Il serpente del grano (Pantherophis guttatus) è uno dei serpenti più comuni utilizzati come animale domestico. A volte si fanno errori quando si interviene per creare un ambiente per il tuo serpente. Ecco una guida su come fare un vivario per il tuo serpente del grano!

Passaggi

  1. 1
    Procurati un vivario. Per i piccoli di serpente del grano, è sufficiente un vivario da 40 litri circa o persino da 80 litri. Se il serpente è un adulto, la maggior parte consiglia un vivario da circa 160 litri, dove il serpente vivrà felicemente tutta la vita. Un vivario di vetro sarà perfetto come casa per un serpente del grano.
  2. 2
    Per il giaciglio/substrato, NON utilizzare mai un giaciglio di cedro, è tossico per TUTTI i serpenti. Molti proprietari di serpenti preferiscono un giornale perché è economico, efficiente e facile da pulire. Se preferisci qualcosa di più naturale, molti proprietari di serpenti consigliano l’Aspen. È al 99% non tossico, a basso costo, ha un aspetto bello e naturale, ed è in pratica sicuro per il serpente. Per proteggere il tuo serpente se usi un UTH (fonte di calore sotto il vivario), si consiglia di acquistare due tappetini per rettili. Sono a buon mercato e si adattano al fondo del vivario. Questo permette al serpente di rannicchiarsi per avere calore supplementare senza il rischio di ustioni dal UTH.
  3. 3
    Inserisci il tappetino nel fondo del vivario (dovrebbe essere sostituito e pulito ogni 1-2 settimane. Ecco perché dovresti averne due così mentre uno viene pulito l'altro è in uso).
    • Versa circa 1,5 – 2,5 cm di substrato sopra il tappetino e spargilo uniformemente sopra l'intero pavimento del vivario.
  4. 4
    Dà al tuo serpente luoghi per nascondersi. Il serpente del grano ha bisogno di nascondigli per sentirsi sicuro e protetto. Il serpente del grano preferisce avere un nascondiglio stretto che lo tocchi da tutti i lati, così evita l'uso di qualcosa di troppo grande. Se utilizzi un nascondiglio troppo grande, prova a riempirlo con tovaglioli di carta appallotolati, funziona abbastanza bene!
    1. Metti un nascondiglio sul lato caldo e uno sul lato freddo, puoi inserirne anche uno in mezzo. Per i piccoli serpenti molti proprietari preferiscono dare molti nascondigli, mettendone uno sul lato caldo, uno sul lato freddo, e uno in mezzo.
    2. Se il nascondiglio è troppo grande, imbottiscilo con tovaglioli di carta. RICORDATI: Puoi sempre fare in casa i nascondigli invece di acquistarli! Un rotolo di tovaglioli di carta, incollati insieme al bastoncino di un ghiacciolo (usa una pistola con colla a caldo), contenitori di plastica, ecc!
  5. 5
    Procurati piante e rampicanti. I serpenti del grano sono parzialmente arboricoli, e fornire piante artificiali e rampicanti assicurerà stimolazione, comodità, luoghi per nascondersi, ecc.
  6. 6
    Procurati il giusto tipo di piante finte.
  7. 7
    Dota il vivario di altri elementi/decorazioni:
    • ANCHE: Tronchetti di plastica/artificiali, pietre, ecc., che puoi trovare nei negozi per animali domestici e sono ideati per rettili/serpenti, possono essere messi nel vivario per dare ulteriori forme di stimolazione, per incoraggiare a esplorare, per arrampicarsi e per fornire altri nascondigli.
  8. 8
    Metti oggetti per arrampicarsi e altre 'decorazioni' nel vivario. Metti queste decorazioni/oggetti in diverse zone del vivario, non concentrarle tutte su un lato.
  9. 9
    Fornisci una fonte di calore. I serpenti del grano richiedono temperature di: Lato caldo: 26-30 gradi C e lato Freddo: 22-26 gradi C. Lato caldo notte: 24-26 gradi C e lato freddo notte: 21-24 gradi C. La soluzione più comune per riscaldare un vivario per serpenti del grano è un UTH, noto anche come termosifone sotto il vivario.
  10. 10
    Trova una soluzione per fornire umidità. Ti consigliamo un’umidità tra il 35-60%. Non più del 60%, non inferiore al 35%. Il 50% è ideale. Le lampade riscaldanti sottraggono umidità, e alcuni consigliano di prendere un canovaccio e inumidirlo, strizzandolo e appendendolo sopra la metà del vivario, ma ci sono molte altre soluzioni che sono elencate di seguito:
    • Idee per l’umidità: (1) Puoi nebulizzare la gabbia ogni giorno o a giorni alterni, se preferisci. Un metodo consigliato suggerisce di usare acqua distillata, così non lascia le tracce delle gocce sul vetro. (2) Un canovaccio bagnato sopra la metà del vivario (strizzandolo prima di inserirlo). (3) Puoi anche fare una scatola di umidità con un piccolo contenitore di plastica con un coperchio con buchi ai lati e sul coperchio, ma assicurati che non siano abbastanza grandi da consentire al serpente di passare attraverso. Metti muschio umido di torba all'interno del contenitore e metti il coperchio. Posizionalo sul lato caldo del vivario.
  11. 11
    Trova un metodo per il controllo della temperatura e dell’umidità. Ti consigliamo di acquistare un reostato per il controllo luminosità/penombra/calore della lampadina nella lampada riscaldante, un termostato per controllare le temperature del UTH, un termometro/idrometro per rilevare le temperature dei due lati e così pure l'umidità.
    • Nota sui Termometri/Igrometri: Per dirlo semplicemente i termometri/igrometri analogici possono essere molto imprecisi. La maggior parte degli esperti di serpenti raccomanda di procurarsi un termometro/igrometro digitale che abbia una buona valutazione e reputazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati sempre che il serpente abbia acqua fresca
  • Ricordati sempre di chiudere il coperchio del vivario
  • Controlla la temperatura e l'umidità ogni giorno
  • Assicurati che la lampada sia collegata a un reostato e il tuo UTH sia collegato a un termostato.
Pubblicità

Avvertenze

  • MAI usare pietre riscaldanti, sono note per bruciare gravemente i serpenti e li possono addirittura uccidere. Inoltre non forniscono calore dappertutto.
  • RICORDATI: Troppo calore significa morte.
  • Se il tuo UTH e la lampada non sono collegati a un reostato/termostato c'è un aumentato rischio di surriscaldamento, che può causare la morte del tuo serpente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vivario di vetro
  • Giaciglio (Aspen è raccomandato)
  • Tappeti per rettili (consigliato)
  • Piante artificiali
  • Rami rampicanti
  • Nascondigli ("grotte")
  • Termosifone sotto il vivario (UTH)
  • Lampada riscaldante (consigliato)
  • Lampadina Full Spectrum/UVA per lampada
  • Termostato (consigliato: Hydrofarm)
  • Reostato
  • Piatto di acqua
  • Termometro/Igrometro

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 812 volte
Categorie: Rettili
Pubblicità