Questo articolo è stato co-redatto da David Williams. David Williams è un Apicoltore Professionista e Specialista in Rimozione Api con oltre 28 anni di esperienza nel settore. È il Titolare di Bzz Bee Removal, un'azienda di apicoltura con sede nella San Francisco Bay Area. Bzz Bee Removal localizza, cattura e trasporta le api agli apicoltori locali per prevenire il collasso delle colonie.
Questo articolo è stato visualizzato 4 936 volte
Il miele si cristallizza naturalmente nel tempo per l'interazione che avviene fra acqua e glucosio. Se vuoi ottenere del miele cristallizzato è possibile intervenire in diversi modi per accelerare la procedura. Per iniziare, assicurati di usare miele non filtrato conservato in un contenitore di plastica. In secondo luogo, conservalo a una temperatura inferiore e aggiungi un po' d'acqua. Una volta cristallizzato potrai spalmarlo sul pane, usarlo per glassare la carne o per dolcificare bevande come caffè e tè.
Passaggi
Creare le Giuste Condizioni
-
1Compra miele non filtrato. Indipendentemente dal tempo e dalla temperatura di conservazione, il miele che è stato lavorato o alterato non si cristallizza; questo processo avviene solo con quello grezzo e non filtrato. Assicurati di comprare miele puro [1] .
- Il miele non filtrato costerà anche di più, ma è l'unico che si cristallizza.
- Può essere più facile trovare miele non filtrato in un negozio di cibi naturali o nel reparto di prodotti biologici del supermercato.
-
2Conserva il miele in un barattolo di plastica. L'esposizione all'aria può farlo cristallizzare prima. I contenitori di plastica sono generalmente più porosi rispetto ad altri recipienti. Se il miele non viene venduto direttamente in un barattolo di plastica, trasferiscilo in un contenitore di questo materiale per accelerare il processo di cristallizzazione [2] .
-
3Quando vai a comprare il miele, chiedi quale tende a cristallizzarsi prima. Se lo acquisti da un produttore della zona, per esempio al mercato ortofrutticolo, chiedi al fornitore qual è quello che si cristallizza più velocemente. Le tipologie aromatizzate con ingredienti come petali di rosa possono cristallizzarsi prima rispetto ad altri tipi di miele [3] .Pubblicità
Cristallizzare il Miele
-
1Aggiungi acqua. Una bassa proporzione fra glucosio e acqua accelera il processo di cristallizzazione. Prova ad aggiungere uno o due cucchiai di acqua al miele e mescola; questo potrebbe dare luogo a una cristallizzazione più rapida [4] .
-
2Conserva il miele in frigo. Il miele conservato a una temperatura che si aggira intorno ai 10 °C si cristallizza molto più velocemente. Conserva il miele in frigo o in un altro posto freddo. Usa un termometro per misurare la temperatura e assicurarti che sia sui 10 °C [5] .
- Non congelare il miele. Questo gli impedirebbe di cristallizzarsi.
-
3Aspetta che il miele si cristallizzi. Purtroppo non esiste una formula esatta per calcolare la durata del processo. Se conservate alla temperatura giusta, quasi tutte le varietà di miele si cristallizzano, ma il procedimento può avere una durata oscillante e impiegare settimane o mesi [6] . A cristallizzazione ultimata, nel miele si formeranno grossi cristalli, con bolle d'aria bianche fra di essi [7] .
-
4Incorpora piccole quantità di miele cristallizzato in quello liquido. Se hai già del miele cristallizzato, trasferiscilo in un barattolo di miele liquido. La presenza dei cristalli può accelerare il processo [8] .Pubblicità
Usare il Miele Cristallizzato
-
1Spalmalo sul pane. Il miele cristallizzato è più denso rispetto a quello normale. Puoi spalmarlo su prodotti da forno come pane, brioches, toast e focaccine [9] .
-
2Glassa la carne con il miele cristallizzato. Carni come maiale e pollo si sposano bene con la glassa al miele. Prima della cottura puoi glassarle con estrema facilità usando del miele cristallizzato o normale [10] .
-
3Dolcifica una bevanda con il miele cristallizzato. I cristalli di miele possono essere messi in bevande calde come caffè e tè. Si dissolvono come se fossero zollette di zucchero e permettono di dolcificare la bevanda [11] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://brookfieldfarmhoney.wordpress.com/2010/12/14/why-does-honey-crystallize/
- ↑ https://brookfieldfarmhoney.wordpress.com/2010/12/14/why-does-honey-crystallize/
- ↑ https://brookfieldfarmhoney.wordpress.com/2010/12/14/why-does-honey-crystallize/
- ↑ http://www.schoolofdragons.com/resources/what-makes-honey-crystallize-view
- ↑ https://brookfieldfarmhoney.wordpress.com/2010/12/14/why-does-honey-crystallize/
- ↑ http://scienceline.org/2007/04/ask-westly-crystallizedhoney/
- ↑ http://www.buzzaboutbees.net/crystallized-honey.html
- ↑ https://brookfieldfarmhoney.wordpress.com/2010/12/14/why-does-honey-crystallize/
- ↑ http://www.thekitchn.com/why-does-honey-crystallize-230155