Una trappola per pulci è lo strumento ideale per catturare e uccidere questi parassiti quando infestano una zona specifica della casa. Puoi costruirne una tu stesso con pochi semplici strumenti e ingredienti che molto probabilmente hai già a disposizione. Tuttavia, è importante sottolineare che sebbene questo metodo sia utile per uccidere le pulci in un'area ben distinta, se vuoi che sia veramente efficace, deve essere messo in atto unitamente ad altri rimedi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

con il Detersivo per i Piatti

  1. 1
    Riempi un grande recipiente poco profondo con acqua. I contenitori ideali sono teglia da forno, coperchi in plastica di vaschette per uso alimentare, piatti e vassoi per torte; l'importante è che sia un recipiente ampio e con i bordi bassi.[1]
    • Un piattino poco profondo permette di catturare il maggior numero possibile di pulci, perché i lati bassi non rappresentano una barriera che impedisce loro di saltare all'interno della trappola.
  2. 2
    Aggiungi il detersivo per i piatti. Versa 1 o 2 cucchiai (equivalenti a 15-30 ml) di detersivo liquido per i piatti e mescola con un cucchiaio o con le dita per uniformare le due sostanze.
    • Le pulci non annegano nella sola acqua perché non hanno un peso sufficiente per spezzare la tensione superficiale del liquido.
    • Il detersivo riduce tale tensione e quando le pulci saltano nella trappola, vanno a fondo e annegano.[2]
  3. 3
    Posiziona la trappola nel punto in cui hai visto questi parassiti. Un dispositivo casalingo non ha la capacità di attirare le pulci, è meglio quindi metterlo nelle zone di casa in cui le pulci sono già state; stendi un asciugamano sul pavimento per assorbire eventuali schizzi e fuoriuscite di liquido e appoggia la trappola sopra il panno.[3] Se necessario, puoi disporre più trappole in diverse stanze di casa. I luoghi migliori sono:
    • Su moquette e tappeti;
    • Vicino alla cuccia degli animali domestici;
    • Vicino a finestre, porte e cibo;
    • Nell'area circostante i cuscini e i mobili di tessuto;
    • In prossimità delle ciotole degli animali domestici;
    • Vicino a tende e tendaggi.
  4. 4
    Lascia il dispositivo in loco per tutta la notte. Le pulci diventano attive un paio d'ore prima del tramonto e rimangono in azione per tutta la notte; pertanto, il momento migliore per catturarle è proprio la notte. Una volta messa in funzione la trappola, lasciala indisturbata; se possibile, chiudi la porta della stanza in modo che gli animali domestici e i bambini non possano entrare.
  5. 5
    Svuota e riempi nuovamente la trappola ogni mattina. Quando ti alzi il mattino seguente, controllala alla ricerca di pulci morte. Se ne hai catturate alcune, getta l'acqua saponata e risciacqua il piatto; riempilo poi nuovamente con altra acqua pulita, aggiungi altro detersivo per i piatti e lascia ancora la trappola sul panno steso sul pavimento durante la notte seguente.
    • Ripeti il processo finché non trovi più alcun insetto nella trappola.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Attirare le Pulci

  1. 1
    Usa una lampada per attirarle. Mettine una direzionale o da tavolo accanto alla trappola. Prima di andare a dormire accendila e dirigi la lampadina giusto sopra il piattino, in modo che la luce lo illumini bene; le pulci sono attirate dalla luce e dal calore, così quando saltano verso la luce cadono nella trappola sottostante.[5]
    • Usa una lampadina a incandescenza o una riscaldante per attirare il maggior numero possibile di parassiti.
    • Assicurati che la lampada sia robusta e che non rischi di cadere nell'acqua; utilizza questo metodo per attirare le pulci solo nelle stanze in cui puoi chiudere la porta e tenere persone e animali all'esterno mentre la lampada è accesa.
  2. 2
    Applica un filtro giallo-verde sulla lampada. Per diversi motivi, questi insetti sono particolarmente attratti dalla luce giallo-verde rispetto a quella di altri colori. Puoi aumentare l'efficacia della trappola usando una lampadina di questo colore oppure installando un filtro giallo-verde, se utilizzi una lampadina normale.[6]
    • Puoi acquistare le lampadine colorate nei principali supermercati e centri di casalinghi.
    • Puoi trovare filtri e gel utili al tuo scopo presso i negozi di belle arti o di attrezzature fotografiche.
  3. 3
    Metti una candela al centro del piattino. Puoi anche utilizzarne una galleggiante per creare luce, calore e attirare così le pulci. Mettine una al centro della trappola e accendila prima di andare a dormire; quando i parassiti cercano di avvicinarsi alla fonte di calore e luce, cadono nell'acqua e annegano.[7]
    • Assicurati di tenere il piattino lontano da muri, tendaggi e altri oggetti infiammabili.
    • Prendi sempre molte precauzioni e adeguate misure di sicurezza contro gli incendi quando usi delle candele.
    • Chiudi la stanza per evitare che persone e animali domestici possano entrare quando la candela è accesa.
  4. 4
    Posiziona una pianta da interni vicino alla trappola. Le pulci sono attirate dall'anidride carbonica, dato che rappresenta uno degli elementi che sfruttano per individuare un ospite; poiché le piante rilasciano questo gas durante la notte, metterne una vicina al piattino permette di attirare ancora di più i parassiti.[8]
    • Le pupe dormienti sono particolarmente sensibili all'anidride carbonica, questo è quindi un ottimo metodo per catturare gli esemplari prima che abbiano la possibilità di deporre le uova.[9]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prevenire le Infestazioni di Pulci

  1. 1
    Lava e spazzola gli animali domestici. Sono probabilmente i principali responsabili dell'infestazione di pulci in casa; tenendoli puliti e ben spazzolati puoi bloccare lo sviluppo di una colonia di insetti direttamente alla fonte.[10] Per trattare il tuo amico a quattro zampe:
    • Spazzola il pelo con un pettine specifico antipulci, concentrandoti soprattutto su collo e coda;
    • Risciacqua il pettine in una soluzione di acqua saponata dopo ogni passata per uccidere i parassiti;
    • Al termine della toeletta bagna l'animale con il tubo da giardino o nella vasca;
    • Crea una bella schiuma sul suo pelo utilizzando uno shampoo specifico antipulci;
    • Lascia agire il prodotto per alcuni minuti;
    • Risciacqua l'animale;
    • Ripeti il trattamento regolarmente in primavera, estate e autunno.
  2. 2
    Utilizza puntualmente l'aspirapolvere. Le pulci adulte, le uova, le larve e le pupe possono nascondersi in quasi ogni zona di casa, è importante quindi usare questo elettrodomestico tre o quattro volte a settimana per tenerle sotto controllo. Usane uno potente in modo che aspiri i parassiti e le uova da ogni fessura e angolino di casa;[11] applica un accessorio a spazzola o a lancia sottile per i punti difficili da raggiungere.
    • Azionalo su pavimenti, tappeti, credenze, mobili e attorno alle finestre, soprattutto nelle zone in cui l'animale domestico trascorre la maggior parte del tempo.
    • Dopo aver usato un aspirapolvere dotato di sacchetto, togli quest'ultimo, legalo strettamente e mettilo in un sacchetto di plastica per gettarlo subito nel cassonetto fuori casa.
  3. 3
    Lava la biancheria da letto, i tendaggi, gli indumenti e i tappeti. Le pulci e le loro uova non sopravvivono a un ciclo di lavaggio in lavatrice e nell'asciugatrice, dovresti quindi mettere nell'elettrodomestico ogni elemento che resiste a questo trattamento e lavare invece a mano le altre cose. Imposta il programma di lavaggio con la temperatura più alta possibile e fai lo stesso per l'asciugatrice.[12] Tra le cose che dovresti lavare considera:
    • Coperte;
    • Lenzuola;
    • Federe;
    • Cuscini;
    • Scarpe;
    • Indumenti;
    • Giocattoli degli animali domestici;
    • Ciotole degli animali;
    • Asciugamani.
  4. 4
    Valuta di utilizzare un insetticida. L'infestazione di pulci può persistere per mesi se non riesci a eliminare completamente gli esemplari adulti e le uova. Se devi affrontare un caso ostinato, puoi utilizzare un prodotto a base di piretrina e che contenga un regolatore di crescita degli insetti; applicalo negli spazi interni ed esterni dell'abitazione.
    • Fai uscire tutti di casa; indossa guanti, occhiali, indumenti a maniche lunghe e metti un respiratore quando applichi l'insetticida. Usa un prodotto in polvere o aerosol e spruzza una leggera nebbiolina su pavimenti, pareti, mobili e tutte le altre superfici dell'abitazione. Lascia che il prodotto in polvere o spray si stabilizzi prima di permettere alle persone di rientrare; trascorse 48 ore usa l'aspirapolvere.
    • Per i trattamenti esterni, applica uno strato di polvere o spray su prato, cespugli, arbusti, attorno all'erba alta, nelle zone boscose e attorno a porte e finestre.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Scott McCombe
Co-redatto da:
Specialista Disinfestazione
Questo articolo è stato co-redatto da Scott McCombe. Scott McCombe è l'Amministratore Delegato di Summit Environmental Solutions (SES), un'azienda a conduzione familiare che si occupa di disinfestazione, controllo animali e isolamento domestico con sede nel nord della Virginia. Fondata nel 1991, SES ha ottenuto un punteggio A+ dall'ente statunitense Better Business Bureau e ha ricevuto premi come "Best of the Best 2017", "Top Rated Professional" ed "Elite Service Award" dal sito HomeAdvisor. Questo articolo è stato visualizzato 86 737 volte
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità