Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 012 volte
Ti è mai capitato di ritrovarti in compagnia di persone che non parlano l'italiano? Usare la parola benvenuto permette di accogliere calorosamente qualcuno, in qualsiasi lingua tu lo dica. Questo articolo elenca una lista di espressioni che ti aiuteranno a dare il benvenuto in varie lingue.
Passaggi
Lingue Asiatiche e Oceaniche
-
1Bengalese – Shushagatom/Shagatom. La prima parola serve a dare il benvenuto a una sola persona, la seconda a più persone.
- Per ascoltare la pronuncia, clicca qui.
-
2Cinese (cantonese) – 歡迎 (trascrizione fonetica: "fùnyìhng"). Se non conosci il cinese, la pronuncia è difficile, in quanto si tratta di una lingua tonale. Enfatizza un po' di più la prima metà della parola [1] .
- Per ascoltare la pronuncia, clicca qui.
-
3Cinese (mandarino) – 欢迎 (semplificato)/歡迎 (tradizionale). La trascrizione fonetica di questa parola è "huānyíng". In questo caso, devi enfatizzare leggermente la seconda metà del termine [2] .
- Per ascoltare la pronuncia, clicca qui.
-
4Hawaiano – Aloha. È una parola piuttosto semplice e probabilmente l'hai sentita molte volte. Significa anche "arrivederci".
- Si pronuncia così come si scrive, ma ricorda che l'acca è aspirata.
-
5Hindi - स्वागत (trascrizione fonetica: "svagat")/सवागत हैं (trascrizione fonetica: "svagat hain"). Andranno bene entrambe le forme, anche se la seconda è un po' più formale.
- Svagat si pronuncia così come si scrive.
- Per conoscere la pronuncia di svagat hain, clicca qui [3] .
-
6Giapponese – ようこそ (trascrizione fonetica: "yōkoso"). La prima "o" ha un suono lungo. Per perfezionare la pronuncia, ascolta un madrelingua.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui [4] .
-
7Coreano – 환영합니다 (trascrizione fonetica: "hwangyong-hamnida"). Essendo formata da molte sillabe che bisogna scandire velocemente, forse è la parola più complicata di questa lista. Imparane gradualmente ogni parte prima di pronunciare il vocabolo completo.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui [5] .
-
8Lingua mongola - Тавтай морилогтун (trascrizione fonetica: "tavtai morilogtun"). È un'altra espressione difficile e ha un suono piuttosto gutturale, specialmente quando bisogna pronunciare l'ultima sillaba del secondo termine. Prova a usare una voce profonda e aspirata. La prima parola ha un suono simile a "tafta".
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui [6] .
-
9Telugu – సుస్వాగతం (trascrizione fonetica: "susvaagatam"). Questa parola ricorda un po' il francese e le lettere vanno articolate fluidamente. Se parli francese, la prima metà del vocabolo somiglia all'espressione Ce soir.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui.
-
10Tagalog - Tuloy ka (singolare) o Tuloy po kayo (plurale). La prima espressione significa semplicemente "entra" e viene usata per una sola persona o un conoscente. La seconda si utilizza per rivolgersi a gruppi o a persone anziane.
- Tuloy ka si pronuncia così come si scrive.
- Per conoscere la pronuncia di Tuloy po kayo, clicca qui.
-
11Lingua maldiviana (divehi) - Kale ah maruhabaa. Sembra difficile, ma non lo è. Infatti, si pronuncia proprio come si scrive, l'importante è aspirare l'acca.
- Per conoscere la pronuncia corretta, clicca qui.
Pubblicità
Lingue Africane e Mediorientali
-
1Afrikaans - Welkom. Essendo una lingua germanica, somiglia molto all'inglese, quindi la pronuncia dovrebbe essere facile per chi lo parla. La "w" si pronuncia "v".
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui.
-
2Arabo - أهلا وسهلا (trascrizione fonetica: "ahlan wa sahlan"). Non è facile per chi non parla questa lingua: sarà più semplice suddividere l'espressione in tre parole, che poi dovrai unire. La prima parte e l'ultima rimano fra loro.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui [7] .
-
3Ebraico - Shalom. Si pronuncia così come si scrive.
- Per ascoltare la pronuncia corretta, clicca qui.
-
4Turco - Hoşgeldiniz. Anche questa parola è difficile, quindi ti conviene suddividerla in parti più piccole. Puoi anche usare un'espressione più generica, ovvero Buyurun, per salutare e dare contemporaneamente il benvenuto.
- Per conoscere la pronuncia di entrambe le espressioni, clicca qui.
-
5Swahili - Karibu è la forma singolare, quindi serve a dare il benvenuto a una sola persona. Per il plurale, bisogna dire karibuni.
- Karibu si pronuncia così come si scrive.
- Karibuni si pronuncia così come si scrive.
Pubblicità
Lingue Europee
-
1Ceco - Vítej (informale) o Vítejte (formale). Esistono diverse espressioni per dare il benvenuto in ceco, ma queste due sono le più facili da pronunciare. Le altre opzioni, che sono all'incirca sette, si utilizzano per casi specifici, mentre queste due funzionano praticamente in tutte le occasioni.
- Per conoscere la pronuncia di Vítej, clicca qui.
- Per conoscere la pronuncia di Vítejte, clicca qui [8] .
-
2Danese - Velkommen. È una parola facile, soprattutto se parli inglese, perché somiglia a welcome. Bisogna solo fare qualche piccolo aggiustamento.
- Per conoscere la pronuncia esatta, clicca qui.
-
3Olandese - Welkom. Anche questa espressione somiglia molto alla corrispondente versione inglese, ma la sillaba finale è leggermente più marcata (se parli inglese, somiglia un po' alla parola comb).
- Per conoscere la pronuncia esatta, clicca qui.
-
4Francese - Bienvenue. È piuttosto facile e somiglia molto all'italiano. Quando pronunci la "u" finale, cerca di corrugare leggermente le labbra. Per praticare, emetti il suono "i", quindi porta le labbra in avanti per pronunciare la lettera "u". Il suono "i-u" ti permette di pronunciare la "u" in francese.
- Per conoscere la pronuncia esatta, clicca qui.
-
5Tedesco - Willkommen. Come succede con il danese (e altre lingue della stessa famiglia), anche questa parola somiglia a quella inglese. Tuttavia, la "w" si pronuncia come se fosse una "v" [9] .
-
6Greco - Καλώς ορίσατε (formale; trascrizione fonetica: "kalōs orisate") e Καλώς Όρισες (informale; trascrizione fonetica: "kalós órises"). Anche il greco ha diverse versioni complicate, però queste due ti torneranno utili in ogni circostanza. Ricorda che è presente il suono "sc", ma è discreto, quasi impercettibile quando viene combinato con le altre lettere.
- Per conoscere la pronuncia di Kαλώς Ορίσατε, clicca qui.
- Per conoscere la pronuncia di Kαλώς Όρισες, clicca qui.
-
7Bosniaco - Dobrodošli.
-
8Inglese - Welcome.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui.
-
9Portoghese - Bem-vindo. Se ti rivolgi a una donna, devi invece dire Bem-vinda. Ricorda di separare le due parole.
- Si pronuncia così come si scrive.
-
10Spagnolo - Bienvenido. Come vedi, somiglia molto all'italiano, al francese e al portoghese, perché queste lingue hanno la stessa origine (derivano tutte dal latino).
- Si pronuncia così come si scrive.
-
11Svedese - Välkommen.
-
12Norvegese - Velkommen. Anche questa lingua appartiene alla famiglia germanica. Di conseguenza, la parola somiglia molto a quella inglese, basta fare qualche piccola modifica.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui.
-
13Frisone - Wolkom. È l'espressione più simile a quella inglese, quindi è veramente facile per chi parla questa lingua. Bisogna però allungare la "o" finale. Se conosci l'inglese, l'ultima sillaba somiglia alla parola comb.
- Per conoscere la pronuncia, clicca qui.
Pubblicità
Consigli
- Ascoltare un madrelingua è fondamentale per imparare la pronuncia corretta.
Riferimenti
- ↑ http://www.omniglot.com/language/phrases/cantonese.php
- ↑ http://www.standardmandarin.com/chinese-phrase/welcome
- ↑ http://www.omniglot.com/language/phrases/hindi.php
- ↑ http://www.omniglot.com/language/phrases/japanese.php
- ↑ http://www.omniglot.com/language/phrases/korean.php
- ↑ http://www.omniglot.com/language/phrases/mongolian.php
- ↑ http://www.omniglot.com/language/phrases/arabic.php
- ↑ http://www1.chapman.edu/~bdehning/ECAIS/Basic%20Czech%20Phrases.htm
- ↑ http://www.omniglot.com/soundfiles/german/welcome_de.mp3
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 012 volte