X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 38 133 volte
Molti decidono di costruire i propri mobiletti della cucina per darle un look personale senza spendere una fortuna. Anche senza ristrutturazioni esagerate, aggiungere dei mobiletti può modificare profondamente l'aspetto della stanza. Prova a unire diversi stili e tonalità di colore per creare la cucina dei tuoi sogni.
Passaggi
-
1Progetta i mobili. Di solito hanno una profondità di 60 cm per permettere al piano di lavoro della cucina di sporgere di 2,5 cm. La loro altezza è di 86,25 cm, quindi con lo spessore aggiuntivo del piano si arriva a 90 cm. Per calcolare la dimensione dei pensili, aggiungi all’altezza del bancone altri 45-55 cm e sottrai il totale dall’altezza del soffitto: il risultato dà l’altezza totale dei mobiletti. La profondità standard dei pensili è di 30-40 cm, mentre la larghezza dei mobiletti a terra varia tra i 30 cm e i 150 cm con incrementi di 7,5 cm: 37,5 cm, 45 cm e 60 cm sono le dimensioni più comuni. Ricorda inoltre di progettare i mobiletti in base agli sportelli che hai a disposizione (a meno che tu non voglia costruire anche quest’ultimi)!
-
2Taglia i pannelli laterali. Usa un compensato o materiale simile con spessore di 1,8 cm e ritaglialo secondo le dimensioni del tuo progetto. Non è molto importante il suo aspetto, dato che non sarà a vista; la cosa fondamentale è che sia resistente e affidabile! Questi pannelli laterali devono essere 86,25 cm di altezza e 60 cm di larghezza. Aggiungi un battiscopa bloccando insieme due pannelli con un morsetto e poi tagliando con una sega da traforo una tacca di 7,5x13,75 cm in un angolo. Questo sarà l’angolo frontale inferiore dei pannelli. Togli i morsetti dopo avere ritagliato i pannelli.
- Adatta le misure quando tagli i pannelli per i pensili e salta il passaggio del battiscopa.
-
3Taglia il pannello di fondo. Questo deve essere profondo 60 cm. La larghezza dipende dalle dimensioni della tua cucina. Per calcolarla sottrai alla larghezza finale che desideri per il tuo mobiletto lo spessore dei due pannelli laterali.
- Dovrai fare delle modifiche per i pensili.
-
4Taglia i due pannelli per la base. Usa del legno con sezione 2,5x15 cm e ritaglialo della stessa larghezza del pannello inferiore. Salta questo passaggio se stai costruendo i pensili.
-
5Crea i sostegni superiori. Taglia due pezzi da 2,5x15 cm alla stessa larghezza. Questi supporteranno la parte superiore dei pannelli laterali. Salta questo passaggio se stai costruendo i pensili.
-
6Prepara i pannelli anteriori. Assemblali come una cornice; questi pannelli costituiranno la zona visibile del tuo mobiletto, quindi usa un legno che ti piace (e che ti puoi permettere!). Puoi usare del materiale di diverse dimensioni: 2,5x5 cm, 2,5x7,5 cm oppure 2,5x10 cm.
-
7Monta la base. Allinea la parte piatta di un pannello di base con il bordo posteriore del pannello di fondo. Allinea il secondo pannello di base a 7,5 cm dall’altra estremità del fondo per creare il battiscopa. Incolla i pezzi in questa posizione e poi assicurali con delle viti e delle staffe a “L”.
-
8Aggiungi i pannelli laterali. Collegali alla base che hai appena creato usando la stessa tecnica: colla, staffe a “L” e viti. Ricorda di allineare i componenti in modo che il battiscopa coincida a filo con le tacche che avevi praticato. Usa i morsetti, squadre e livelle per essere certo che i lati siano perfettamente perpendicolari alla base.
-
9Fissa i sostegni superiori. Inseriscili e incollane uno in modo che la parte piatta sia a filo con il bordo posteriore del mobiletto e che si appoggi al muro. Inserisci e incolla il secondo nella parte frontale, così che si appoggi al piano di lavoro quando questo verrà installato.
-
10Inchioda il pannello posteriore. Prendi le misure della “schiena” del mobiletto e ritaglia il pannello posteriore da un pezzo di compensato spesso 1,27 cm. Fissalo al suo posto con delle viti; per i pensili ti servirà un compensato più spesso, circa 1,8 cm.
-
11Rinforza le giunzioni. È un’ottima idea rinforzare tutti i giunti all’interno del mobiletto. Usa delle staffe angolari e delle viti.
-
12Inserisci i ripiani. Misurane l’altezza e segna il punto corrispondente su entrambi i pannelli laterali. Usa una livella laser per essere preciso. Poi monta quattro staffe angolari come appoggi per ogni ripiano (due per lato) e inserisci i ripiani. Se stai costruendo i pensili aspetta a inserire i ripiani.
-
13Assembla e installa i pannelli anteriori. Usa delle giunzioni a 45° oppure a 90° per montare i pezzi anteriori come se fossero una cornice per fotografie. Puoi usare dei fori ciechi, delle spinette o degli incastri a tenone (scegli il metodo che preferisci e che sai gestire). Quando tutto è assemblato, fissalo con colla e chiodi. Con i chiodi svasati puoi aggiungere dello stucco per legno e della vernice per rifinire i mobiletti.
-
14Monta e appendi i mobiletti. Appoggiali nella loro collocazione finale per accertarti delle dimensioni. Fissali al muro attraverso il pannello posteriore con delle viti e dei tasselli. I pensili hanno bisogno di un supporto più sicuro. Puoi usare delle staffe a “L” e coprire la parte inferiore con degli elettrodomestici o il paraspruzzi (oppure trovare delle staffe decorative).
-
15Installa gli sportelli. Puoi semplicemente comprarli. A meno che tu non stia ristrutturando una cucina componibile standard, comprare gli sportelli sarà sicuramente più economico rispetto all’acquisto di tutto il necessario per costruirli (per quanto semplici possano essere). Montali seguendo le istruzioni del fabbricante.Pubblicità
Consigli
- Quando dipingi gli armadietti, assicurati che l'ambiente sia ben ventilato. Se è una bella giornata puoi farlo anche all'esterno.
- Indossa degli occhiali protettivi mentre tagli e carteggi il legno, per evitare la polvere e le schegge.
- Costruisci la struttura anteriore come prima cosa e poi il corpo del mobiletto.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Compensato da 1,27 cm
- Legno con sezione 2,5x15 cm
- Spinette di legno
- Cerniere
- Stucco per il legno
- Pomelli
- Carrelli per cassetti
- Colla da legno
- Metro da falegname
- Chiodi da finitura
- Viti a testa piatta
- Morse
- Sega da banco
- Trapano
- Levigatrice
- Carta vetrata
- Seghetto da traforo
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità