Ecco la borsa-romanzo ideale per chi ama collezionare o leggere molti libri!

Realizza questa borsa utilizzando un vecchio libro (preferibilmente economico e non tra i tuoi preferiti). La borsa–libro sarà sicuramente un argomento di conversazione ovunque la porterai e inoltre ti permetterà di riciclare un libro non più utilizzato.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un libro dalla copertina rigida, abbastanza grande. I negozi di libri usati o i mercatini dell'usato sono ottimi posti dove trovare un volume adatto.
    • Cerca un libro con una bella copertina, in un colore che si adatta al tuo stile (o a quello del destinatario). Alcuni vecchi libri sono rilegati in pelle (o similpelle) e goffrati.
    • Cerca libri di testo, volumi di enciclopedie obsoleti o spaiati, antologie del Reader's Digest o qualcosa che pensi valga più per la copertina che non per il suo contenuto.
  2. 2
    Separa le pagine del libro dalla copertina, aprendo la copertina e tagliando lungo la piega. È possibile utilizzare un paio di forbici o un taglierino.
  3. 3
    Disegna la copertina del libro su del cartoncino pesante. Le vecchie cartelline da ufficio o buste postali possono andare bene.
  4. 4
    Ritaglia con le forbici o con un taglierino lungo i bordi disegnati. Taglia leggermente all'interno rispetto alle linee di tracciatura, in modo da ottenere un rettangolo di cartone che è solo leggermente più piccolo della tua copertina.
  5. 5
    Togli la parte interna del dorso.
  6. 6
    Controlla che i ritagli di cartone si adattino perfettamente alla copertina del libro e che il bordo sia leggermente più piccolo della copertina.
  7. 7
    Taglia un pezzo di cartone leggermente più piccolo del dorso del libro. Questo servirà per sostenere e rinforzare il fondo della tua nuova borsa.
  8. 8
    Lava la stoffa che vuoi utilizzare per l'interno della borsa.
  9. 9
    Stira il tessuto per eliminare le pieghe. Volendo, il tessuto può essere inamidato per renderlo più rigido e quindi più facile da usare.
  10. 10
    Per tagliare la stoffa puoi utilizzare come modello i rettangoli di cartone precedentemente tagliati. Metti il cartone sul tessuto e ritaglia intorno ad esso, lasciando un centimetro o poco più su ogni lato.
  11. 11
    Ripeti l'operazione con il pezzo di cartone del dorso.
  12. 12
    Ecco come preparare il rivestimento interno della vostra borsa.
  13. 13
    Ritaglia la parte superiore (punta) del triangolo in tessuto di circa mezzo centimetro (attenzione, questa dovrà poi andare a inserirsi nella parte interna del dorso, come indicato nelle immagini).
  14. 14
    Cuci assieme due triangoli lungo il lato più lungo. Ripeti l'operazione su entrambe le coppie di triangoli.
  15. 15
    Stira in modo che i due lembi non formino pieghe.
  16. 16
    Gira e cuci a circa 3-4 mm dal bordo piegato (impuntura), sul lato che rimarrà a vista. Questa operazione serve a dare più nervo alla stoffa e garantire un effetto finito e raffinato alla parte della borsa che si aprirà a soffietto.
  17. 17
    Piega a metà la punta del triangolo a formare una piega nella parte inferiore.
  18. 18
    A mano o a macchina, cuci la piega da circa metà fino al bordo, realizzando una piega di almeno un centimetro. Questo permetterà alla tua borsa di chiudersi in modo pulito senza avere tessuto in eccesso verso l'esterno.
  19. 19
    Rivesti i due rettangoli di cartone grandi con il tessuto, incollando i bordi sul lato posteriore. Volendo, puoi incollare il tessuto anche sulla parte anteriore.
  20. 20
    Inserisci le punte dei triangoli nella parte interna del dorso. Presta particolare attenzione che la parte piegata si trovi all'interno della copertina-borsa. Verificato questo potrai usare della colla a caldo per saldarli insieme.
  21. 21
    Posiziona una delle strisce di cartone precedentemente tagliate nulla parte interna del dorso e quindi rivesti con la stoffa.
  22. 22
    Rivesti prima il lato corto delle due estremità con il tessuto e quindi unisci il tutto con la colla a caldo.
  23. 23
    Procedi ora ad incollare i lati dei triangoli lungo il bordo superiore e inferiore della copertina del libro per dare forma ai lati della borsa.
  24. 24
    Realizza due anelli con del nastro a sbieco o di raso, uno servirà per creare la chiusura-gioiello che verrà inserita nel secondo anello.
  25. 25
    Posiziona i due anelli esattamente a metà dell'apertura e sistema la colla a caldo lungo tutto il nastro.
  26. 26
    Per realizzare i manici della borsa puoi utilizzare delle perle e del nastro a sbieco o qualcosa di simile.
  27. 27
    Prendete bene le misure quindi procedete ad incollarli.
  28. 28
    Incolla ora i rettangoli precedentemente rivestiti con la stoffa su entrambi i lati interni della copertina del libro, così da coprire tutto quanto già incollato.
  29. 29
    Premi gli angoli laterali verso il lato interno della borsa e incollali.
  30. 30
    La tua nuova borsetta è pronta per sbalordire e sorprendere!
    Pubblicità

Consigli

• Questo procedimento va bene anche per creare un libro-contenitore con i manici. • La colla a caldo funziona bene grazie al tempo di asciugatura minimo. È possibile utilizzare anche colla vinilica, ma sarà necessario fissare ogni elemento e lasciarlo asciugare prima di procedere al passaggio successivo. • Assicurati che la pistola della colla a caldo sia davvero calda prima dell'uso. In caso contrario si otterranno delle antiestetiche pieghe nel tessuto.

Pubblicità

Avvertenze

• È possibile che un collezionista o amante di libri si offenda per questo utilizzo del libro piuttosto che leggerlo. Un consiglio è quello di scegliere un vecchio volume, che non abbia alcun valore. • Presta particolare attenzione nel maneggiare le forbici, i taglierini e la pistola per la colla a caldo.

Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un libro grande, vecchio e che nessuno vuole
  • Un coltello da hobbistica o un taglierino
  • Un paio di forbici
  • Ferro da stiro
  • Macchina da cucire
  • Pistola per colla a caldo o simili
  • Tessuto che si abbini con la copertina del libro
  • Una penna o una matita
  • Un compasso (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lois Wade
Co-redatto da:
Esperta di Artigianato wikiHow
Questo articolo è stato co-redatto da Lois Wade. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007. Questo articolo è stato visualizzato 9 713 volte
Categorie: Fai da Te | Accessori
Pubblicità