wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 268 volte
Il mais novello è costituito da piccole pannocchie dolci che vengono raccolte nella fase prematura. Può essere mangiato crudo oppure preparato come ingrediente di altri piatti, per esempio le pietanze saltate in padella di ispirazione orientale; tuttavia, può essere cotto e servito anche da solo.
Ingredienti
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- Acqua
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- Acqua
- 5 g di sale (facoltativo)
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- Acqua
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- 15 ml di olio di oliva
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- 20 g di farina 00
- 20 g di amido di mais
- 3 g di peperoncino in polvere
- Un pizzico di aglio in polvere
- Un pizzico di sale
- 30-60 ml di acqua
- Olio di semi
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- 125 ml di brodo di pollo o di verdure
- 5-10 ml di salsa di soia
- 3 g di sale
- Un pizzico di pepe nero macinato
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- 15 ml di olio di sesamo
- 3 g di sale (facoltativo)
Per 1-2 porzioni
- 150 g di pannocchie di mais novello
- 30 ml di acqua
Passaggi
Preparazione
-
1Pulisci il mais. Risciacqua le piccole pannocchie sotto l'acqua corrente fredda e asciugale con la carta da cucina.
- Quando non è completamente maturo, potrebbe avere ancora della peluria attaccata, che devi strappare via mentre lo lavi.
- Se stai usando il mais surgelato, scongelalo in anticipo e risciacqua via gli ultimi cristalli di ghiaccio.
- Se hai optato per quello in scatola, scolalo dal liquido e risciacqualo prima di cucinarlo.
-
2Taglia via le estremità. Usa un coltello affilato da cucina ed elimina entrambe le punte delle pannocchie, il resto puoi lasciarlo intero.
- Dato che il mais novello è tanto piccolo, viene spesso lasciato intero in cottura e prima di essere servito; tuttavia, se lo desideri, puoi ridurlo in cubetti da 2-3 cm (con tagli diagonali) o affettarlo longitudinalmente. In questo caso, ricorda che i tempi di cottura si riducono.
Pubblicità
Sbollentato
-
1Porta l'acqua a bollore. Riempi un pentolino con acqua per i due terzi della sua capienza e mettilo sul fornello a fuoco medio-alto.
- Nel frattempo, riempi una grande ciotola con acqua e ghiaccio.
-
2Cuoci le pannocchie per 15 secondi. Mettile in acqua bollente e, trascorso questo breve momento, recuperale con una schiumarola.[1]
-
3Trasferiscile nel bagno di acqua ghiacciata. Immergile completamente e lasciale riposare per circa 30-60 secondi.
- La bassa temperatura blocca il processo di cottura e impedisce al mais di diventare più morbido; quando lo assaggi, dovrebbe essere ancora croccante.
-
4Servi o usa il cereale come preferisci. Scola l'acqua e asciuga le pannocchie; puoi portarle in tavola così come sono o incorporarle in altre ricette.
- Puoi usarle per arricchire un'insalata, la pasta fredda o altri piatti analoghi.
- Allo stesso modo, puoi aggiungere il mais sbollentato in preparazioni calde durante l'ultimo minuto di cottura; dato che è già parzialmente cucinato, non devi cuocerlo molto a lungo.
Pubblicità
Lessato
-
1Porta l'acqua a bollore. Riempi con acqua un pentolino di medie dimensioni per i due terzi della sua capienza; mettilo sul fornello a fuoco medio-alto e fai bollire l'acqua.
- Se lo desideri, puoi aggiungere del sale una volta che l'acqua bolle; in questo modo, esalti il sapore del mais durante la cottura. Tuttavia, non mettere il sale nell'acqua fredda, altrimenti dilati il tempo necessario affinché raggiunga il bollore.
-
2Cuoci le pannocchie per 4-5 minuti. Versale nell'acqua bollente, copri il tegame e riduci la fiamma a livello medio; prosegui la cottura finché non diventano tenere ma ancora croccanti.[2]
- Dovresti riuscire a infilzarle facilmente con una forchetta, pur percependo un po' di resistenza o "croccantezza"; evita comunque di lessarle oltre questo stadio.
-
3Servile. Scolale dall'acqua e portale in tavola mentre sono ancora calde.
- Valuta di accompagnarle con burro fuso, magari aromatizzato con erbe fresche.
- Puoi conservare gli avanzi in un recipiente ermetico dentro il frigorifero, ma dovresti usarli entro un paio di giorni.
Pubblicità
al Vapore
-
1Fai sobbollire l'acqua. Riempi una pentola di medie dimensioni con 5 cm di acqua; porta il tegame sul fornello, a fuoco medio-alto, e fai bollire delicatamente l'acqua.
- Verifica che il cestello per la cottura al vapore sia adatto per la pentola che stai usando; dovrebbe appoggiarsi sui bordi del tegame senza toccarne il fondo.
-
2Metti il mais novello nella vaporiera. Disponilo prima nel cestello e poi appoggia quest'ultimo nella pentola, sopra l'acqua che sobbolle.
- Cerca di disporre le pannocchie in uno strato uniforme per garantire una cottura omogenea.
-
3Cuoci per 3-6 minuti. Copri la pentola con il suo coperchio e prosegui la cottura finché non diventano leggermente tenere.[3]
- Controlla il livello di cottura infilzandole con la forchetta; non dovresti incontrare resistenza, ma allo stesso tempo dovrebbero essere ancora croccanti; se le stracuoci, diventano molli e sgradevoli al palato.
-
4Servile. Toglile dal fuoco e portale subito in tavola mentre sono ancora calde.
- Valuta di servirle con un filo di olio di oliva o del burro.
- Riponi gli avanzi in recipienti ermetici in frigorifero e usali entro uno o due giorni.
Pubblicità
Saltato in Padella
-
1Scalda l'olio. Versane 15 ml circa in una padella di medie dimensioni o in un wok e metti il tegame sul fornello a fuoco medio-alto.
- L'olio di oliva va bene per questa preparazione, ma puoi utilizzare anche quello di semi, di colza o di girasole.
-
2Cuoci le pannocchie per 2-4 minuti. Aggiungile all'olio caldo mescolando continuamente finché non sono tenere e leggermente dorate su tutti i lati.
- Il mais novello dovrebbe essere tenero, ma ancora un po' croccante quando lo mordi o lo infilzi con una forchetta.
-
3Servilo. Toglilo dall'olio e offrilo ai commensali quando è ancora molto caldo.
- L'olio ne arricchisce il sapore, è quindi inutile aggiungere del burro; tuttavia, puoi portarlo in tavola con delle erbe aromatiche fresche o un pizzico di pepe.
- Riponi gli avanzi in un contenitore ermetico e mettili in frigorifero dove si conservano per uno o due giorni.
Pubblicità
Fritto
-
1Preriscalda l'olio. Versa uno strato di 5-8 cm di olio di semi in un pentolino dal fondo spesso; metti il tegame sul fornello a fuoco medio-alto e porta il liquido a 175 °C.
- Usa un termometro per frittura per monitorare la temperatura. Se l'olio non è abbastanza caldo, la pastella diventa molle prima che il mais sia cotto; se invece è troppo caldo, la pastella brucia e la pannocchia resta cruda.
-
2Prepara la pastella. Mentre l'olio si scalda, mescola la farina 00 con l'amido di mais, il peperoncino, l'aglio in polvere e il sale; incorpora acqua a sufficienza per creare una pastella liquida.[4]
- Questo composto è veramente molto elementare, puoi variare le spezie per ottenere un sapore più intenso o più delicato.
-
3Intingi le pannocchie nella pastella. Lavora in lotti e ricoprile con il composto usando la forchetta per girarle.
-
4Friggile per 2-4 minuti. Mettine alcune nell'olio bollente e friggile su tutti i lati finché non diventano dorate; girale a metà processo per garantire una cottura uniforme.
- Continua a preparare e friggere il mais in lotti per non riempire eccessivamente il tegame. La temperatura dell'olio scende leggermente quando aggiungi il cereale e se esageri corri il rischio che il calo sia eccessivo, alterando negativamente il processo di cottura.
-
5Scola il mais dall'olio e servilo. Usa una schiumarola per trasferirlo dall'olio bollente a un piatto ricoperto di carta da cucina; attendi diversi minuti e gustalo mentre è ancora caldo.
- Le pannocchie fritte avanzate non si conservano bene e tendono a diventare mollicce quando cerchi di riscaldarle dopo averle tenute in frigorifero; se necessario, puoi però riporle in contenitori ermetici e refrigerarle per un giorno.
Pubblicità
Brasato
-
1Mescola il brodo con gli aromi e scalda il tutto. Versa quello di pollo o di verdure in un tegame di medie dimensioni; incorpora la salsa di soia, il sale e il pepe mescolando prima di portare il tutto a sobbollire a fuoco medio-alto.
-
2Cuoci le pannocchie per 3-6 minuti. Mettile nel brodo aromatizzato, riduci la fiamma a livello medio-basso e copri la pentola; aspetta che diventino morbide senza perdere la croccantezza.[5]
- Valuta di girarle a metà cottura per distribuire i sapori in maniera uniforme.
- Non stracuocerle; dovrebbero essere morbide quando le infilzi con la forchetta e le mordi, ma dovrebbero comunque opporre un po' di resistenza.
-
3Porta in tavola. Togli il mais dal brodo e servilo fintanto che è ancora caldo.
- Riponi gli avanzi in un recipiente ermetico e conservali in frigo fino a un massimo di due giorni.
Pubblicità
Arrosto
-
1Preriscalda il forno a 200 °C. Nel frattempo, prepara la pirofila foderandola con carta di alluminio antiaderente.
-
2Ungi le pannocchie con olio. Disponile nella pirofila e cospargile con un filo di olio di sesamo; muovile delicatamente con la forchetta per ricoprirle uniformemente.
- Se lo desideri, puoi anche cospargerle con sale per arricchirne il sapore.
-
3Mettile in forno per 20-25 minuti.[6] Trasferisci la pirofila nel forno caldo e cuoci il mais finché non è tenero e leggermente dorato.
- Per garantire una doratura uniforme, mescola e gira le pannocchie a metà cottura.
- Dovrebbero essere tenere e croccanti quando le togli dall'elettrodomestico; se le cuoci troppo a lungo diventano mollicce e sgradevoli al palato.
-
4Servile. Toglile dal forno e portale in tavola mentre sono ancora calde.
- Riponi gli avanzi in frigorifero dentro contenitori ermetici e usali entro un paio di giorni.
Pubblicità
al Microonde
-
1Metti le pannocchie in un piatto sicuro per l'uso nel microonde. Disponile in un unico strato dentro un contenitore poco profondo e versa dell'acqua sopra il mais.
- Socchiudi il piatto con un coperchio oppure con un foglio di pellicola trasparente sicura per questo elettrodomestico.
-
2Cuoci per 2-7 minuti. Imposta il microonde alla massima potenza e aspetta che le pannocchie diventino tenere ma ancora croccanti.
- I tempi esatti di cottura variano in base al tipo e alle dimensioni del mais; quello in scatola è già precotto e deve essere scaldato solamente per 2 minuti. Le piccole porzioni di mais surgelato o fresco hanno bisogno di 3-4 minuti, mentre quelle più abbondanti devono cuocere anche fino a 7 minuti. Controlla le pannocchie a intervalli di 1-2 minuti per evitare di stracuocerle.
-
3Servile. Elimina l'acqua di cottura e portale in tavola mentre sono ancora molto calde.
- Puoi accompagnarle con burro fuso, se lo desideri.
- Conserva gli avanzi in frigorifero dentro un contenitore ermetico; durano un paio di giorni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Preparazione
- Scolapasta
- Carta da cucina
- Coltello
Sbollentato
- Pentolino di dimensioni medie
- Ciotola grande
- Scolapasta
- Carta da cucina
Lessato
- Pentolino di dimensioni medie
- Schiumarola
al Vapore
- Pentola di medie dimensioni
- Cestello per la cottura al vapore
Saltato in Padella
- Padella o wok di medie dimensioni
- Spatola o cucchiaio di legno
Fritto
- Pentolino dal fondo spesso
- Termometro per fritture
- Forchetta
- Ciotola medio-grande
- Schiumarola
- Carta da cucina
- Piatto
Brasato
- Padella di medie dimensioni
- Schiumarola
Arrosto
- Pirofila
- Carta di alluminio
- Forchetta
nel Microonde
- Piatto sicuro per l'uso nel microonde
- Pellicola trasparente sicura per l'uso nel microonde
Riferimenti
- ↑ http://www.tarladalal.com/glossary-baby-corn-720i
- ↑ http://www.waitrose.com/home/recipes/food_glossary/sweetcorn.html
- ↑ http://www.thinkvegetables.co.uk/vegetable.asp?VegetableID=55
- ↑ http://www.sharmispassions.com/2012/05/baby-corn-fingers-baby-corn-65-easy-veg.html
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2008/08/baby_corn/
- ↑ http://drchdietfood.com/2014/07/23/baked-golden-baby-corn-fingers-vegan/