Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 29 797 volte
Puoi cuocere pressoché qualunque cosa nel forno a microonde, inclusi i fiocchi d'avena. La parte migliore del preparare i fiocchi d'avena da zero, anziché comprare il porridge pronto, è che puoi aggiungere tutti gli ingredienti che desideri per creare combinazioni sempre diverse. Controlla sulla confezione se è indicato come cuocerli nel microonde. Se non trovi delle indicazioni specifiche, segui le istruzioni dell'articolo relative ai fiocchi di avena classici.
Ingredienti
- 50 g di fiocchi d'avena "old fashioned/rolled" (chicchi fioccati interi) o "quick cooking oats" (chicchi fioccati e poi spezzati per una cottura più veloce)
- 250 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- 20 g di avena in chicchi
- 250 ml di acqua
- 2 pizzichi di sale
Passaggi
Preparare la Zuppa d'Avena Classica
-
1Prendi una zuppiera grande adatta all'uso nel microonde. Deve avere una capienza di almeno mezzo litro, dato che i fiocchi di avena aumenteranno di volume durante la cottura. In questo modo eviterai che fuoriescano dal contenitore e sporchino il forno. Una volta cotti, potrai trasferire i fiocchi d'avena nella tua tazza preferita.
-
2Metti 50 g di fiocchi di avena, 250 ml di acqua e un pizzico di sale nella zuppiera. Queste dosi si riferiscono a una porzione. Se vuoi preparare la zuppa d'avena per più di una persona, dovrai cuocere una porzione alla volta.
- L'avena in fiocchi interi ("old fashioned/rolled oats") o spezzati ("quick cooking oats") è la più adatta a essere cotta nel forno a microonde. Se vuoi usare l'avena in chicchi, clicca qui.
-
3Cuoci i fiocchi di avena nella zuppiera scoperta. Il tempo necessario va da 1 minuto e mezzo a 3 minuti, a seconda della tipologia di avena. Sotto troverai i tempi di cottura consigliati per le due varietà di fiocchi di avena più popolari:[2]
- I fiocchi d'avena interi ("old fashioned oats" o "rolled oats") devono cuocere per circa 2 minuti e mezzo - 3 minuti, al massimo della potenza;
- I fiocchi d'avena spezzati ("quick cooking oats") devono cuocere per 1 minuto e mezzo - 2 minuti, al massimo della potenza.
-
4Rimuovi la zuppiera dal microonde e appoggiala su una superficie resistente al calore. Sarà bollente, quindi afferrala con le presine o i guanti da forno e fai attenzione.
-
5Aggiungi gli ingredienti desiderati. A questo punto puoi decorare o arricchire i fiocchi di avena a piacere, per esempio con miele, uvetta e cannella. Per ulteriori spunti, clicca qui.
-
6Lascia riposare i fiocchi di avena per un minuto prima di servirli. In questo modo avranno il tempo di assorbire l'acqua in eccesso e, inoltre, non rischierai di scottarti.Pubblicità
Preparare la Zuppa d'Avena in Chicchi (Steel Cut Oats)
-
1Prendi una zuppiera grande adatta all'uso nel microonde. Deve avere una capienza di almeno mezzo litro, dato che i chicchi di avena aumenteranno di volume durante la cottura. In questo modo eviterai che fuoriescano dal contenitore e sporchino il forno. Una volta cotta l'avena, potrai trasferirla nella tua tazza preferita.
-
2Metti 20 g di avena in chicchi ("steel cut oats"), 60 ml d'acqua e 2 pizzichi di sale nella zuppiera. Queste dosi si riferiscono a una porzione. Se vuoi preparare la zuppa d'avena per più di una persona, dovrai cuocere una porzione alla volta.
- In questa prima fase devi aggiungere solo una parte dell'acqua, quella restante andrà aggiunta dopo. L'avena in chicchi va cotta in modo diverso dai fiocchi di avena classici.
-
3Cuoci l'avena per 2 minuti alla massima potenza. Allo scadere del tempo non sarà ancora pronta, dovrai alternare brevi intervalli di cottura all'aggiunta di altra acqua finché non sarà completamente cotta.
- Puoi lasciare la zuppiera scoperta.
-
4Aggiungi altri 60 ml di acqua e cuoci l'avena per un altro minuto. Noterai che i chicchi assorbiranno il liquido e diventeranno più corposi.
-
5Aggiungi gli ultimi 130 ml di acqua, mescola e cuoci per 4 minuti alla massima potenza. Metti in pausa il forno ogni 60 secondi per mescolare l'avena. In questo modo eviterai che possa bollire troppo forte e rischi di fuoriuscire dalla zuppiera.
-
6Rimuovi la zuppiera dal microonde. Sarà bollente, quindi afferrala con le presine o i guanti da forno e appoggiala su una superficie resistente al calore.
-
7Aggiungi gli ingredienti desiderati. A questo punto, puoi decorare o arricchire l'avena a piacere, per esempio con miele, uvetta e cannella. Per ulteriori spunti, clicca qui.
-
8Lascia riposare la zuppa d'avena per un minuto prima di servirla. In questo modo, i chicchi di avena avranno il tempo di assorbire l'acqua in eccesso e, inoltre, non rischierai di scottarti.Pubblicità
Varianti e Idee per Arricchire la Zuppa d'Avena
-
1Aggiungi un po' di latte per ottenere una zuppa d'avena (o porridge) più cremosa. Se a cottura ultimata l'avena ti sembra troppo asciutta per i tuoi gusti, prova ad aggiungere un po' di latte o di panna. La prossima volta puoi valutare di usare metà acqua e metà latte durante la cottura.[3]
- Se sei vegano, puoi usare un latte di originale vegetale, per esempio di mandorle, riso o soia.
-
2Aggiungi una nota croccante al porridge con la frutta secca tritata. L'avena ha un retrogusto che ricorda quello delle nocciole tostate, quindi non c'è niente di meglio della frutta secca per arricchire il porridge. Puoi usare la varietà che preferisci, dato che in generale tutta la frutta secca si sposa bene con il sapore dell'avena, in modo particolare: mandorle, noci, nocciole e noci pecan.
-
3Completa il porridge in modo sano con la frutta. Puoi usare la frutta fresca o quella essiccata, l'importante è tagliarla a pezzi della grandezza di un boccone o anche più piccoli. Puoi creare diverse combinazioni deliziose utilizzando frutta, panna e spezie.
- Prova a usare la frutta essiccata, come albicocche, ciliegie, mirtilli, rossi, datteri e uvetta.
- Puoi usare anche la frutta fresca, come mele, banane, pesche e fragole.
- Puoi utilizzare i frutti di bosco freschi o surgelati, vanno bene tutte le varietà e in particolare i mirtilli sono molto popolari tra gli amanti del porridge.
-
4Rendi più interessante il tuo porridge con dolcificanti e spezie. Secondo alcuni, l'avena ha un sapore troppo delicato e c'è chi non si accontenta di aggiungere frutta fresca, secca o essiccata. Se sei tra coloro che desiderano viziare il proprio palato, puoi prendere in considerazione le seguenti opzioni – non serve esagerare, basta un cucchiaino, qualche goccia o un pizzico scarso dei seguenti ingredienti.
- Se vuoi addolcire il porridge puoi usare per esempio: sciroppo di agave, zucchero di canna, miele, confettura, sciroppo d'acero o la frutta sciroppata.
- Se per esempio vuoi insaporire il porridge con le spezie, puoi usare: cannella, noce moscata, chiodi di garofano, cardamomo o zenzero.
-
5Prova delle combinazioni particolari. Alcuni sapori tendono a sposarsi meglio tra loro. Miele e zucchero di canna creano una combinazione eccezionale, così come le mele con la cannella. Non puoi sbagliare abbinando questi ingredienti, mentre ci sono altre combinazioni che sono da evitare. Puoi prendere spunto dalle seguenti idee:[4]
- Se i dolci sono la tua passione, usa delle gocce di cioccolato fondente e qualche fetta di banana.
- Se ti piacciono i frutti di bosco e la frutta secca, prova ad abbinare i mirtilli alle noci pecan e completa il porridge con una cucchiaiata di yogurt greco.
- Se ti piacciono i dolci tipici del Medio Oriente, prova a combinare cannella, miele, pinoli e datteri essiccati.
-
6Buon appetito.Pubblicità
Consigli
- I "rolled oats" e gli "old fashioned oats" sono la stessa cosa.
- Se la zuppa d'avena è troppo densa o asciutta, puoi aggiungere acqua o latte.
Avvertenze
- Non mettere alcun oggetto metallico nel microonde.
- Non perdere di vista il microonde mentre l'avena si cuoce perché potrebbe rischiare di fuoriuscire dalla zuppiera. Se il livello si avvicina pericolosamente al bordo, metti il forno in pausa e attendi una decina di secondi prima di riaccenderlo.
- Maneggia la zuppiera con cura dopo averla rimossa dal microonde poiché sarà bollente.
Cose che ti Serviranno
- Forno a microonde
- Zuppiera grande adatta all'uso nel microonde
- Cucchiaio
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 797 volte