X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 373 volte
Un quadrato è un quadrilatero con quattro angoli retti e quattro lati congruenti. Facile da disegnare vero? Non proprio. Per tracciare un quadrato perfetto non basta una mano ferma. Ti sarà utile imparare a farlo con un goniometro o un compasso.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Con il Goniometro
-
1Disegna un lato del quadrato usando il righello. Annota la lunghezza del lato, in modo da tracciarli tutti uguali.
-
2Prendendo il lato che hai appena disegnato come punto di riferimento, costruisci un angolo retto a ciascuna estremità. Di conseguenza i due punti estremi del lato saranno anche i vertici degli angoli retti.
-
3Segna un punto sulle due semirette che hai appena disegnato (che formano gli angoli retti insieme al primo lato), a una distanza pari alla lunghezza del primo lato (misurata dal vertice dell'angolo retto).
- Unisci i due punti.
-
4Hai appena disegnato un quadrato perfetto! Cancella tutte le linee di costruzione, se desideri.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Con il Compasso
-
1Costruisci un angolo retto (chiamiamolo LMN). Assicurati che le linee che lo compongono siano più lunghe dei lati del quadrato che vuoi ottenere.
-
2Metti la punta del compasso sul vertice dell'angolo retto che hai costruito nel passaggio precedente, cioè sul punto M. Imposta l'ampiezza del compasso uguale alla lunghezza desiderata dei lati del quadrato. Non cambierai più questo valore fino al termine del disegno.
- Traccia un arco che taglia la linea MN nel punto P
- Traccia un arco che taglia la linea LM nel punto Q
-
3Posiziona la punta del compasso sul punto Q e traccia un arco sotto la linea MN.
-
4Posiziona la punta del compasso sul punto P e traccia un altro arco che incrocia quello che hai appena disegnato, nel punto R.
-
5Collega i punti P e R e i punti Q e R con una squadra.
- La figura PMQR è un quadrato. Se desideri puoi cancellare le linee di costruzione.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Righello
- Goniometro o compasso
- Penna o matita
Consigli
- Non cancellare sempre le linee di costruzione, per esempio nel caso il tuo insegnante voglia vedere il tuo lavoro.
Pubblicità
Avvertenze
- La punta del compasso è pericolosa. Non usarla per pungere i compagni, non lanciarla e non fare nulla che possa provocare un infortunio. Se non sei esperto nell'uso di un compasso, fai particolare attenzione.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità