Hai sempre voluto scrivere la sceneggiatura di un film completa anche di storyboard? Se la tua risposta è sì, non cercare altrove e leggi questo articolo.

Passaggi

  1. 1
    Ricorda, fare gli storyboard non è come scrivere una sceneggiatura. Lo storyboard è un modo per illustrare come gli attori, le scenografie e le telecamere saranno inseriti in specifiche scene o sequenze. È la visualizzazione della tua sceneggiatura. Ovviamente, prima di iniziare un qualsiasi storyboard hai bisogno di una sceneggiatura! Ricorda: prima la sceneggiatura, poi gli storyboard.
  2. 2
    Una volta che hai scritto la sceneggiatura e hai un'idea abbastanza precisa di cosa accadrà nel tuo film, procurati della carta per disegnare gli storyboard. Puoi anche usare programmi software come StoryBoard Quick, soprattutto se devi presentare il lavoro a potenziali investitori o clienti.
  3. 3
    Comincia a disegnare la scena iniziale del film. Ricorda, non devi essere un abile disegnatore per disegnare uno storyboard. La sua funzione principale è mostrare come apparirà la scena. Per esempio, se un attore si troverà sul lato sinistro dell'inquadratura, in primo piano, disegnalo nello storyboard. Se la valigia infondo alla stanza è un dettaglio importante, disegna anche quella.
  4. 4
    Disegna una sequenza nuova per ogni cambiamento significativo, di azione o scenografico.
  5. 5
    Quando avrai fatto pratica ti verrà facile capire quali dettagli vanno inseriti nel disegno e quali invece non sono rilevanti.
    Pubblicità

Consigli

  • Qualsiasi tipo di carta andrà bene per i disegni, ma non usarne una troppo sottile. Lo storyboard è il tuo secondo miglior amico durante le riprese del film (la sceneggiatura è solitamente il primo), e non vuoi rischiare che si strappi nel bel mezzo delle riprese della scena più importante.
  • Gli storyboard si possono realizzare anche sotto forma di video, ma ti richiederanno molto più tempo.
  • Non cercare di fare disegni perfetti: un semplice schizzo andrà benissimo.
  • La chiave del successo è avere un'idea della storia prima di creare gli storyboard.
  • Se può aiutarti, piega il foglio di carta in 6 quadrati (per dividere le sequenze), oppure scarica da internet i modelli per gli storyboard.
  • Se hai problemi a visualizzare i disegni, usa dei modelli.
  • Usa i software di storyboard come database per trovare informazioni su sceneggiature, scenografie, location, guida per le riprese e poi crea un elenco.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 122 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità