X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 563 volte
Stai per uscire a fare shopping con le amiche, ma non hai voglia di passare tutto il tuo tempo in un camerino! Questo articolo ti aiuterà a determinare la tua taglia, prosegui nella lettura per saperne di più.
Passaggi
-
1Per determinare la taglia dei tuoi abiti, dovrai per prima cosa misurarti. Prendi un centimetro da sarta e prendi le seguenti misure.
- Busto- Si tratta dell'area toracica (petto), misurala avvolgendo il centimetro intorno al torace assicurandoti di farlo passare sul seno, non sopra e non sotto.
- Vita- La vita all'altezza dello stomaco, per misurarla posiziona il centimetro appena sotto all'ombelico. Non trattenere il respiro, non ti aiuterà a scegliere l'abito perfetto.
- Fianchi- Quando misuri i tuoi fianchi, non misurare la parte più ampia del tuo corpo (accanto alle natiche). Il centimetro dovrà toccare l'osso dell'anca su entrambi i lati del tuo corpo.
-
2Le taglie potrebbero essere differenti in base al tuo paese e al paese di provenienza dell'abito. L'immagine mostra una tabella relativa alle taglie americane. Abbina i numeri.
- Nota: tutte le misure sono in centimetri (cm).
Pubblicità
Consigli
- Molti negozi non usano i numeri per le taglie, e le sostituiscono con le lettere (per esempio XS, S, M, etc). Nelle taglie americane la taglia 2 corrisponde alla XS, la 4 alla S, la 6 alla M, la 8 alla L, la 10 alla XL e la 12 alla XXL. Ricorda che sebbene queste siano delle linee guida molto valide, ogni produttore potrà variare leggermente le proprie taglie.
- Anche questi numeri possono variare da una marca all'altra. Il consiglio è quello di provare sempre un abito prima di acquistarlo. Una 42 in un negozio, potrebbe non corrispondere ad una 42 di un altro.
- Se hai delle difficoltà con il centimetro, chiedi il supporto di un'amica.
- Per ottenere una misurazione il più possibile accurata, fai un respiro profondo ed espira completamente. NON prenderti mai le misure dopo aver inspirato profondamente.
- Durante lo shopping individua sempre l'etichetta di riferimento alla taglia apposta sull'abito. Le taglie riportate sugli appendiabiti sono spesso errate e differenti da quelle reali.
-
Convertitore di Taglie
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità