Hai mai avuto la necessità di tracciare un angolo identico a quello visto in un libro? In caso di risposta affermativa, questa guida ti mostrerà come costruire un angolo congruente partendo da un angolo dato.

Passaggi

  1. 1
    Individua il grafico dell'angolo che vuoi ricostruire. Ipotizziamo che tu debba ricostruire un angolo ABC.
  2. 2
    Disegna il punto M, il vertice del nuovo angolo che andrai a tracciare. Fallo in un punto qualsiasi, vicino al disegno dell'angolo originale.
  3. 3
    Disegna il raggio MN. Utilizza la direzione e la lunghezza che desideri. Il segmento disegnato sarà uno dei due lati del nuovo angolo.
  4. 4
    Posiziona la punta del compasso nel punto B, il vertice dell'angolo originale. Imposta un'apertura del compasso a piacere, assicurandoti che sia minore della lunghezza dei due lati BA e BC.
  5. 5
    Traccia un arco che intersechi entrambi i lati dell'angolo originale (BA e BC). I due punti di intersezione trovati saranno il punto X e il punto Y.
  6. 6
    Senza modificare l'apertura del compasso, posiziona l'ago nel punto M, il vertice del nuovo angolo.
  7. 7
    Traccia un arco che intersechi il lato MN del nuovo angolo. Il punto trovato chiamalo F.
  8. 8
    Imposta l'apertura del compasso in modo che corrisponda alla distanza fra i punti X e Y dell'angolo originale.
  9. 9
    Posiziona la punta del compasso nel punto F del nuovo angolo. Disegna un nuovo arco che intersechi l'arco tracciato nel passaggio 7. Il nuovo punto di intersezione creato sarà il punto G.
  10. 10
    Traccia la retta ML partendo dal vertice M e passante dal punto G.
  11. 11
    Osserva il tuo disegno finito. Il nuovo angolo LMN è congruente all'angolo originale ABC.
    Pubblicità

Riferimenti

  1. Keenan, Edward P., Isidore Dressler, and Ann Gantert Xavier. Integrated Mathematics. New York, NY: Amsco School Publications, 1999. Print. (Course II, p.733)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 731 volte
Categorie: Matematica
Pubblicità