura esattamente 12 pollici quindi, per convertire una misura espressa in pollici in piedi, occorre semplicemente dividerla per 12.[1] Al contrario, per convertire in pollici una misura espressa in piedi basta moltiplicarla per 12.
Passaggi
Convertire i Pollici in Piedi
-
1Partiamo dalla misura espressa in pollici. Prendi nota del numero da convertire o digitalo nella calcolatrice. Se hai deciso di utilizzare carta e penna, assicurati di aggiungere anche l'unità di misura che in questo caso sono i pollici (indicata dal simbolo "in").
- Prendiamo un problema di esempio per descrivere meglio la procedura di conversione. Ipotizziamo di voler sapere a quanto corrisponde in piedi l'altezza di una ragazza alta 70 pollici. Il primo passo consiste nel prendere nota del valore da convertire: 70 pollici.
-
2Dividi il numero in esame per dodici. L'obiettivo della conversione è quello di scoprire quante volte il 12 può essere contenuto all'interno del valore da convertire. Se otteniamo un risultato senza resto avremo un numero intero. In caso contrario otterremo un numero decimale, una frazione o un numero misto.
- Nel nostro esempio dobbiamo dividere 70 per 12 ottenendo: 70 / 12 = 5,83. Possiamo riscrivere questo risultato anche in altre forme: 5 + 10/12 che semplificato diventa 5 + 5/6 oppure 5 con il resto di 10. Prosegui nella lettura per avere maggiori informazioni su come gestire il resto di una divisione.
-
3Riporta il risultato ottenuto in piedi. La soluzione a cui sei arrivato rappresenta il valore in piedi del numero di partenza. Ricorda di aggiungere l'unità di misura che in questo caso sono i piedi ("ft"). Se stai affrontando un esame o un test scolastico, non riportando correttamente le unità di misura verrai penalizzato nel giudizio finale.
- Il risultato della nostra conversione è 5,83, quindi la risposta finale al problema sarà 5,83 piedi. Possiamo affermare che la ragazza del nostro esempio è alta 5,83 piedi.
-
4Per riconvertire il risultato ottenuto in pollici occorre semplicemente moltiplicarlo per 12. Dopo aver ottenuto il valore in piedi, per esprimerlo nuovamente in pollici, basta moltiplicarlo per 12. Dato che la moltiplicazione è l'operazione matematica inversa della divisione, otterrai come risultato il valore originale espresso in pollici.
- Nel nostro esempio otterremo: 5,83 × 12 = 70 pollici. Come vedi abbiamo ottenuto esattamente il numero di partenza espresso in pollici.
-
5Utilizza gli stessi passaggi per convertire un numero decimale o frazionario. Le misure espresse in pollici non vengono sempre fornite sotto forma di numeri interi. Se hai la necessità di convertire in piedi un valore espresso in pollici come numero frazionario o decimale, non avere paura e applica semplicemente il metodo descritto nei passaggi precedenti. Se hai bisogno di aiuto, fai riferimento a questo articolo per avere maggiori dettagli su come eseguire una divisione con numeri decimali oppure a questo articolo per scoprire come dividere una frazione per un numero intero.
- Facciamo un esempio per chiarire meglio il procedimento. Ipotizziamo di voler convertire in piedi le seguenti misure espresse in pollici: 15,4 e 15 + 2/5. Si tratta della stesso valore, ma espresso in due forme diverse.
- Forma decimale: 15,4 / 12 = 1,28 piedi
-
Forma frazionaria: 15 + 2/5 = (75 + 2)/5 = 77/5 pollici.
- 77/5 pollici / 12 = 77/5 × 1/12 = 77/60 ft oppure 1 + 17/60 ft
Pubblicità
Esprimere una Misura Usando Piedi e Pollici
-
1Dividi il numero di pollici per 12. Nei Paesi che utilizzano i pollici e i piedi, spesso le misure anziché essere scritte sotto forma di frazioni o di numeri decimali vengono espresse indicando la parte in piedi seguita da quella in pollici. Per esempio per indicare l'altezza di una persona si usa la dicitura: "è alto 5 piedi e 9 pollici". Imparare a usare questa forma "mista" di esprimere una misura in pollici e piedi è molto semplice. Parti con il dividere il valore da convertire per 12, come visto nel metodo precedente.
- Per esempio ipotizziamo di voler convertire in pollici 28 piedi. Partiamo con l'eseguire la divisione di 28 per 12 ottenendo: 28 / 12 = 2,33.
-
2Calcoliamo il resto della divisione. Quando il risultato di una divisione non è un numero intero, significa che il resto è diverso da zero. Per esempio se dividiamo 16 per 5, otterremo come risultato 3, ma dato che 3 moltiplicato per 5 fa 15 significa che abbiamo un resto cioè 1. Questo significa che il risultato finale della divisione 16 / 5 è 3 con il resto di 1. Adesso possiamo procedere a calcolare il resto nel nostro problema di esempio.
- Nel nostro caso il numero 12 è compreso nel numero 28 per 2 volte più un resto, dato che 12 × 2 = 24. Siccome 28 è maggiore di 24 di 4 unità, significa che il resto della divisione in esame è proprio 4. Arrivati a questo punto possiamo riscrivere il risultato della conversione, 2,33, come 2 resto 4.
-
3Esprimi la parte intera in piedi e il resto in pollici. Adesso che conosciamo il valore della nostra conversione sotto forma di numero intero e resto possiamo esprimerlo utilizzando la forma "mista", che prevede l'uso sia dei piedi sia dei pollici, in modo semplice e veloce. La parte intera del risultato indica il numero di piedi, mentre il resto indica il numero di pollici. Riporta il risultato della conversione nella seguente forma: " x piedi e y pollici".
- Nel nostro problema di esempio abbiamo ottenuto: 2 resto 4. Dato che la parte intera è rappresentata dal numero 2, sappiamo che questa indica i "piedi", mentre la parte in "pollici" ci viene fornita dal resto della divisione che è pari a 4. Arrivati a questo punto possiamo affermare che 28 pollici corrispondono a 2 piedi e 4 pollici.
-
4Per riconvertire il risultato ottenuto in pollici, occorre semplicemente moltiplicare la parte intera per 12 e aggiungere il resto. Questo tipo di conversione risulta essere un po' più difficile del normale. Partiamo con il moltiplicare il numero di piedi per 12. In questo modo otterremo l'equivalente in pollici. Adesso dobbiamo aggiungere il resto del risultato della conversione precedente, che indica una misura già espressa in pollici e che quindi non necessita di altre conversioni.
- Nel nostro esempio iniziamo moltiplicando 2 piedi per 12 ottenendo: 2 × 12 = 24 pollici. Adesso aggiungiamo a questo risultato parziale i 4 pollici rimanenti per ottenere il valore originale espresso in pollici: 28.
Pubblicità
Consigli
- Stai avendo delle difficoltà nell'eseguire le divisioni a mano? Nessun problema consulta questo articolo di wikiHow per avere maggiori informazioni in merito.
- Un modo rapido e veloce per convertire una misura da pollici a piedi consiste nell'utilizzare un convertitore online. Un ottimo strumento è disponibile a questo URL.[2]