Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 587 volte
La quinoa è deliziosa, nutriente e facile da cuocere, in special modo con la pentola cuociriso. La cottura a vapore è rapida e garantisce che la quinoa risulti sgranata e leggera. Se lo desideri, puoi aromatizzare la quinoa a piacere aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti direttamente nel cuociriso. Prova la ricetta di base e poi sperimenta le numerose varianti proposte dall'articolo.
Ingredienti
- 170 g di quinoa
- 410 ml di acqua
- Mezzo cucchiaino di sale
Per 4 persone
Passaggi
Ricetta di Base
-
1Risciacqua la quinoa con l'acqua fredda. Versa 170 g di quinoa dentro un colino a maglia fine (o un setaccio) e tienilo sotto l'acqua corrente. Muovi la quinoa con la mano per risciacquarla bene.[1]
- È importante risciacquare la quinoa prima di cuocerla per rimuovere la sostanza amara che ricopre i semi, detta saponina.
- Se la maglia del colino non è abbastanza fine per trattenere i semi di quinoa, puoi rivestirlo con un panno in mussola o un filtro da caffè.
-
2Metti la quinoa, l'acqua fredda e il sale nel cuociriso. Prendi un cucchiaio e trasferisci la quinoa nella pentola dopo averla risciacquata con cura. Aggiungi 410 ml di acqua fredda, mezzo cucchiaino di sale e poi mescola per aiutarlo a sciogliersi.[2]
- Non usare l'acqua calda, altrimenti la quinoa avrà una consistenza gommosa.
-
3Chiudi la pentola e accendila. Metti il coperchio sul cuociriso e premi il pulsante di accensione. Se la pentola offre due modalità di cottura, una per il riso bianco e una per il riso integrale, scegli la prima opzione. Il tempo di cottura richiesto dalla quinoa è di 15 minuti, lo stesso del riso bianco.
- Non sollevare il coperchio mentre il cuociriso è in funzione, per non disperdere il vapore necessario per cuocere la quinoa.
- Leggi il manuale di istruzioni se hai dei dubbi riguardo alle impostazioni e all'uso della pentola cuociriso.
Lo sapevi? Il sapore della quinoa cambia leggermente a seconda della varietà, bianca, nera o rossa, ma il tempo di cottura è pressoché identico.[3]
-
4Lascia riposare la quinoa per 3-5 minuti prima di sgranarla con la forchetta. Scollega la spina dalla presa elettrica, ma non rimuovere il coperchio dalla pentola. La quinoa assorbirà l'umidità residua mentre riposa. Dopo circa 5 minuti, apri il cuociriso e sgranala delicatamente con la forchetta.[4]
- Muovi i semi con la forchetta per separarli gli uni dagli altri, in questo modo la quinoa avrà una consistenza più leggera.
-
5Servi la quinoa. Puoi servirla da sola, come sostituto del riso o di un altro elemento del pasto, o abbinarla ad altri ingredienti creando ogni volta nuove ricette. Per esempio puoi lasciarla raffreddare, aggiungere delle verdure fresche e condirla con una vinaigrette se vuoi preparare un'insalata di quinoa.[5]
- La quinoa avanzata durerà fino a 5 giorni. Trasferiscila in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero.
- In alternativa, puoi congelarla e mangiarla entro 2 mesi. Tirala fuori dal congelatore il giorno prima di usarla e lasciala scongelare in frigorifero.
Pubblicità
Variazioni alla Ricetta di Base
-
1Sostituisci l'acqua di cottura con un liquido più saporito. Uno dei modi più semplici per dare sapore alla quinoa è quello di sostituire l'acqua con un brodo vegetale o di pollo. Le dosi non cambiano, semplicemente versa il brodo nella pentola cuociriso insieme alla quinoa in sostituzione dell'acqua.[6]
- Se temi che il brodo possa rendere la quinoa troppo salata, prova a usare quello a basso contenuto di sodio.
- Prova ad aggiungere alcune gocce di succo di limone al brodo per dare un sentore agrumato alla quinoa.
-
2Usa le spezie per conferire un gusto unico alla quinoa. Aggiungi 2 cucchiai (12 g) delle tue spezie preferite al liquido di cottura. La quinoa ne assorbirà gli aromi mentre si cuoce. Scegli le spezie in base agli altri elementi della ricetta prendendo spunto dalle seguenti idee:[7]
- Se intendi usare la quinoa per farcire i tacos o i burrito per una cena vegana, puoi aromatizzarla con il cumino, il coriandolo e il succo di lime;
- Se ti sei lasciato ispirare da una ricetta creola o indiana, puoi usare il curry;
- Per le ricette della cucina asiatica, aromatizza la quinoa con la polvere delle cinque spezie cinesi;
- Prova una miscela di spezie se ami i sapori forti.
Suggerimento: se vuoi usare le erbe aromatiche fresche, aggiungile alla quinoa cotta appena prima di servirla.
-
3Insaporisci la quinoa con olio e aromi. Basta aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato, un pezzetto di scorza di limone o un rametto di rosmarino fresco per renderla istantaneamente più gustosa. Inoltre, puoi condirla con 1-2 cucchiai (15-30 ml) di olio di sesamo, nocciole o noci, per conferirle il sapore tipico dei semi tostati.[8]
- Rimuovi l'aglio, la scorza e le erbe aromatiche un attimo prima di servire la quinoa.
- Puoi usare un olio aromatizzato con erbe o peperoncino. Leggi questo articolo se vuoi sapere come prepararlo in casa.
-
4Cuoci la quinoa nel latte di cocco e servila a colazione con la frutta fresca. Se l'idea di sperimentare una colazione diversa dal normale ti stuzzica, cuoci la quinoa nel cuociriso, ma sostituisci l'acqua con il latte di cocco. Lasciala raffreddare e aggiungi i tuoi ingredienti preferiti appena prima di servirla, per esempio frutta fresca, miele e cannella.[9]
- Se preferisci, puoi usare il latte vaccino o vegetale, per esempio di soia, canapa o mandorle.
- Puoi usare anche la frutta disidratata, ma in questo caso è meglio cuocerla insieme alla quinoa, per reidratarla e ammorbidirla.
Pubblicità
Consigli
- Leggi il manuale di istruzioni della pentola cuociriso, potrebbe contenere delle indicazioni specifiche per la quinoa.
Cose che ti Serviranno
- Colino a maglia fine o setaccio
- Panno in mussola o filtro da caffè (facoltativo)
- Cuociriso
- Cucchiaio
- Bilancia e dosatore per i liquidi
Riferimenti
- ↑ http://www.momadvice.com/post/how-to-make-quinoa-in-the-rice-cooker
- ↑ http://www.momadvice.com/post/how-to-make-quinoa-in-the-rice-cooker
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-quinoa-cooking-lessons-from-the-kitchn-63344
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-quinoa-cooking-lessons-from-the-kitchn-63344
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-quinoa-cooking-lessons-from-the-kitchn-63344
- ↑ https://cookieandkate.com/2016/perfect-quinoa/
- ↑ https://www.spiceography.com/good-spices-for-rice/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-quinoa-cooking-lessons-from-the-kitchn-63344
- ↑ http://www.momadvice.com/post/how-to-make-quinoa-in-the-rice-cooker
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 587 volte