In quasi tutti i casi, la gengivite, o l'infezione delle gengive, è causata da una scarsa igiene dei denti e delle gengive. Anche se è possibile curare la gengivite a casa, è sempre meglio consultare un dentista per una diagnosi professionale e per ricevere le cure più adatte. Puoi evitare la gengivite lavando i denti, usando il filo interdentale, facendo gargarismi e irrigando la bocca.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Curare la Gengivite con Consigli Raccomandati dai Medici

  1. 1
    Riconosci i sintomi della gengivite. La gengivite può progredire nei suoi primi stadi con pochi sintomi visibili. Quando la gengivite peggiora e diventa una periodontite, i sintomi solo solitamente:
    • Sanguinamento delle gengive dopo il lavaggio dei denti.
    • Gengive dolenti, gonfie e arrossate.
    • Alito cattivo persistente (alitosi).
    • Linea delle gengive che arretra.
    • Profondi spazi tra denti e gengive, che causano l'instabilità dei denti.
  2. 2
    Capisci come la placca causi problemi. Il cibo intrappolato sotto le gengive si combina con i batteri per creare la placca, un composto tossico che irrita le gengive e le fa sanguinare.
    • Questa pellicola incolore di materiale appiccicoso contiene particelle di cibo, batterie e saliva, e si attacca ai denti sopra e sotto la linea delle gengive, favorendo le malattie delle gengive e il deterioramento del dente. La placca si indurisce e diventa tartaro in sole 24 ore. A quel punto il danno è fatto - solo un dentista può rimuovere il tartaro. Ogni giorno questa crosta contaminata cresce e infiamma le gengive.
    • Per questa ragione, devi rimuovere la placca ogni giorno, per evitare le malattie delle gengive. Lavare solo i denti con uno spazzolino non è abbastanza per rimuovere la placca.
  3. 3
    Informati sulle opzioni non chirurgiche. La maggior parte dei trattamenti per le gengiviti coinvolgono un dentista, anche se tenere il problema sotto controllo è altrettanto importante. Se hai una gengivite leggera, considera questi trattamenti non chirurgici:
    • Pulizia professionale. Il tuo dentista potrebbe consigliarti di sostenere una pulizia professionale di denti e gengive due volte l'anno se hai la tendenza a soffrire di gengivite. Il dentista che praticherà la procedura rimuoverà le placche e il tartaro sotto e sopra la linea delle gengive.
    • Scalatura e spianatura delle radici. Come la pulizia professionale, questo metodo è somministrato con l'uso di un anestetico localo. La placca e il tartaro del paziente sono rimossi e i punti ruvidi vengono spianati. Questa procedura viene eseguita quando il dentista determina che la placca e il tartaro sotto la linea delle gengive devono essere rimossi.
  4. 4
    Informati sulle opzioni dentistiche chirurgiche. Le gengiviti avanzate o le periodontiti possono dover essere affrontate con la chirurgia dentale. Questi interventi includono:
    • Chirurgia dei lembi e riduzione delle tasche. Questo intervento riduce lo spazio tra le gengive e i denti alzando le parti della gengiva a contatto con il dente, rimuovendo placca e tartaro, e riposizionando la gengiva strettamente contro il dente.
    • Innesti di tessuto molle. Del tessuto, preso principalmente dal palato viene innestato sulle gengive per rinforzare la linea che sta arretrando o per riempire i punti in cui le gengive sono sottili.
    • Innesti ossei. Gli innesti ossei offrono alle vecchie ossa malate una nuova piattaforma sulla quale ricrescere, aumentando la stabilità del dente. Gli innesti ossei possono essere realizzati con tue ossa, ossa donate o ossa sintetiche. La chirurgia ossea consiste nello spianamento di fori e avallamenti nelle ossa esistenti, solitamente dopo la chirurgia dei lembi. La chirurgia ossea rende più difficile per i batteri aderire all'osso, prevenendo i problemi futuri.
    • Rigenerazione dei tessuti. Se l'osso che sostiene il dente è stato completamente eroso dalla gengivite, questa procedura ti aiuterà a stimolare la rigenerazione dei tessuti e ossea installando chirurgicamente un pezzo di rete tra l'osso e la gengiva. Questa procedura è eseguita solitamente in combinazione con la chirurgia dei lembi.
  5. 5
    Aiutati da solo. A prescindere da ciò che accade sulla sedia del dentista, è ciò che accade nel tuo bagno che determina il successo o il fallimento del trattamento che hai scelto.
    • Nota che la maggior parte dei rimedi casalinghi come le creme e gli unguenti trattano solamente i sintomi dell'infiammazione e non rimuovono la placca che provoca la gengivite.
    • Guarire e prevenire la gengivite richiede un controllo giornaliero della placca. Questo significa generalmente che dovrai fermare la placca da solo. Lavare i denti ogni giorno con uno spazzolino è un buon inizio, ma non è sufficiente.
  6. 6
    Usa irrigazioni orali. E' un trattamento efficace contro le gengiviti che i dentisti consigliano per il controllo giornaliero della placca. Un irrigatore orale viene collegato a un rubinetto. L'irrigatore colpirà la bocca e le gengive con un getto d'acqua a pressione per rimuovere le particelle di cibo i batteri da sotto la linea delle gengive.
    • Delle ricerche del UNMC College of Dentistry a Lincoln indicano che "se combinata con l'uso dello spazzolino, l'irrigazione orale è un'alternativa efficace all'uso di spazzolino e filo interdentale nella riduzione di emorragie, infiammazioni delle gengive e rimozione della placca".[1]
    • Alcuni dentisti consigliano comunque di usare il filo interdentale. Il punto dell’infezione si trova a 4-10 mm di profondità. Il filo raggiungerà al più 2-3 mm.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Curare la Gengivite a Casa

  1. 1
    Tieni presente che i passaggi seguenti sono rimedi casalinghi non verificati. E' nel migliore interesse della tua salute dentale che ti consigliamo di consultare il tuo dentista e limitarti a combinare i seguenti rimedi casalinghi con i consigli del tuo dentista. Non usarli per sostituire i trattamenti medici.
  2. 2
    Prova i probiotici orali. I probiotici orali contengono batteri buoni che favoriscono il ristabilimento dell'equilibrio naturale dei batteri nella bocca dopo l'uso di un antisettico orale come un collutorio o un dentifricio.
    • Alcuni probiotici orali contengono un batterio chiamato Lactobacillus reuteri, che si trova naturalmente nel latte materno e nella saliva. Questo batterio è raccomandato soprattutto in caso di terapie non chirurgiche, se sostieni altri trattamenti per la gengivite.[2]
  3. 3
    Prova l'ubiquinone. L'ubiquinone, conosciuto anche come coenzima Q10, aiuta a convertire i grassi e gli zuccheri in energia. Oltre ad essere usato per la cura del diabete e delle insufficienze cardiache congestizie, l'ubiquinone è usato anche per la cura delle gengiviti.[3]
  4. 4
    Prova un risciacquo orale con perossido. Un risciacquo orale che contenga perossido di idrogeno, agirà da antisettico e antibatterico, e aiuterà a curare le infezioni e ad alleviare le infiammazioni, quando entrerà in contatto con gli enzimi della bocca.
  5. 5
    Usa dello spray con clorexidina gluconato. La clorexidina gluconato ha proprietà antibatteriche a antiplacca.[4] Questi spray sono usati anche per curare il dolore e il disagio provocati dalle ulcere alla bocca, e dalle infiammazioni e infezioni della bocca.
    • Puoi usare questi spray quando lavare i denti con uno spazzolino è difficile o doloroso, ad esempio dopo un intervento chirurgico. Assicurati di non usare lo spray su occhi e orecchie.
  6. 6
    Prova un gel con acido ialuronico. L'acido ialuronico si trova naturalmente nel corpo, può essere usato nella cura di alcune ferite e può stimolare la produzione di nuovo tessuto.[5] Per i migliori risultati, usalo di notte prima di andare a dormire.
    Pubblicità

Consigli

  • Il momento migliore per una irrigazione è prima di andare a dormire.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 350 volte
Categorie: Denti & Bocca
Pubblicità