Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 26 026 volte
L'orzo è un ottimo cereale con un sapore che ricorda vagamente quello della nocciola, ricco di fibre e di molti minerali importanti. Si accompagna bene con le preparazioni salate, e può essere fatto fermentare per la produzione di alcool. A seconda di come viene cotto, l'orzo può avere una consistenza morbida o leggermente gommosa. Inizia provando a cuocerlo con il metodo base descritto in questo articolo, per poi sperimentare le altre tipologie di cottura.
Ingredienti
- 240 g di Orzo
- 480-720 ml di Acqua
- 1 cucchiaio di Burro
- 240 g di Orzo
- 2,5 g di Sale
- 480 ml di Acqua bollente
- 1 cucchiaio di Prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di Burro
- 1 Cipolla tritata
- 2 gambi di Sedano tritati
- 1 Carota pelata e tritata
- 2 spicchi di Aglio tritati
- 450 g di Funghi tritati
- 1 cucchiaio di Farina
- 2 l di brodo di Carne o di Verdure
- 240 g di Orzo
- 2 cucchiaini di Sale
- 480 g di Orzo già cotto
- 120 g di Pomodori tritati
- 60 g di Cipolla rossa tritata
- 120 g di Feta sbriciolata
- 2 cucchiai di Aceto di vino rosso
- 4-6 cucchiai di Olio extravergine di oliva di qualità
- Sale e pepe q.b.
Passaggi
Cottura base
-
1Prendi una pentola capiente e versaci prima l'orzo e poi l'acqua.
-
2Copri con il coperchio e porta a ebollizione.
-
3Appena l'acqua spicca il bollore, riduci la fiamma al minimo e fai sobbollire per 30 minuti.
-
4Cuoci finché tutta l'acqua non verrà assorbita dall'orzo.
-
5Spegni il fuoco. Fai riposare l'orzo per circa 15 minuti senza mescolare.
-
6Adesso puoi utilizzare l'orzo cotto per prepararti delle insalate o delle zuppe. In alternativa puoi semplicemente condirlo come preferisci e mangiarlo come contorno a un piatto di carne, di pesce o di verdure.Pubblicità
Orzo al forno
-
1Preriscalda il forno a 190°C.
-
2Versa 480 ml di acqua in una pentola e porta a ebollizione.
-
3Versa l'orzo in una pirofila di ceramica o di vetro e aggiungi l'acqua bollente mescolando con cura.
-
4Condisci l'orzo con il burro, il sale e mescola con cura.
-
5Copri la pirofila con il coperchio se ne è dotata, o in alternativa, utilizza un foglio di alluminio. Inforna e cuoci per circa un'ora.
-
6Al termine della cottura togli l'orzo dal forno, versalo nei piatti da portata e portalo in tavola insieme al resto del cibo.Pubblicità
Zuppa d'orzo
-
1In una pentola capiente fai fondere il burro, utilizzando un fuoco medio.
-
2Aggiungi la cipolla, le carote e il sedano. Fai soffriggere mescolando ogni tanto per 5 minuti, o finché la cipolla non diventerà traslucida.
-
3Aggiungi l'aglio tritato e fai soffriggere per latri 2 minuti.
-
4Versa in pentola i funghi e fai cuocere finché non diventeranno morbidi.
-
5Spolvera il soffritto di verdure aggiungendo la farina.
-
6Versa il brodo e alza la fiamma per portare la zuppa ad un leggero bollore.
-
7Aggiungi l'orzo e condisci il tutto con il sale secondo tuo gusto.
-
8Abbassa il fuoco al minimo e fai sobbollire la zuppa per circa un'ora mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola. La zuppa sarà pronta per essere servita in tavola appena avrà raggiunto la giusta consistenza e l'orzo sarà diventerà tenero.Pubblicità
Insalata d'orzo
-
1Cuoci 240 g di orzo seguendo il metodo descritto prima: 'Cottura base'.
-
2Versa l'orzo cotto in una zuppiera dopo averlo fatto raffreddare. Condisci l'orzo aggiungendo i pomodori, la cipolla e la feta. Mescola con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.
-
3In una seconda zuppiera versa l'aceto e l'olio extra vergine di oliva. Sala e pepa a tuo gusto. Emulsiona il tutto per un minuto utilizzando una frusta da cucina.
-
4Usa la vinaigrette appena creata per condire la tua insalata d'orzo. Prima di servire in tavola, mescola con cura per insaporire tutti gli ingredienti in modo uniforme.
-
5Finito!Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una pentola capiente dotata di coperchio
- Zuppiera
- Coltello affilato
- Fogli di alluminio
- Pirofila da forno
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 026 volte