Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 215 761 volte
La farina d'avena rappresenta una colazione gustosa e nutriente per iniziare la giornata. Dato che può essere preparata in molti modi diversi, è anche una soluzione estremamente rapida e semplice per le mattine frenetiche. Il modo più semplice per gustare una tazza di avena fumante è scaldarla nel microonde. Tuttavia, puoi cuocerla anche nella maniera tradizionale facendola sobbollire in acqua sul fornello oppure versando l'acqua bollente direttamente sui cereali istantanei finché non raggiungono la consistenza che preferisci.
Ingredienti
- 45 g di avena in fiocchi, spezzata o istantanea
- 250 ml di acqua o latte
- 250 ml di latte di mandorla, cocco, soia o altre bevande alternative a quello vaccino (facoltative)
- Vari ingredienti, spezie e guarnizioni (a piacere)
Passaggi
nel Microonde
-
1Versa il cereale in una ciotola sicura per l'uso nel microonde. Per la maggior parte dei tipi di avena, come quella a cottura rapida e in fiocchi, la porzione media è di circa 45 g. Se stai usando quella istantanea, apri la busta e trasferisci il contenuto in una tazza, dato che in genere è già confezionata in dosi individuali e non devi pesarla.[1]
- Usa una bilancia da cucina per misurare le dosi.
-
2Aggiungi 250 ml di acqua e mescola il tutto. Riempi una tazza graduata con 250 ml di acqua fredda e versa il liquido sopra l'avena asciutta; mescola gli ingredienti per amalgamarli, assicurandoti che non vi siano grumi o zone in cui il cereale resta asciutto.[2]
- Potresti pensare che 250 ml di liquido siano una dose eccessiva per 45 g di avena, ma ricorda che il cereale assorbe rapidamente l'umidità mentre cuoce;
- Se ami le consistenze più dense e cremose, puoi sostituire l'acqua con il latte.
-
3Scalda l'avena nel microonde per 90-120 secondi. Metti la ciotola nell'elettrodomestico e riscalda il contenuto alla massima potenza. Se preferisci un composto più morbido e cremoso, imposta il tempo di cottura a un minuto e mezzo; se ami le consistenze più dense, prosegui per 2 minuti o poco più.[3]
- Se stai preparando un piatto più sostanzioso, come l'avena in fiocchi o quella spezzata, devi aumentare il tempo di cottura fino a 2,5-3 minuti per accertarti che il cereale sia morbido.[4]
-
4Mescola accuratamente la pietanza. Rimuovi la ciotola dall'elettrodomestico con attenzione perché è molto calda; dopo aver mescolato rapidamente l'avena, puoi mangiarla.
- Aspetta che si raffreddi per un minuto o due prima di prendere la prima cucchiaiata.
-
5Aggiungi gli ingredienti che preferisci. A questo punto, puoi incorporare qualche deliziosa e sana guarnizione, come burro, miele, panna, frutti freschi di bosco, frutta secca tostata o essiccata; ti basta versare un po' dei prodotti che preferisci e mescolare![5]
- Assaggia l'avena istantanea prima di aggiungere qualsiasi altra cosa. Questo tipo di cereale viene in genere aromatizzato con zucchero di canna, cannella e mele; di conseguenza, non ha bisogno di molto altro.
Pubblicità
sul Fornello
-
1Riempi un tegame poco profondo con 250 ml di latte o acqua. Usa una tazza graduata per misurare la dose giusta di liquido. L'avena cuoce più in fretta quando viene fatta sobbollire in acqua e trattiene parecchio la sua naturale consistenza soda; se usi il latte, ottieni un composto più morbido e cremoso.[6]
- È meglio usare un tegame piccolo, come un pentolino, dato che il cereale deve restare parzialmente sommerso per cuocere.
- Dovresti usare questo metodo solo con l'avena in fiocchi o spezzata; le altre varietà, come quella istantanea e a cottura rapida, sono pensate per la preparazione nel microonde.[7]
-
2Porta l'acqua o il latte a delicato bollore. Scalda il pentolino a fuoco medio-alto finché non noti le prime bolle. Questa è la temperatura ideale per l'avena; ricorda che è importante scaldare il liquido prima di aggiungere il cereale, per evitare che assorba troppa umidità e diventi molliccio.[8]
- Puoi usare una combinazione di acqua e latte per ottenere un'avena più cremosa senza esagerare con le calorie.[9]
- Fai attenzione a non scaldare eccessivamente il liquido, altrimenti evapora troppo in fretta e l'avena si brucia.
-
3Aggiungi 45 g di cereale e mescola. Pesa la quantità di avena con una bilancia; 45 g sono considerati la razione standard per una persona. Se preferisci prepararne di più, usa semplicemente un pentolino più grande in cui poter aggiungere altri 45 g di cereale e 180-250 ml di liquido in più.[10]
- Incorpora un pizzico di sale per insaporire il piatto.
-
4Lascia sobbollire gli ingredienti fino alla consistenza desiderata. Mescola di tanto in tanto durante la cottura ma senza esagerare. Il tempo necessario varia in base alla quantità e al tipo di avena che stai usando; invece di guardare l'orologio, osserva la consistenza del composto mentre si addensa.[11]
- Per cucinare i classici fiocchi sono necessari 8-10 minuti; dato che il cereale spezzato ha invece una consistenza più dura, deve rimanere sul fuoco anche fino a 20 minuti.[12]
- Mescolando eccessivamente inneschi il rilascio degli amidi che rendono il composto colloso e insapore.
-
5Togli l'avena dal fuoco. Quando è cremosa al punto giusto trasferiscila in una ciotola raschiando i bordi e il fondo del tegame con una spatola o un cucchiaio; in questo modo, minimizzi il lavoro di pulizia successivo. Ricorda di usare una tazza o una ciotola abbastanza capiente per poter aggiungere tutte le guarnizioni che vuoi.
- Ricorda che il composto continua ad addensarsi mentre si raffredda, dovresti quindi togliere il pentolino dal fornello con un po' di anticipo.
-
6Aggiungi gli aromi che preferisci. Puoi incorporare un pezzetto di burro vaccino, burro naturale di arachidi o una manciata di uvetta mentre l'avena è ancora molto calda; se ami i sapori dolci, valuta di cospargere un po' di zucchero di canna, sciroppo d'acero, miele o marmellata di frutta. È praticamente impossibile sbagliare![13]
- Le spezie come cannella, noce moscata e pimento sono perfette per equilibrare gli ingredienti dolci;[14]
- Aspetta che l'avena si raffreddi e raggiunga una temperatura accettabile prima di mangiarla.
Pubblicità
con l'Acqua Bollente
-
1Fai bollire l'acqua in un bollitore. Riempi il tegame con acqua fresca e mettilo sul fornello a fuoco alto; puoi usare anche un dispositivo elettrico. Nel frattempo, puoi proseguire con la preparazione e occuparti del resto della colazione.
- Puoi usare questo metodo per cucinare l'avena istantanea, ma anche le versioni a cottura lenta come il cereale spezzato e in fiocchi.
-
2Trasferisci 45 g di avena in una ciotola. Questa è la razione per una persona; se stai preparando la colazione per più individui, misura una porzione alla volta. Hai bisogno di 125-250 ml di liquido bollente per ogni 45 g di cereale.[15]
- Usa una bilancia e una tazza graduata per mantenere le corrette proporzioni tra gli ingredienti;
- Aggiungi un pizzico di sale all'avena asciutta per esaltarne il sapore.
-
3Versa l'acqua bollente sul cereale. Quando raggiunge il bollore, spegni il fuoco e apri il beccuccio del bollitore per rilasciare un po' di vapore; mescola continuamente l'avena mentre aggiungi il liquido. Se preferisci un composto morbido, usa circa 300 ml di acqua; se ami le consistenze più dense e corpose, limitati a 180-250 ml.
- L'avena si gonfia e si addensa durante la cottura. Questo significa che è meglio usare un po' più di acqua rispetto a quella che ritieni necessaria.
-
4Aspetta che il composto si raffreddi prima di consumarlo. Dopo aver versato l'acqua bollente, la pietanza è caldissima per diversi minuti; se vuoi evitare di scottarti la lingua, aspetta a dare il primo morso finché quasi tutto il vapore non si è dissipato. Sarai felice di averlo fatto!
- Puoi raffreddare rapidamente una tazza di avena appena cotta con una cucchiaiata di panna o di yogurt greco.[16]
-
5Aggiungi gli ingredienti che preferisci. Addolcisci il composto al naturale usando miele, zucchero di canna o sciroppo d'acero; aggiungi fette di banana, agglomerati di muesli o pezzetti di cioccolato. Termina la preparazione con un po' di zucchero alla cannella o spezie per la torta di mele.[17]
- Quando hai voglia di qualcosa di diverso non temere di fare esperimenti con sapori poco comuni come ciliegie essiccate, pistacchi o scaglie di cocco.
- Servi l'avena come una açaí na tigela incorporando un frullato di bacche açaí e altri fantastici ingredienti come semi di chia, frutta fresca e burro di frutta a guscio.[18]
Pubblicità
Preparare i Fiocchi di Avena la Sera Prima
-
1Trasferisci 45 g di avena in fiocchi in un piccolo recipiente. Un barattolo in vetro è perfetto per questo scopo, dato che ti permette di controllare le porzioni; tuttavia, puoi usare qualsiasi altro contenitore aperto e profondo. Una volta inserito il cereale, scuotilo per livellarne la superficie.[19]
- L'avena in fiocchi si presta molto bene a questa "preparazione anticipata", la versione istantanea tende a diventare molliccia dopo aver aggiunto il liquido, mentre il cereale spezzato resta troppo duro e asciutto.[20]
- Se le tue mattine sono piuttosto frenetiche, mescola tutti gli ingredienti in un contenitore di plastica per poter fare colazione per strada.
-
2Incorpora una pari dose di latte vaccino o vegetale. Una porzione di 45 g di avena ha un volume di circa 120 ml, aggiungi quindi questa quantità di latte freddo che può essere vaccino, di mandorle, di cocco o di soia; in questo modo, garantisci la giusta idratazione al cereale. Il tuo obiettivo è una preparazione con un rapporto 1:1.[21]
- Potrebbero essere necessari un paio di tentativi prima di trovare le dosi perfette. Se l'avena diventa troppo molle dopo la prima preparazione, la prossima volta riduci la dose di liquido; se invece è piuttosto asciutta, valuta di aggiungere un po' di latte prima di servirla.[22]
-
3Mescola accuratamente gli ingredienti. Continua finché il contenuto del barattolo non è completamente uniforme, altrimenti resteranno delle zone asciutte e poco appetibili.[23]
- In questa fase puoi incorporare altri ingredienti secchi, come semi di chia, di lino o spezie macinate.
-
4Riponi l'avena in frigorifero per tutta la notte. Copri il recipiente e appoggialo sul ripiano centrale dell'elettrodomestico; nel frattempo, il cereale assorbe lentamente il latte diventando gonfio e morbido. Ci vogliono 3-5 ore prima che sia pronto da mangiare; se vuoi ottenere la consistenza più liscia possibile, aspetta 7-8 ore.[24]
- Se il contenitore che hai scelto non ha il coperchio, copri l'apertura con della pellicola trasparente o la carta stagnola;
- Evita di lasciare l'avena in frigorifero per più di 10 ore, altrimenti potrebbe diventare molliccia e immangiabile.
-
5Guarnisci il tutto con gli ingredienti che ami di più e gustati il tuo piatto freddo. Una volta estratto il barattolo dal frigorifero, riempi lo spazio a disposizione con guarnizioni deliziose come miele, yogurt greco o crema di cioccolato e nocciole. Le persone più attente all'alimentazione possono optare per soluzioni più salutari, come frutta fresca e burro di frutta a guscio senza zucchero.[25]
- Prova a usare una banana schiacciata per rendere il composto dolce senza usare i dolcificanti tradizionali;[26]
- Scatena la tua creatività; praticamente, non ci sono limiti al numero di ingredienti e combinazioni che puoi usare.
- Se l'idea di mangiare l'avena fredda non ti attira, puoi scaldare la porzione nel microonde per un minuto o due.
Pubblicità
Consigli
- Quando cucini l'avena per tutta la famiglia, prepara gli ingredienti aggiuntivi sul tavolo come se fosse un buffet, in modo che ognuno personalizzi il proprio piatto.
- Per preparare una colazione più nutriente e povera di calorie sostituisci il latte vaccino con quello di mandorle, di cocco o di soia.
- Per questioni di praticità valuta di preparare una grande dose di avena in anticipo e di tenerla in frigorifero finché non vuoi consumarla; puoi prendere la razione che preferisci, aggiungere 15-30 ml di latte o acqua e scaldarla nel microonde.
Avvertenze
- Dovresti pulire il tegame subito dopo aver cucinato l'avena sul fornello; se i resti di cibo si seccano, non riesci a toglierli, a meno che non li lasci in ammollo per parecchio tempo.
- Non lasciare mai la pentola di acqua bollente o il bollitore incustoditi; non solo c'è il rischio di incendio, ma puoi anche rovinare la colazione!
Cose che ti Serviranno
nel Microonde
- Microonde
- Ciotola sicura per l'uso nel microonde
- Tazze graduate e bilancia da cucina
- Cucchiaio
sul Fornello
- Pentola o pentolino poco profondi
- Tazze graduate e bilancia da cucina
- Cucchiaio
con l'Acqua Bollente
- Bollitore
- Tazze graduate e bilancia da cucina
- Cucchiaio
Preparare i Fiocchi di Avena la Sera Prima
- Barattolo in vetro o recipiente analogo
- Tazze graduate e bilancia da cucina
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/perfect-microwave-oatmeal-for-one-412086# activity-feed
- ↑ http://www.quakeroats.com/cooking-and-recipes/how-to-prepare-oats.aspx
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/perfect-microwave-oatmeal-for-one-412086# activity-feed
- ↑ https://www.thekitchn.com/whats-the-difference-between-steel-cut-rolled-and-instant-oats-138355
- ↑ https://www.slenderkitchen.com/recipe/the-best-microwave-oatmeal
- ↑ http://www.quakeroats.com/cooking-and-recipes/how-to-prepare-oats.aspx
- ↑ https://www.thekitchn.com/whats-the-difference-between-steel-cut-rolled-and-instant-oats-138355
- ↑ https://www.sugardishme.com/perfect-stovetop-oatmeal-recipe/
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/2013/05/02/how-to-cook-oatmeal_n_3194811.html
- ↑ http://www.quakeroats.com/cooking-and-recipes/how-to-prepare-oats.aspx
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-oatmeal-on-the-stovetop-the-simplest-easiest-method-248339
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/2013/05/02/how-to-cook-oatmeal_n_3194811.html
- ↑ https://www.sugardishme.com/perfect-stovetop-oatmeal-recipe/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/recipes/oatmeal-spice-mix
- ↑ http://www.quakeroats.com/cooking-and-recipes/how-to-prepare-oats.aspx
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/244287/greek-yogurt-oatmeal/
- ↑ http://www.bhg.com/recipes/how-to/cooking-basics/how-to-cook-oatmeal/
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/entry/acai-bowl-recipes_us_57323946e4b0bc9cb0485873
- ↑ https://wholefully.com/8-classic-overnight-oats-recipes-you-should-try/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/healthyeats/recipes/2015/05/as-you-like-it-overnight-oats-for-breakfast
- ↑ http://www.foodnetwork.com/healthyeats/recipes/2015/05/as-you-like-it-overnight-oats-for-breakfast
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/244251/no-cook-overnight-oatmeal/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/244251/no-cook-overnight-oatmeal/
- ↑ http://www.quakeroats.com/cooking-and-recipes/overnightoats
- ↑ https://wholefully.com/8-classic-overnight-oats-recipes-you-should-try/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/healthyeats/recipes/2015/05/as-you-like-it-overnight-oats-for-breakfast
Informazioni su questo wikiHow
Il metodo più facile per preparare la zuppa d'avena è far bollire mezza tazza di avena in 1 tazza di acqua. Rimescola mentre la lasci sobbollire a fuoco lento. Una volta che l'avena avrà raggiunto la densità desiderata, toglila dal fuoco e aggiungi gli aromi e le guarnizioni che preferisci, come zucchero di canna, latte o frutta secca. Leggi l'articolo per scoprire come preparare l'avena nel forno o nel microonde!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 215 761 volte