L'avena cotta, chiamata anche zuppa d'avena, è perfetta per preparare un delizioso porridge a colazione o un dessert salutare. A casa o in ufficio è possibile cucinare una zuppa d'avena squisita e ricca di nutrienti in pochissimo tempo. Cuocendo l'avena sul fuoco, nel forno a microonde o in una pentola elettrica per riso, potrai trovare un metodo semplice adatto alle tue esigenze.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Zuppa d'Avena sul Fuoco

  1. 1
    Versa 1 tazza (250 ml) di acqua o latte in una pentola di dimensioni medie e aggiungi un pizzico di sale. Metti la pentola sul fuoco e regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Tieni sotto controllo la pentola mentre aspetti che il liquido giunga a ebollizione [1] .
    • Usare 1 tazza (250 ml) di liquido e ½ tazza (45 g) di avena ti consentirà di preparare una solo porzione. Se devi cucinare per più persone, aumenta di conseguenza la quantità di liquido e avena in proporzione.
    • Puoi usare latte intero, parzialmente scremato o scremato. Se usi latte con una maggiore percentuale di grasso, la zuppa sarà più cremosa. Se invece utilizzi della semplice acqua, la zuppa sarà meno ricca.
    • Escludi il sale se segui una dieta povera di sodio. Questo ingrediente non inciderà sul processo di cottura.
  2. 2
    Una volta che il liquido sarà giunto a ebollizione, aggiungi ½ tazza (45 g) di fiocchi d'avena e rimescola. Abbassa la fiamma per cuocere la zuppa a fuoco moderato. Rimescolala costantemente con un cucchiaio per prevenire grumi. A mano a mano che mescoli, raccoglila dal fondo della pentola per evitare che si attacchi [2] .
  3. 3
    Cuoci la zuppa per 5 minuti o fino a quando non avrà assunto una consistenza soffice. Rimescolala durante la cottura. Passati 5 minuti, prelevane una piccola quantità con il cucchiaio e spostala in una scodella. Soffia sulla zuppa per circa 30 secondi allo scopo di farla raffreddare e assaggiala. Se si è cotta a sufficienza per i tuoi gusti, allora è pronta [3] .
    • Se ancora ti sembra dura, continua a farla cuocere per altri 2 o 3 minuti. Assaggiala di nuovo. Continua a farla cuocere e ad assaggiarla fino a ottenere un grado di cottura soddisfacente.
  4. 4
    Servi la zuppa d'avena in una scodella. Spostala nella scodella aiutandoti con un mestolo o un cucchiaio. Lasciala raffreddare per circa un minuto. Rimescolala delicatamente per favorire la fuoriuscita del vapore e farla raffreddare prima [4] .
    • Mangiandola subito rischi di ustionarti la bocca. Cerca di trattenerti!
  5. 5
    Aggiungi le guarnizioni che preferisci per personalizzarla. Prova a mescolarla con frutti di bosco, frutta secca, spezie o miele per renderla appetitosa. Se viene mangiata da sola, la zuppa d'avena è praticamente insipida. Aggiungendo diverse guarnizioni potrai variare la pietanza giorno dopo giorno e provare nuovi sapori [5] .
    • Aggiungi diversi frutti rossi, come fragole, lamponi e mirtilli rossi essiccati.
    • Il cocco in scaglie e i semi di chia sono perfetti per aggiungere una nota croccante.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare la Zuppa d'Avena nel Forno a Microonde

  1. 1
    In una ciotola adatta al microonde mescola l'avena, l'acqua o il latte e un pizzico di sale. Usa ½ tazza (45 g) di avena, 1 tazza (250 ml) di acqua o latte e un pizzico di sale. Mescola gli ingredienti per circa 30 secondi. L'avena dovrebbe assorbire il liquido e smettere di galleggiare [6] .
    • Usa il latte intero per ottenere una zuppa più ricca. Prova invece il latte scremato o l'acqua per un'alternativa più salutare.
    • Se segui una dieta iposodica, escludi il sale. Questo non inciderà sulla preparazione della zuppa.
  2. 2
    Cuoci la zuppa nel microonde alla massima potenza per 2 minuti e mezzo o 3. Osservala durante la cottura per assicurarti che non trabocchi. Se dovesse iniziare a ribollire, metti in pausa il microonde. Dai una rimescolata alla zuppa e continua a farla cuocere per il tempo restante [7] .
    • Metti il forno in pausa e rimescola la zuppa solo se dovesse essere sul punto di traboccare, altrimenti puoi semplicemente farla cuocere senza interruzioni per tutto il tempo necessario.
    • I tempi di cottura possono variare a seconda degli anni e della potenza del microonde.
  3. 3
    Rimuovi la zuppa d'avena dal forno. Indossa un paio di guanti o usa uno strofinaccio per togliere la ciotola bollente dal microonde. Rimescolala per circa 30 secondi per farla raffreddare e rimuovere i grumi [8] .
  4. 4
    Assaggia la zuppa. Se hai ottenuto un risultato soddisfacente, aggiungi le guarnizioni che desideri. Se dopo averla assaggiata ancora ti sembra dura, rimettila nel forno e cuocila per un altro minuto. Continua ad assaggiarla e a cuocerla all'occorrenza fino a raggiungere il grado di cottura che preferisci [9] .
    • Se ancora non si è cotta completamente pur avendo assorbito tutto il liquido, aggiungi del latte o dell'acqua. Rimescolala prima di rimetterla nel microonde.
  5. 5
    Aggiungi sempre guarnizioni diverse per variare la pietanza. Arricchisci il sapore della zuppa d'avena con frutta essiccata, granola, dolcificanti, latte o qualsiasi altra guarnizione desideri. La frutta essiccata è un prodotto a lunga conservazione che puoi tenere nel cassetto della scrivania in ufficio [10] .
    • Prova a guarnire la zuppa d'avena con banane, noci e sciroppo d'acero per richiamare i sapori del pane alla banana.
    • Aggiungi mele e cannella per preparare una zuppa d'avena di ispirazione autunnale.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare la Zuppa d'Avena con un Cuociriso

  1. 1
    Mescola l'avena, l'acqua o il latte e un pizzico di sale in un cuociriso. Calcola 1 tazza (90 g) di avena, 400 ml di latte o acqua e un pizzico di sale per persona. Mescola rapidamente gli ingredienti con un cucchiaio e metti il coperchio sulla pentola [11] .
    • Se devi cucinare per più persone, modifica la ricetta in proporzione.
  2. 2
    Accendi la pentola. Premi il pulsante di accensione e aspetta. I cuociriso si regolano da soli e si spengono automaticamente a cottura ultimata, quando non rimane più liquido nella camera. Non è necessario rimescolare, togliere il coperchio o intervenire altrimenti [12] .
    • I cuociriso emettono spesso vapore bollente, che può causare ustioni. Evita a ogni costo di avvicinare le mani ai fori di sfiato durante la cottura.
  3. 3
    Leggi il manuale delle istruzioni per sapere se la pentola emette un suono di avvertimento o ha una spia luminosa che si spegne a fine cottura. A seconda del modello, la pentola emetterà un suono o si spegnerà una volta che avrà finito di cuocere l'avena. Togli il coperchio e rimescola la zuppa [13] .
    • I tempi di cottura variano a seconda del modello, ma calcola più o meno 10-15 minuti.
  4. 4
    Servi una porzione di zuppa d'avena. Usa un cucchiaio grande o un mestolo per spostare la zuppa in una scodella. Rimescolala delicatamente per circa un minuto all'interno della ciotola allo scopo di favorire la fuoriuscita del vapore e farla raffreddare [14] .
    • Cerca di non scottarti. La zuppa d'avena sarà bollente.
  5. 5
    Guarnisci la zuppa d'avena come desideri con frutta fresca, spezie e frutta secca. Personalizzala con le guarnizioni che più ti piacciono. Puoi ispirarti alle combinazioni di frutta fresca e secca solitamente usate per preparare torte e altri dolci [15] .
    • Se vuoi servire la zuppa d'avena come dessert, aggiungi una manciata di gocce di cioccolato per renderla più golosa.
    Pubblicità

Consigli

  • Le istruzioni di cottura di questo articolo riguardano i fiocchi d'avena classici, che sono a fiocco intero.
  • Esistono anche fiocchi d'avena a cottura istantanea. Essendo più piccoli e sottili, sono pensati per una cottura più veloce. Come suggerisce il nome, questo tipo di avena si cuoce prima rispetto a quella tradizionale. La quantità di liquido necessaria per prepararla è la stessa e in genere è possibile cuocerla in un minuto circa sul fuoco o nel forno a microonde [16] .
  • Evita di cuocere i fiocchi d'avena istantanei in un cuociriso, in quanto potrebbe farli disintegrare [17] .
  • I chicchi d'avena frantumati grossolanamente con macchinari in acciaio sono caratterizzati da una consistenza gommosa. È necessario farli cuocere per circa 25 minuti sui fornelli o in un cuociriso [18] . Questo tipo di avena assorbe più liquido durante la cottura, quindi usa 2 tazze e ½ di acqua o latte (600 ml) per porzione [19] .
  • I chicchi d'avena frantumati grossolanamente con macchinari in acciaio non andrebbero cotti nel microonde, in quanto richiedono tempi di cottura più lunghi.
  • L'avena cotta può essere conservata in frigo fino a 4 giorni usando un contenitore dotato di coperchio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Avena
  • Acqua o latte
  • Sale
  • Scodella
  • Cucchiaio
  • Guarnizioni
  • Pentola
  • Guanto da forno

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 334 volte
Categorie: Cereali
Pubblicità